<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto

Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare auto. Attualmente possiedo un'Audi A3 3 porte 2.0 TDI del 2008 con la quale ho percorso 120.000 km e devo dire che mi ci son trovato benissimo, sia come affidabilità (oltre ai tagliandi, cambiata solo una lampadina posteriore e la batteria), che come qualità globale. Arriviamo al dunque......sono indeciso tra 4 auto: Nuova A3 Sportback 2.0 TDI Ambition, Mercedes A220 Sport, Mercedes B 220 Premium e Volvo V40 D3 Momentum (tutte equipaggiate con Navigatore e Xenon). I prezzi di tutte e 4 le auto si equivalgono e vorrei un consiglio da voi sul motivo per il quale preferire l'una all'altra. Per par condicio scrivero' su tutti e tre i forum. Grazie fin da ora x le risposte.
N.B. sembrerà assurdo ma tra le papabili avevo messo anche la Golf, fatto preventivo e superava i 34.000 Euro accessoriata come la volevo, la piu' cara di tutte e niente scontistica.....mah!
 
andrea7935j ha scritto:
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare auto. Attualmente possiedo un'Audi A3 3 porte 2.0 TDI del 2008 con la quale ho percorso 120.000 km e devo dire che mi ci son trovato benissimo, sia come affidabilità (oltre ai tagliandi, cambiata solo una lampadina posteriore e la batteria), che come qualità globale. Arriviamo al dunque......sono indeciso tra 4 auto: Nuova A3 Sportback 2.0 TDI Ambition, Mercedes A220 Sport, Mercedes B 220 Premium e Volvo V40 D3 Momentum (tutte equipaggiate con Navigatore e Xenon). I prezzi di tutte e 4 le auto si equivalgono e vorrei un consiglio da voi sul motivo per il quale preferire l'una all'altra. Per par condicio scrivero' su tutti e tre i forum. Grazie fin da ora x le risposte.
N.B. sembrerà assurdo ma tra le papabili avevo messo anche la Golf, fatto preventivo e superava i 34.000 Euro accessoriata come la volevo, la piu' cara di tutte e niente scontistica.....mah!

le 2 MB non mi piacciono esteticamente.....
.....
restano V 40 e A3.....
informati sui motori Volvo e il gioco e' fatto
 
La A3 ha il miglior rapporto prestazioni/consumo, la progettazione recente dal pianale ai motori, la migliore finitura del segmento.
La classe A ha uno stile particolare, molto trendy ed anche aggressivo, ma paga un eccessivo sottosterzo che ne mortifica le qualità nella guida.
La V40 ha anch'essa un design notevole, ma anche prestazioni inferiori alle rivali.
La Classe B non ha certo un design a livello delle altre papabili, ma è una monovolume, per cui la sceglierei in virtù di un'esigenza di maggior praticità e versatilità d'uso, ed allora il confronto non si pone, vista, tra l'altro, la non eccezionale cubatura dei vani bagagli (risibile nella classe A).
 
Infatti la penso come te, la Classe A mi piace parecchio, ma ha un vano bagagli al livello di una Grande Punto e oltretutto, visto che ne stanno vendendo abbastanza, i venditori se la tirano abbastanza e i tempi di consegna sono abbastanza lunghi. La A3 l'unico difetto che ha è secondo me la troppa similitudine al modello che ho attualmente, mentre la V40 è un'incognita.....la dovrò provare approfonditamente e forse un dubbio puo' essere quello della tenuta dell'usato.
 
guarda la nuova Golf VII, per restare in famiglia, e non dirmi che costa quanto l'A3,a parità di optionals, ballano sempre almeno 4-5000?.
 
Strano che la Golf VII costasse così tanto! Ma che modello/allestimento era?

Ad ogni modo vedrei tra V40 ed A3, sulla nuova Classe A hanno risparmiato sin troppo sul ciclo produttivo e le soluzioni finali viste a me non sono per niente piaciute visto che parliamo di Premium.

La Classe B esula un pò dalle tre essendo più un MPV, ma la vedo pratica se hai esigenze di carico o predilezione per una guida più rialzata.
 
Mi unisco al coro: sceglierei tra l'A3 SB e la V40.
La classe A tenderei a scartarla per le ridotte dimensioni del bagagliaio specie in relazione al segmento di appartenenza. La B la valuterei invece solo tra le monovolume e dunque se si è maggiormente interessanti ad un ampio spazio a bordo per i passeggeri e per i bagagli.
Rimangono l'A3 SB e la V40, entrambe fresche e dall'ottimo equilibrio di contenuti.
Mi stupisce che la Golf risulti la più cara del lotto, sicuro che il confronto sia stato fatto a parità di accessori?
 
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno
 
La Golf non può costare di più dell'A3. Dev'esserci qualcosa che non quadra. Riprova da un'altro concessionario.
Se non cambia lo sconto, il prezzo da configuratore è a favore della Golf.
 
andrea7935j ha scritto:
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno
Almeno sui configuratori non è così: l'A3 sb 2.0 TDI ambit. manuale access. come dici tu (e senza clima aut.) viene 33.685 sfruttando il pacch.business. La Golf 5p HL corrispondente viene 31.145 e ovviamente ha in più il clima aut.
Ricorda che x avere il navi su A3 non basta mettere il pacchetto business. Una volta selezionato ques'ultimo, devi cmq aggiungere il navi mmi-plus..

C'è da dire che in questa specifica configurazione il pacchetto business di A3 fa accorciare le distanze con la golf.. Ma a fare il miracolo :lol: di farla costare meno della golf non ci riesce.. Configurate entrambe come piacciono a me poi, la distanza ritorna sui 4000... :cry: :lol:
 
ho configurato sia la golf 7 che la A3 ambiente diverse volte e a parità assoluta di accessori la A3 costa esattamente 3000 euro in più rispetto a golf, io personalmente sono molto indeciso sulla scelta, gli interni di A3 sono abbstanza miseri e poi vorrei vedere questa benedetta SB che fino ai primi di febbraio non sarà visibile, insomma esternamente potrei dire che A3 ha un qualcosina in più intrenamente vince sicuramente golf7, l'unica delusione è stato il tetto panoramico che in realtà è poco più grosso di quello normale e all'interno da una sensazione di fastidio per via dei montanti sopra la testa e poi ha la tendina traforata per cui anche chiudendola la luce passa sempre, per il resto mi sembra tutto ok.
 
andrea7935j ha scritto:
Preventivi alla mano la Golf è la piu' cara. La cosa ha stupito anche me e oltretutto valutano meno rispetto agli altri anche l'usato. Versione 2.0 Tdi Highline manuale con fari xeno, sensori, navigatore e metallizzato supera abbondantemente i 33.000. L'A3 senza clima automatico, ma con bussiness pack costa un po' meno

Sensori... quali? Navigatore... come? Pacchetto o predisposizione!
Lo ha fatto notare anche dani. Il Navigatore su Golf VII costa circa 2.000 Euro e su A3 non viene di meno, idem per i sensori.
Per capire la differenza le devi configuarare con gli stessi allestimenti altrimenti è un attimo a farci ballare 2-3.000 Euro tra navigatori, sensori e clima.
 
Back
Alto