<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto per neopatentata-adattamenti disabili | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto per neopatentata-adattamenti disabili

anima77 ha scritto:
Ma il malefico cambio M-mt della Aygo è tuttora problematico, anche nelle auto acquistate ora?
ho ancora questo tarlo di considerarmi più fluida su una macchina piccola.
Vado a ficcarmi veramente in una grana?
Tra sostituzioni di frizioni dopo poco?
Devo rassegnarmi vero?

la yaris è nettamente migliore a prescindere.
se la spesa in più non è un problema lascia stare l'aygo
che è un'auto piuttosto limitata e dallo scarso comfort
 
Ho una sorella con una disabilità alla gamba sx che le fa preferire vetture con cambio automatico,. Per 15 anni ha guidato una Nissan Micra 1.3 CVT , che ha recentemente sostituito con una Yaris HSD. Prima dell'acquisto aveva le tue stesse perplessità sulle maggiori dimensioni della Toyota, più lunga di 30 cm della Nissan. Dubbi ora completamente dissipati, 20 anni di sviluppo tecnologico non sono passati invano: la Yaris ha lo sterzo più leggero e diretto, ed è dotata di telecamera posteriore, molto utile nei parcheggi. Inoltre l'estrema modulabilità dell'acceleratore "elettrico" facilita ulteriormente le manovre, rispetto al pur ottimo CVT della Micra. Per quanto riguarda la carrozzella per invalidi, se non si ha la necessità di usare i posti posteriori si puà inserire (ripiegata) nelllo spazio fra sedili anteriori e il divano posteriore (d'obbligo una prova al concessionario però, le carrozzellle non sono tutte uguali). Se invece porti passeggeri dietro, ti serve una carrozzella con le ruote smontabili, perchè intera nel bagagliaio non c'entra in altezza, almeno la carrozzella che abbiamo provato.
Sulla affidabilità del sistema ibrido è stato gia detto tutto, aggiungo solo che il condizionatore azionato elettricamente della Yaris HSD, invece che azionato dal propulsore, è un must al quale ci si abitua molto facilmente, per poi chiedersi come mai non ce l'hanno tutte le auto (per fare in sicurezza i sorpassi con la Micra CVT era consigliabile spegnere l'A/C...).
Mi permetto di suggerirti di contattare qualche altro concessionario prima di procedere all'ordine, magari esplorando la provincia, lo sconto del 7% mi sembra piuttosto risicato. Tieni presente che i concessionari hannno meno margine sulle ibride, per cui cercano di incentivare la vendita dei modelli tradizionali.
 
Back
Alto