<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto punto natural power | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto punto natural power

ho appena letto: "Punto 1.4 70 cv Natural Power Lounge 5 porte con Pack Comfort e Pack Techno, prezzo promo 14.560"
Molto allettante! :D

Danilorse, si spaziosità (forzata) ma.. con un design totalmente differente che non mi piace neanche tanto. Preferisco per adesso una utilitaria/media e poi mi ricomprerò la cmax fra qualche anno! :twisted:

Ma la opel astra a metano c'è?
 
Lawliet87 ha scritto:
ho appena letto: "Punto 1.4 70 cv Natural Power Lounge 5 porte con Pack Comfort e Pack Techno, prezzo promo 14.560"
Molto allettante! :D

Danilorse, si spaziosità (forzata) ma.. con un design totalmente differente che non mi piace neanche tanto. Preferisco per adesso una utilitaria/media e poi mi ricomprerò la cmax fra qualche anno! :twisted:

Ma la opel astra a metano c'è?
Il prezzo dell'offerta della Punto e' veramente allettante.
Il rovescio della medaglia sono le scarse prestazioni, l'assetto rialzato e il baule che perde circa il 30% di capienza (vale per tutte le auto a metano, tranne la Panda).
L'Opel a metano offre solo la Zafira.
 
Buongiorno,
mi sono appena iscritta e non ho comunque molta dimestichezza con i forum, ho letto il regolamento ma se sbaglio a inserire i commenti..scusate!!!
Mi inserisco nella conversazione perchè anche io sto pensando di cambiare auto, ora ho una ford fusion 2004 diesel con 92000 km.
volevo passare ad una gas per risparmiare sul carburante ma mi par di capire che facendo pochi km non conviene.
Oltretutto mi sembra che dopo l'accensione ci vuole un pò prima di passare al gas, specialmente il gpl, e io faccio tragitti brevi (meno di 3 km) e quindi vorrebbe dire andare sempre a benzina.
C'è qualcuno che mi sa aiutare a capirci qualcosa?
Se trovassi un gpl allo stesso prezzo del benzine varrebbe la pena?Anche a costo di muoversi sempre a benzina e usare il gpl solo in occasione di gite una tantum...
Help-me
Grazie
Benedetta
 
per tragitti così brevi hai ragione, viaggeresti molto a benzina soprattutto in inverno, c'è da dire che il 1.4 a metano commuta molto presto e l'uso della benzina non è molto. Secondo me potresti guardare la GPunto a metano. Quanti kml'anno fai? Se ne fai 10000 come con la vecchia auto, non so quanto ti convenga, certo che se poi comincia ad usarla anche per tragitti più lunghi, allora la questione cambia.
 
Si, più o meno è la conclusione a cui ero arrivata, e mi dispiace perche ero partita in quarta col gas, anche per un discorso ambientale però nn posso nemmeno scialacquare visto il maggior costo delle auto a gas.
Ero partita con la 500 l ma costa troppo , pensavo al pandino o y anche se mi servirebbe un pò più di bagagliaio per il cane, a questo punto rimane davvero la punto np anche se esteticamente non mi fa impazzire.
Anzi il pandino col cane sul sedile invece che bagagliaio.
avevo visto una b mx a gpl allo stesso prezzo del benzina ma in effetti non ha sento per i tragitti brevi che faccio io....
E il dubbio rimane....perchè mi rifiuto di comprare il benzina
 
danilorse ha scritto:
Il prezzo dell'offerta della Punto e' veramente allettante.
Il rovescio della medaglia sono le scarse prestazioni, l'assetto rialzato e il baule che perde circa il 30% di capienza (vale per tutte le auto a metano, tranne la Panda)
No vabbè, ha sempre comunque lo spazio ottimizzato rispetto se lo faccio io l'impianto e così ruberei il 70% di spazisponibile. Meglio preinstallato 30% di spazio rubato! :)
Le prestazioni sono la pecca, ma per adesso.. per "accontentarmi"..
Ma..per l'assetto rialzato.. cosa comporta? Cioè non mi ero fatto nessun problema da questo punto di vista!

danilorse ha scritto:
L'Opel a metano offre solo la Zafira.
Ecco.. come non detto. Fuori la opel! Rimangono solo volkswagen, audi e seat con metano preinstallato.

Proprio oggi ho visto una bella kia, era molto carina, come prezzi ci siamo. Però niente metano ancora.

@Bene: ti hanno risposto gli altri, dipende da cosa vuoi fare.. ma vuoi spazio? E poi se fai pochi km allora non conviene il metano, e ti prendi direttamente il diesel.
Non credo che ci entra un cane medio/grande nella panda.
 
Lawliet87 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il prezzo dell'offerta della Punto e' veramente allettante.
Il rovescio della medaglia sono le scarse prestazioni, l'assetto rialzato e il baule che perde circa il 30% di capienza (vale per tutte le auto a metano, tranne la Panda)
No vabbè, ha sempre comunque lo spazio ottimizzato rispetto se lo faccio io l'impianto e così ruberei il 70% di spazisponibile. Meglio preinstallato 30% di spazio rubato! :)
Le prestazioni sono la pecca, ma per adesso.. per "accontentarmi"..
Ma..per l'assetto rialzato.. cosa comporta? Cioè non mi ero fatto nessun problema da questo punto di vista!
Tieni presente che lo spazio nel baule e' praticamente identico a quello della Panda a metano.
L'assetto rialzato comporta un peggioramento della tenuta di strada rispetto alle versioni standard .
 
per Bene1978, guarda che se fai solo 3 km e poi spegni andrai sempre a benza, quasi mai a gas, o metano, poi con una percorrenza del genere meno di Km10000 all'anno e con il tipo di utilizzo che fai mi sa che non ti conviene nemmeno il diesel, avresti un casino di problemi con il filtro antiparticolato, sei più o meno nelle mie condizioni mi sa che ti rimane solo il benzina. Inoltre tieni presente che un auto che va a gas o metano, non consuma come la stessa versione solo benzina quando va a benzina, ma gioco forza consumerà di più e andrà di meno, semplicemente perché pesa di più e tarata per andare a gpl o metano non per ottimizzarsi con la benzina.
 
Purtroppo è quello che temevo...peccato perchè il benzina proprio non lo volevo, non chiedetemi perchè ma mi sono fissata col gas, però al momento i miei spostamenti sono questi...
Ora ho un diesel e l'avevo preso quando le condizioni erano diverse, devo dire però che non mi ha dato problemi col filtro nonostante siano ormai anni che lo uso in città.
Magari aspetto ancora un pò, forse avrò novità lavorative e le mie distanze di percorrenza cambieranno tanto la mia auto viaggia ancora bene.
grazie a tutti per i consigli, ci risentiamo più avanti...
 
danilorse ha scritto:
Lawliet87 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Tieni presente che lo spazio nel baule e' praticamente identico a quello della Panda a metano.
Identico.. Non credo proprio: 850dm3 &gt 950dm3 c'e' differenza :)
Io mi riferivo alla configurazione base, dove entrambe hanno 200 dm3.

azz ho letto male sul cellulare quando ho cercato! Ora ho controllato meglio al pc.. C'hai ragione! :oops:

Bella fregatura! :shock:
Non fatemi venire sti complessi! La panda non tirate più fuori, sono pure alto, e abituato alla cmax, e all'audi a4 di mia madre.. quindi già la punto la vedo stretta figuriamoci la panda! :D
Comunque ho appena letto della fiat punto avventura (non disponibile qui in italia), bella la nuova grafica avanti, ma perchè non aggiornano sta benedetta NP?????
 
Back
Alto