<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Renegade 2018 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Renegade 2018

Salve, ho intenzione di sostituire la mia 500 multijet del 2014 con 230.000km in quanto la turbina filtra olio e ha un iniettore che non funziona bene. Non volendo spendere una cifra visto che è un investimento a perdere, ero orientato verso due modelli, jeep renegade 2018 1.6 multijet con 56000km a 16.900$ oppure toyota C-HR 2019 hybrid 19.500$ ( scelta per affidabilità ). Consigliate questo modelli o meglio preferire renegade dal 2019 in poi ? Attendo vostri consigli prima di indebitarmi, grazie.
 
Tra indebitarsi per un usato dalla storia incerta e spendere un decimo o poco più per un’auto che si conosce bene, opterei per la seconda
 
La jeep è esteticamente più iconica mentre C-HR ha una forma che nel tempo potrebbe non piacermi più. Alternativamente non ho idea co cosa prendere sotto i 20k
 
La Jeep Renegade 1,6 tdi nel 2018 si trovava km zero sui ventierotti, ma non molto di più....togli un mille euro all'anno, fisiologici, e ottieni un prezzo corretto per un'auto che volenti o nolenti i suoi sette anni li ha.
 
Salve, ho intenzione di sostituire la mia 500 multijet del 2014 con 230.000km in quanto la turbina filtra olio e ha un iniettore che non funziona bene. Non volendo spendere una cifra visto che è un investimento a perdere, ero orientato verso due modelli, jeep renegade 2018 1.6 multijet con 56000km a 16.900$ oppure toyota C-HR 2019 hybrid 19.500$ ( scelta per affidabilità ). Consigliate questo modelli o meglio preferire renegade dal 2019 in poi ? Attendo vostri consigli prima di indebitarmi, grazie.
Renegade consiglio fino al 6/2018 perche' da li in poi hanno cominciato con i tagli a risparmio
 
La linea più fuoristrada mi piace di più ma al compenso affidabilità Toyota è una garanzia che ti fanno pagare, anche 20k per una 2019. Considerando che faccio circa 37km al giorno in extraurbano per lavoro ad una velocità no no superiore ai 100 orari sarebbe meglio diesel o passare all’ ibrido ?
 
La linea più fuoristrada mi piace di più ma al compenso affidabilità Toyota è una garanzia che ti fanno pagare, anche 20k per una 2019. Considerando che faccio circa 37km al giorno in extraurbano per lavoro ad una velocità no no superiore ai 100 orari sarebbe meglio diesel o passare all’ ibrido ?
meglio ibrido perche' i km sono pochi e avresti problemi di fap
 
Considera che faccio circa 15/20 mila km l’anno, con la 500 ho già avuto due volte problemi di Fap e a malincuore la renegade la preferisco per estetica fuoristradista ma sto monitorando la situazione su AS24 e vedo che di C-HR se ne vendono abbastanza
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto