<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto

Allora la Golf ha un navigatore piu' evoluto, quello da 1600 circa, bixeno a orientamento automatico (quelli normali non si possono mettere) e sensori posteriori. La A3 ha pacchetto bussiness che comprende fari allo xeno (non ad orientamento automatico), navigatore (non touch), prese aux e usb, pacchetto connectivity e sensori posteriori. Del clima automatico sinceramente mi interessa poco, l'avro utilizzato sulla mia attuale A3 pochissime volte in modalità auto. La macchina la dovrei ordinare verso metà dicembre x immatricolarla entro marzo. Restano sempre in ballo anche la Volvo e le due Mercedes. Al momento attuale metto al primo posto a pari merito Classe A e A3, Classe B e come quarta la V40, ma i giochi sono appena all'inizio :). La Golf non la considero perchè a quel prezzo preferisco le 4 auto sopracitate
 
andrea7935j ha scritto:
Allora la Golf ha un navigatore piu' evoluto, quello da 1600 circa, bixeno a orientamento automatico (quelli normali non si possono mettere) e sensori posteriori. La A3 ha pacchetto bussiness che comprende fari allo xeno (non ad orientamento automatico), navigatore (non touch), prese aux e usb, pacchetto connectivity e sensori posteriori. Del clima automatico sinceramente mi interessa poco, l'avro utilizzato sulla mia attuale A3 pochissime volte in modalità auto. La macchina la dovrei ordinare verso metà dicembre x immatricolarla entro marzo. Restano sempre in ballo anche la Volvo e le due Mercedes. Al momento attuale metto al primo posto a pari merito Classe A e A3, Classe B e come quarta la V40, ma i giochi sono appena all'inizio :). La Golf non la considero perchè a quel prezzo preferisco le 4 auto sopracitate
Ah ora è chiaro ;) : il confronto di prezzo tra Golf e A3 non l'hai fatto a parità di dotazione complessiva di accessori ma a parità di optional da te voluti.
Allora a questo punto, scarterei la Golf e opterei per l'A3.
 
andrea7935j ha scritto:
Allora la Golf ha un navigatore piu' evoluto, quello da 1600 circa, bixeno a orientamento automatico (quelli normali non si possono mettere) e sensori posteriori. La A3 ha pacchetto bussiness che comprende fari allo xeno (non ad orientamento automatico), navigatore (non touch), prese aux e usb, pacchetto connectivity e sensori posteriori. Del clima automatico sinceramente mi interessa poco, l'avro utilizzato sulla mia attuale A3 pochissime volte in modalità auto. La macchina la dovrei ordinare verso metà dicembre x immatricolarla entro marzo. Restano sempre in ballo anche la Volvo e le due Mercedes. Al momento attuale metto al primo posto a pari merito Classe A e A3, Classe B e come quarta la V40, ma i giochi sono appena all'inizio :). La Golf non la considero perchè a quel prezzo preferisco le 4 auto sopracitate

Non per deluderti ma il confronto parte già sbagliato. Confronti un Navigatore su Golf VII (1680?) con un pacchetto navigazione su A3 che non sono la stessa cosa!
Il navigatore, quello completo con display da 7" touch, su A3 costa 3.000 euro quindi già che metti questo la A3 sale di parecchio, il pacchetto navigazione ti fa visualizzare le mappe bidimensionali e la posizione ma è più limitato rispetto al navigatore, aggingici gli Adaptive light e alla fine la Golf costa meno.

Ad ogni modo è giusto che tu valuti ciò che ti occorre, ma ponendo gli accessori sullo stesso piano la Golf costa meno. ;)
 
dani2581 ha scritto:
andrea7935j ha scritto:
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno
Almeno sui configuratori non è così: l'A3 sb 2.0 TDI ambit. manuale access. come dici tu (e senza clima aut.) viene 33.685 sfruttando il pacch.business. La Golf 5p HL corrispondente viene 31.145 e ovviamente ha in più il clima aut.
Ricorda che x avere il navi su A3 non basta mettere il pacchetto business. Una volta selezionato ques'ultimo, devi cmq aggiungere il navi mmi-plus..

C'è da dire che in questa specifica configurazione il pacchetto business di A3 fa accorciare le distanze con la golf.. Ma a fare il miracolo :lol: di farla costare meno della golf non ci riesce.. Configurate entrambe come piacciono a me poi, la distanza ritorna sui 4000... :cry: :lol:

Stai sbagliando, su A3 il pacchetto business comprende il navigatore, anche se non è il modello con pomello touch ma chissenefrega, il touch richiederebbe una sim a pagamento....
 
andrea7935j ha scritto:
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare auto. Attualmente possiedo un'Audi A3 3 porte 2.0 TDI del 2008 con la quale ho percorso 120.000 km e devo dire che mi ci son trovato benissimo, sia come affidabilità (oltre ai tagliandi, cambiata solo una lampadina posteriore e la batteria), che come qualità globale. Arriviamo al dunque......sono indeciso tra 4 auto: Nuova A3 Sportback 2.0 TDI Ambition, Mercedes A220 Sport, Mercedes B 220 Premium e Volvo V40 D3 Momentum (tutte equipaggiate con Navigatore e Xenon). I prezzi di tutte e 4 le auto si equivalgono e vorrei un consiglio da voi sul motivo per il quale preferire l'una all'altra. Per par condicio scrivero' su tutti e tre i forum. Grazie fin da ora x le risposte.
N.B. sembrerà assurdo ma tra le papabili avevo messo anche la Golf, fatto preventivo e superava i 34.000 Euro accessoriata come la volevo, la piu' cara di tutte e niente scontistica.....mah!

Cosa hai messo alla Golf per farla costare più di una Volvo/Audi?

Ti riporto un parere personale sulla auto che hai scelto:

1 Audi A3: i pro sono la qualità costruttiva e le soluzioni tecnologiche "da ammiraglia". I contro sono forse la linea non troppo originale e il motore diesel che non mi ha regalato fortissime emozioni.
2 Mercedes A: il muso è fantastico, anonimo il posteriore. Inoltre quel navigatore tipo "tom tom" portatile è una cosa a dire poco orrenda ed economica alla vista. Sportiva nella quida.
3 Mercedes B: tu dici che costa uguale alla A; in realtà costa di più e forse avrai fatto a meno di qualche accessorio. A meno che tu non ricerchi la praticità e lo spazio io scarterei quest'auto.
4 VOLVO: affidabile e indistruttibile, linea giovane che però ho paura che con il tempo stufi. Gli interni sono fatti bene ma mi danno l'idea di essere "vecchi". I motori sono ottimi. Il fatto che sia passata ai cinesi però....
 
Ciao, La Golf ovviamente si puo' accessoriare solo con tali accessori e quindi è per questo che costa di piu' e la scontistica è molto limitata. Per quanto riguarda la Classe B, il costo uguale alla Classe A è dovuto al fatto che la scontistica è molto piu' elevata e si trovano già Km 0 superaccessoriate, quasi tutte B180 con cambio automatico, navigatore e xeno per 30000/31000 Euro max
 
al di la del dilemma costi della Golf, tra le candidate preferisco ancora l'A3, ma devo dire che la classe A l'ho vista ancora poco per emettere giudizi definitivi.
L'unico neo dell'audi è che ne hai già una e che il nuovo modello non cambia molto, anche se passi dalla 3 porte alla sportback. Serie 1 BMW non ti piace?
 
FurettoS ha scritto:
andrea7935j ha scritto:
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno

Sensori... quali? Navigatore... come? Pacchetto o predisposizione!
Lo ha fatto notare anche dani. Il Navigatore su Golf VII costa circa 2.000 Euro e su A3 non viene di meno, idem per i sensori.
Per capire la differenza le devi configuarare con gli stessi allestimenti altrimenti è un attimo a farci ballare 2-3.000 Euro tra navigatori, sensori e clima.

Ma siete sicuri???

Sul configuratore dice chiaramente che il pacchetto navigazione (incluso nel business):

comprende il pacchetto Connectivity (Audi music interface, interfaccia Bluetooth con audio streaming Bluetooth, predisposizione per navigatore e lettore supplementare schede memoria SDXC fino a 2 TB), dati di navigazione (scheda SD), visualizzazione delle mappe su display a colori da 5,8 pollici ad apertura elettrica e gestibile tramite radio MMI®, volante multifunzionale in pelle o comando vocale.
 
yello73 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
andrea7935j ha scritto:
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno

Sensori... quali? Navigatore... come? Pacchetto o predisposizione!
Lo ha fatto notare anche dani. Il Navigatore su Golf VII costa circa 2.000 Euro e su A3 non viene di meno, idem per i sensori.
Per capire la differenza le devi configuarare con gli stessi allestimenti altrimenti è un attimo a farci ballare 2-3.000 Euro tra navigatori, sensori e clima.

Ma siete sicuri???

Sul configuratore dice chiaramente che il pacchetto navigazione (incluso nel business):

comprende il pacchetto Connectivity (Audi music interface, interfaccia Bluetooth con audio streaming Bluetooth, predisposizione per navigatore e lettore supplementare schede memoria SDXC fino a 2 TB), dati di navigazione (scheda SD), visualizzazione delle mappe su display a colori da 5,8 pollici ad apertura elettrica e gestibile tramite radio MMI®, volante multifunzionale in pelle o comando vocale.

Forse intendono il pacchetto business, che comprende navigatore, sensori di parcheggio, bluetooth e fari allo xeno.
 
yello73 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
andrea7935j ha scritto:
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno

Sensori... quali? Navigatore... come? Pacchetto o predisposizione!
Lo ha fatto notare anche dani. Il Navigatore su Golf VII costa circa 2.000 Euro e su A3 non viene di meno, idem per i sensori.
Per capire la differenza le devi configuarare con gli stessi allestimenti altrimenti è un attimo a farci ballare 2-3.000 Euro tra navigatori, sensori e clima.

Ma siete sicuri???

Sul configuratore dice chiaramente che il pacchetto navigazione (incluso nel business):

comprende il pacchetto Connectivity (Audi music interface, interfaccia Bluetooth con audio streaming Bluetooth, predisposizione per navigatore e lettore supplementare schede memoria SDXC fino a 2 TB), dati di navigazione (scheda SD), visualizzazione delle mappe su display a colori da 5,8 pollici ad apertura elettrica e gestibile tramite radio MMI®, volante multifunzionale in pelle o comando vocale.

Il pacchetto navigazione è il pacchetto base del navigatore, questo non vuol dire che non hai il navigatore ma che ne hai uno in versione base, tutto quì.

In pratica tra pacchetto navigazione e Navigatore non solo c'è una differenza nel dispaly ma dell'intero pacchetto, visulizzazioni mappe incluse. E' come per i navigatori normali, c'è il pacchetto base e quello con le estensioni. ;)
 
Si, il navigatore è quello base, tanto per intenderci non quello con visualizzazioni 3d delle mappe, nè tantomeno col touch sulla manopolina. Cmq ottimo pacchetto perchè comprende anche sensori posteriori, xeno e pacchetto connectivity.
X quanto riguarda la Golf, son rimasto molto colpito dalla prova di 4ruote e voglio farmi fare un preventivo fatto bene, ma penso che a malincuore rinuncerò ai fari allo xeno perchè 1600 Euro son davvero troppi (io li ho sulla A3 attuale e di notte si vede molto meglio, è vergognoso che li vendano a queste cifre esorbitanti, non solo VW ma un po' tutti i marchi).
La Serie 1 non l'ho presa in considerazione perchè riesco a farmela digerire solo col pacchetto M che costa piu' di 4000 Euro, quindi meglio lasciar perdere.
 
andrea7935j ha scritto:
Si, il navigatore è quello base, tanto per intenderci non quello con visualizzazioni 3d delle mappe, nè tantomeno col touch sulla manopolina. Cmq ottimo pacchetto perchè comprende anche sensori posteriori, xeno e pacchetto connectivity.
X quanto riguarda la Golf, son rimasto molto colpito dalla prova di 4ruote e voglio farmi fare un preventivo fatto bene, ma penso che a malincuore rinuncerò ai fari allo xeno perchè 1600 Euro son davvero troppi (io li ho sulla A3 attuale e di notte si vede molto meglio, è vergognoso che li vendano a queste cifre esorbitanti, non solo VW ma un po' tutti i marchi).
La Serie 1 non l'ho presa in considerazione perchè riesco a farmela digerire solo col pacchetto M che costa piu' di 4000 Euro, quindi meglio lasciar perdere.

Sei l'unica persona al mondo che ha gli xeno e sulla prossima auto ci rinuncerà.
Sono d'accordissimo con te: è un furto, soprattutto perchè se altre auto i prezzi non superano mai le 3 cifre.
Ma oltre al lato estetico (su Golf, fondamentale), l'illuminazione con gli xeno sono davvero tanta roba
 
Back
Alto