<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Renault Clio 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Renault Clio 1.2

Ciao ragazzi, mi presento sono Emanuele, frequento spesso il forum honda poichè ho una civic...sono qui però per chiedervi dei consigli visto che mio padre era indeciso se acquistare una Hyundai i20 1.2 classic/comfort oppure una renault clio 1.2 20th anniversary.
Prima di tutto vorrei un consiglio sul motore....75cv vanno bene, permettono sorpassi in sicurezza anche a pieno carico oppure è il caso valutare il 100cv???
L'auto come va??ho visto anche la versione Yahoo, quale mi consigliate??mi è sembrato che la 20th anniversary è leggermente più accurata nei dettagli e negli accessori anche se alla fine è possibile mettere gli stessi accessori(tranne il navi forse).
Grazie anticipatamente a tutti delle info e buona domenica ;-)
 
niker4 ha scritto:
Ciao ragazzi, mi presento sono Emanuele, frequento spesso il forum honda poichè ho una civic...sono qui però per chiedervi dei consigli visto che mio padre era indeciso se acquistare una Hyundai i20 1.2 classic/comfort oppure una renault clio 1.2 20th anniversary.
Prima di tutto vorrei un consiglio sul motore....75cv vanno bene, permettono sorpassi in sicurezza anche a pieno carico oppure è il caso valutare il 100cv???
L'auto come va??ho visto anche la versione Yahoo, quale mi consigliate??mi è sembrato che la 20th anniversary è leggermente più accurata nei dettagli e negli accessori anche se alla fine è possibile mettere gli stessi accessori(tranne il navi forse).
Grazie anticipatamente a tutti delle info e buona domenica ;-)

Parlo della clio... il 75 cv non è granchè...per 700 ? il tce è molto conveniente. Poi dipende da cosa vuoi tu. Nel confronto tra 20 th e yahoo, quest'ultima ha in meno il nav, la radio (optional da 500? l'uno) ed interni meno raffinati. Anche qui sta a te la scelta. Non conosco i prezzi in vigore per l'uno o per l'altro allestimento della clio al netto degli sconti, così come non conosco il prezzo della I20. Fossi al posto tuo, guarderei anche questo.
 
quercia980 ha scritto:
niker4 ha scritto:
Ciao ragazzi, mi presento sono Emanuele, frequento spesso il forum honda poichè ho una civic...sono qui però per chiedervi dei consigli visto che mio padre era indeciso se acquistare una Hyundai i20 1.2 classic/comfort oppure una renault clio 1.2 20th anniversary.
Prima di tutto vorrei un consiglio sul motore....75cv vanno bene, permettono sorpassi in sicurezza anche a pieno carico oppure è il caso valutare il 100cv???
L'auto come va??ho visto anche la versione Yahoo, quale mi consigliate??mi è sembrato che la 20th anniversary è leggermente più accurata nei dettagli e negli accessori anche se alla fine è possibile mettere gli stessi accessori(tranne il navi forse).
Grazie anticipatamente a tutti delle info e buona domenica ;-)

Parlo della clio... il 75 cv non è granchè...per 700 ? il tce è molto conveniente. Poi dipende da cosa vuoi tu. Nel confronto tra 20 th e yahoo, quest'ultima ha in meno il nav, la radio (optional da 500? l'uno) ed interni meno raffinati. Anche qui sta a te la scelta. Non conosco i prezzi in vigore per l'uno o per l'altro allestimento della clio al netto degli sconti, così come non conosco il prezzo della I20. Fossi al posto tuo, guarderei anche questo.

a me hanno fatto preventivi per 200 euro di differenza tra 1.2 75 e 1.2 100cv.
per il secondo facevano più sconto. entrambe le auto in versione yahoo
 
a me hanno fatto preventivi per 200 euro di differenza tra 1.2 75 e 1.2 100cv.
per il secondo facevano più sconto. entrambe le auto in versione yahoo[/quote]
scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?
 
quercia980 ha scritto:
a me hanno fatto preventivi per 200 euro di differenza tra 1.2 75 e 1.2 100cv.
per il secondo facevano più sconto. entrambe le auto in versione yahoo
scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?[/quote]

11.800 niente da rottamare.
 
jackari scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?[/quote ha scritto:
11.800 niente da rottamare.
allora posso dire che il prezzo che hanno fatto a me ai primi di gennaio (poi presa) per la clio 1.2 tce 5 porte +ipt di ?. 11546 sia ancora imbattibile :D :D :D :D :D :D
 
quercia980 ha scritto:
jackari scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?[/quote ha scritto:
11.800 niente da rottamare.
allora posso dire che il prezzo che hanno fatto a me ai primi di gennaio (poi presa) per la clio 1.2 tce 5 porte +ipt di ?. 11546 sia ancora imbattibile :D :D :D :D :D :D

cmq mi è ricapitato sotto mano il preventivo. è incluso anche lo yahoo connect pack che prevede il materiale pregiato per la plancia e qualche altra bella cosuccia.
 
jackari ha scritto:
quercia980 ha scritto:
jackari scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?[/quote ha scritto:
11.800 niente da rottamare.
allora posso dire che il prezzo che hanno fatto a me ai primi di gennaio (poi presa) per la clio 1.2 tce 5 porte +ipt di ?. 11546 sia ancora imbattibile :D :D :D :D :D :D

cmq mi è ricapitato sotto mano il preventivo. è incluso anche lo yahoo connect pack che prevede il materiale pregiato per la plancia e qualche altra bella cosuccia.
Io ho preso la 20 th. Il pacchetto yahoo(500?.) prevede radio cd mp3, presa aux, presa usb, kit bluetooth.e quindi non materiale pregiato sul cruscotto. Fidati, l'ho toccato con mano, entrambe. Dopo avere ordinato la macchina, ciraca una settimana dopo è uscita la promozione yahoo. Vedendo il prezzo di 9500 della pubblicità per la tce mi sono spaventato. E molto. Infatti mi sono subito precipitato per vedere la yahoo in concessionaria per vedere le differenze. In realtà, il prezzo che mi hanno fatto, per fortuna, regge. La yahoo è una confort a cui hanno aggiunto, con il pacchetto yahoo, il vecchio pacchetto ACB. E dico la verità: se mi avessero dato la confort con il tce, facendomi risparmiare qualche centone, l'avrei presa ancora più al volo ;).
 
quercia980 ha scritto:
jackari ha scritto:
quercia980 ha scritto:
jackari scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?[/quote ha scritto:
11.800 niente da rottamare.
allora posso dire che il prezzo che hanno fatto a me ai primi di gennaio (poi presa) per la clio 1.2 tce 5 porte +ipt di ?. 11546 sia ancora imbattibile :D :D :D :D :D :D

cmq mi è ricapitato sotto mano il preventivo. è incluso anche lo yahoo connect pack che prevede il materiale pregiato per la plancia e qualche altra bella cosuccia.
Io ho preso la 20 th. Il pacchetto yahoo(500?.) prevede radio cd mp3, presa aux, presa usb, kit bluetooth.e quindi non materiale pregiato sul cruscotto. Fidati, l'ho toccato con mano, entrambe. Dopo avere ordinato la macchina, ciraca una settimana dopo è uscita la promozione yahoo. Vedendo il prezzo di 9500 della pubblicità per la tce mi sono spaventato. E molto. Infatti mi sono subito precipitato per vedere la yahoo in concessionaria per vedere le differenze. In realtà, il prezzo che mi hanno fatto, per fortuna, regge. La yahoo è una confort a cui hanno aggiunto, con il pacchetto yahoo, il vecchio pacchetto ACB. E dico la verità: se mi avessero dato la confort con il tce, facendomi risparmiare qualche centone, l'avrei presa ancora più al volo ;).

anon capisco però che cosa cambia tra yahoo con yahoo pack e 20th anniversary. nel senso hanno entrambe la plancia in similpelle e gli stessi accessori?
cmq nel mio preventivo ci dovrebbero essere anche circa 200 ? di ipt
 
jackari ha scritto:
quercia980 ha scritto:
jackari ha scritto:
quercia980 ha scritto:
jackari scusa quanto per la tce yahoo? avevi macchian da rottamare?[/quote ha scritto:
11.800 niente da rottamare.
allora posso dire che il prezzo che hanno fatto a me ai primi di gennaio (poi presa) per la clio 1.2 tce 5 porte +ipt di ?. 11546 sia ancora imbattibile :D :D :D :D :D :D

cmq mi è ricapitato sotto mano il preventivo. è incluso anche lo yahoo connect pack che prevede il materiale pregiato per la plancia e qualche altra bella cosuccia.
Io ho preso la 20 th. Il pacchetto yahoo(500?.) prevede radio cd mp3, presa aux, presa usb, kit bluetooth.e quindi non materiale pregiato sul cruscotto. Fidati, l'ho toccato con mano, entrambe. Dopo avere ordinato la macchina, ciraca una settimana dopo è uscita la promozione yahoo. Vedendo il prezzo di 9500 della pubblicità per la tce mi sono spaventato. E molto. Infatti mi sono subito precipitato per vedere la yahoo in concessionaria per vedere le differenze. In realtà, il prezzo che mi hanno fatto, per fortuna, regge. La yahoo è una confort a cui hanno aggiunto, con il pacchetto yahoo, il vecchio pacchetto ACB. E dico la verità: se mi avessero dato la confort con il tce, facendomi risparmiare qualche centone, l'avrei presa ancora più al volo ;).

anon capisco però che cosa cambia tra yahoo con yahoo pack e 20th anniversary. nel senso hanno entrambe la plancia in similpelle e gli stessi accessori?
cmq nel mio preventivo ci dovrebbero essere anche circa 200 ? di ipt

La plastica morbida del cruscotto presente nella 20th non è invece presente nella yahoo. La 20th ha anche il navigatore, non presente nella yahoo (500?) Poi ci sono altre peculiarità (ma che sono minchiate tipo il badge 20th o la presenza del battitacco in non mi ricordo che materiale). Ti ripeto: qualche differenza c'è. D'altronde la 20 th è una versione un po' più lussuosa (parola invero esagerata, parlando di utilitarie...), mentre la yahoo è la base.
 
niker4 ha scritto:
Ciao ragazzi, mi presento sono Emanuele, frequento spesso il forum honda poichè ho una civic...sono qui però per chiedervi dei consigli visto che mio padre era indeciso se acquistare una Hyundai i20 1.2 classic/comfort oppure una renault clio 1.2 20th anniversary.
Prima di tutto vorrei un consiglio sul motore....75cv vanno bene, permettono sorpassi in sicurezza anche a pieno carico oppure è il caso valutare il 100cv???
L'auto come va??ho visto anche la versione Yahoo, quale mi consigliate??mi è sembrato che la 20th anniversary è leggermente più accurata nei dettagli e negli accessori anche se alla fine è possibile mettere gli stessi accessori(tranne il navi forse).
Grazie anticipatamente a tutti delle info e buona domenica ;-)

io ho sia la i20 (euro4 del 2009) che la Clio (sportour Tce 20th euro5 del 2010)
ho preso la Tce proprio x i sorpassi ;)
io darei la preferenza alla Clio se privilegi tangenziali/autostrade e la i20 per l'uso urbano
cmq sono sicuramente 2 auto valide, poi come sempre una prova ti chiarisce meglio le idee sul comportamento dinamico
 
spaidermec ha scritto:
niker4 ha scritto:
Ciao ragazzi, mi presento sono Emanuele, frequento spesso il forum honda poichè ho una civic...sono qui però per chiedervi dei consigli visto che mio padre era indeciso se acquistare una Hyundai i20 1.2 classic/comfort oppure una renault clio 1.2 20th anniversary.
Prima di tutto vorrei un consiglio sul motore....75cv vanno bene, permettono sorpassi in sicurezza anche a pieno carico oppure è il caso valutare il 100cv???
L'auto come va??ho visto anche la versione Yahoo, quale mi consigliate??mi è sembrato che la 20th anniversary è leggermente più accurata nei dettagli e negli accessori anche se alla fine è possibile mettere gli stessi accessori(tranne il navi forse).
Grazie anticipatamente a tutti delle info e buona domenica ;-)

io ho sia la i20 (euro4 del 2009) che la Clio (sportour Tce 20th euro5 del 2010)
ho preso la Tce proprio x i sorpassi ;)
io darei la preferenza alla Clio se privilegi tangenziali/autostrade e la i20 per l'uso urbano
cmq sono sicuramente 2 auto valide, poi come sempre una prova ti chiarisce meglio le idee sul comportamento dinamico

beh credo che tu sia la persona ideale allora per aiutarmi meglio....come accessori, qualità materiali e senso di robustezza dell'auto quale vedi meglio???...non voglio farmi i fatti tuoi ma quanto le hai pagate entrambe???....l'auto ripeto è per mio padre che stando in pensione di strada ne farà poca, però quando guida predilige andare per superstrade, ma ha anche necessità di spostarsi in città, la cosa da tener conto però è la comodità in eventuali gite giornaliere (tipo mare o montagna) quale delle due risulta più comodo valutando anche il motore??
 
Back
Alto