<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto punto natural power | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto punto natural power

Salve a tutti, per tanti motivi verso luglio voglio acquistare la punto natural power.
Devo necessariamente abbandonare la C-max di mio padre che è un 2.0 tdci e ho speso tanti soldi per manutenzione e per gli elevati consumi.
Percorro parecchi km per l'utilizzo che faccio e almeno per i primi 3-4 anni voglio solo pensare a risparmiare e recuperare, quindi per adesso ho SOLO metano in testa.

Ho provato a cercare in altre case se ci fosse qualche macchina utilitaria /media che mi soddisfi sia per l'estetica e sia come carburante metano. Ma a nessuna di è prevista il metano di fabbrica tranne la fiat punto (UNICA che fornisce 4 tipi di motori!) avevo pure pensato alla bravo!! ma niente. Inutile dire che il gpl non lo voglio e non ha la resa che ha il metano.

Ma se avete qualche consiglio di qualche altra macchina che mi sia sfuggita, sono ben disposto ad ascoltare suggerimenti.

Il budget massimo è di circa 18.000 euro.

Avevo pensato ovviamente alla punto street oppure Lounge però con qualche optional in più che alcuni ritengo obbligati. :D

Però un timore mi sorge adesso è comprare la punto e poi scoprire che esce la nuova versione rivista.. a sto punto mi conviene trovare una usata o una km 0 e aspettare che esca la nuova versione per poi comprarla vendendo la punto appena presa?

Io tanto non ho fretta, ho tempo fino a luglio, quindi la ricerca prosegue sempre alla ricerca dell'alternativa e della migliore offerta.
Ho provato a cercare informazioni della nuova versione punto, ma non trovo nulla di certo.
Ringrazio a chi mi aiuterà :)
 
la Punto a metano esiste SOLO col 1.4 aspirato. Io ho preso la Panda a metano, col TA, come seconda auto ed è diventata la prima auto...

detto questo io la penso così in termini di ottimizzazione della spesa:

-hai bisogno di spazio? -&gt Doblò
-non hai bisogno di spazio? -&gt Panda

La 500L e Living ha senso se per te l'estetica è importante, altrimenti col doblç spendi uguale, hai più spazio ed un motore più potente.

La Punto ha senso se ti vuoi/puoi permettere di rinunciare alle prestazioni della Panda e vuoi un po' più di spazio senza spendere come per la 500L.
 
quadamage76 ha scritto:
la Punto a metano esiste SOLO col 1.4 aspirato. Io ho preso la Panda a metano, col TA, come seconda auto ed è diventata la prima auto...
TA sarebbe turbo aspirato? Immagino che che il TA è quello più prestante rispetto a quello aspirato (che non ho capito perchè non l'hanno fatto anche alla punto!)

quadamage76 ha scritto:
detto questo io la penso così in termini di ottimizzazione della spesa:

-hai bisogno di spazio? -&gt Doblò
-non hai bisogno di spazio? -&gt Panda
Il problema è che io voglio come riferimento come spazio una media mi sono abituato alla cmax e devo ridurre spazio ma senza rinunciare. Per quello le altre macchine non le sto considerando, perchè se dovessi prendere a benzina (come rio ceed fantastica) ma se metto metano mi frego tutto lo spazio e non va bene. Poi per carità doblò no dai è enorme non ha niente a che fare :D

quadamage76 ha scritto:
La 500L e Living ha senso se per te l'estetica è importante, altrimenti col doblç spendi uguale, hai più spazio ed un motore più potente.
Non mi vanno a genio le "copie" mini cooper. Costano un bel pò di più.

quadamage76 ha scritto:
La Punto ha senso se ti vuoi/puoi permettere di rinunciare alle prestazioni della Panda e vuoi un po' più di spazio senza spendere come per la 500L.
Sto arrivando alla forse triste conclusione che mi rimane solo la Punto.
Anche a costo di rinunciare di prestazioni.. che per adesso passa in secondo piano.
Se trovassi una km 0 sarebbe l'ideale per risparmiare ancora di più..
 
ta sta per twin air, ed è un 900 turbo bicilindrico che esprime 80 cv a metano contro i 69 del 1.4 aspirato della punto.

oddio, van bene entrambe, ma la punto ha rapporti cortissimi (mio cognato ha la natural power di ine 2008). la panda è più leggera, prestante e consuma meno

valuta tu, si tratta davvero del solo spazio a disposizione. la grande putno metano di mio cognato è prossima a 130.000 km senza particolari noie. cose da controllare sui motori metano è il consumo di olio, soprattutto nei primi km che è davvero alto, anche oltre 500 g per 1000 km, poi si stabilizza a 150-200 g
 
Sul Twin air consumo di olio non ne ho avuto. Devo dire che io con la Panda vado in giro, anche per viaggi lunghi, con moglie e una figlia di 2 anni senza portapacchi. Certo, se devo trasportare un frigorifero nemmeno ci provo, ma per un uso normale è più che adeguata e quando ho bisogno di prestazioni le ho.
 
auto medie a metano con impianto di serie, esistono anche a3, golf, leon, octavia.
5 porte compatte (golf, leon, a3), station wagon (golf, leon, octavia), berlina 3 volumi (octavia).
tutte con motore turbo benzina/metano 1.4 110cv e 200 nm di coppia a 1500 giri

la leon 5 porte a metano, full optional o quasi (versione style) di listino costa 22.780?
http://www.automoto.it/prove/seat-leon-1-4-tgi.html

con sconto e valutazione dell'usato potresti arrivarci
 
ucre ha scritto:
oddio, van bene entrambe, ma la punto ha rapporti cortissimi (mio cognato ha la natural power di ine 200. la panda è più leggera, prestante e consuma meno

valuta tu, si tratta davvero del solo spazio a disposizione. la grande putno metano di mio cognato è prossima a 130.000 km senza particolari noie. cose da controllare sui motori metano è il consumo di olio, soprattutto nei primi km che è davvero alto, anche oltre 500 g per 1000 km, poi si stabilizza a 150-200 g
Eh si, per lo spazio si, per quello sto cercando l'utilitaria.
Ma il consumo dell'olio mi è nuova, non lo sapevo. Che la panda sia migliore è evidente, ma è piccola per me.

gringoxx ha scritto:
con sconto e valutazione dell'usato potresti arrivarci
Purtroppo devo partire da zero, non ho nulla da far valutare. La Cmax è di mio padre e non la tocco.(magari la davo via!)

gringoxx ha scritto:
auto medie a metano con impianto di serie, esistono anche a3, golf, leon, octavia.
5 porte compatte (golf, leon, a3), station wagon (golf, leon, octavia), berlina 3 volumi (octavia).
tutte con motore turbo benzina 1.4 110cv

la leon 5 porte a metano, full optional o quasi (versione style) di listino costa 22.780?
Si quelle macchine le avevo già adocchiate, ma non so se a consumi metano sono equivalenti alla punto. Sono tutte e tre delle gran belle macchine (tranne octavia forse troppo grande) altra cosa che mi frena è proprio il prezzo!
Io massimo ma massimo 18000 euro posso arrivare :(
L'usato ci penserei, ma per vedere l'usato di quelle macchine ce ne vorrà!
La pazza idea sarebbe pure prendere la grande punto usarla per due/tre anni e poi cambiarla con un'altra macchina a metano più prestante (se avrò un pochino più soldi :D )
 
mi sembra che su 4ruote (versione cartacea) abbiano testato la leon a metano.

certo costa parecchio ma è tutt'altra macchina rispetto alla punto.
adesso forse no, ma tra qualche mese gli sconti saranno presumo più consistenti e ci saranno appetibili km0 immagino
http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/zero-pensieri.html

in più puoi finanziare a tasso 0 e taeg 0 senza spese di istruttoria pratica
 
gringoxx ha scritto:
mi sembra che su 4ruote (versione cartacea) abbiano testato la leon a metano.

certo costa parecchio ma è tutt'altra macchina rispetto alla punto.
adesso forse no, ma tra qualche mese gli sconti saranno presumo più consistenti e ci saranno appetibili km0 immagino
http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/zero-pensieri.html

in più puoi finanziare a tasso 0 e taeg 0 senza spese di istruttoria pratica

wow.. quanti vantaggi. Ok passa al primo posto la seat :D
Alla fine dei conti, devo aspettare luglio e voglio avere già le idee chiare. Però se la mette così la seat e con qualche optional che ritengo indispensabile, si può fare.
Sempre per il prezzo frena.
Ma scusa.. hai parlato di km0 come sarebbe possibile trovare una macchina del genere a km0?
 
quadamage76 ha scritto:
occhio che il 1.4 TSI VW a metano ha un sacco di rogne, vedasi sito di metanoauto.
Ecco.. c.v.d. Alla fine un grande vantaggio della punto ce l'ha: è collaudata da anni.
Devo andare su metanoauto a leggere un pò

alla fine da qui a luglio usciranno delle belle novità!
 
quadamage76 ha scritto:
occhio che il 1.4 TSI VW a metano ha un sacco di rogne, vedasi sito di metanoauto.

è nuovissimo, penso nessuno lo abbia e già pieno di rogne?

probabilmente ti confondi col vecchio 1.4 montato su passat.

questo è nuovo.

non è ancora arrivato su golf nè su octavia, appena arrivato su a3 e leon
 
gringoxx ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
occhio che il 1.4 TSI VW a metano ha un sacco di rogne, vedasi sito di metanoauto.

è nuovissimo, penso nessuno lo abbia e già pieno di rogne?

probabilmente ti confondi col vecchio 1.4 montato su passat.

questo è nuovo.

non è ancora arrivato su golf nè su octavia, appena arrivato su a3 e leon

Penso che vi state riferendo a due modelli diversi: 1.4 TSI è quello vecchio, quello nuovo 1.4 TGI
 
Se sei proprio convinto del metano ti consiglierei di fare un pensierino alla 500L perche' e' quella che piu' si avvicina alla C-Max come spaziosita'.
Certo le prestazioni non sono granche' (come la Punto) e il prezzo e' maggiore rispetto alla Punto di circa 3000?, pero' anche in Fiat ci sono finanziamenti a tasso 0 con taeg del 2,5%.
 
Lawliet87 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
occhio che il 1.4 TSI VW a metano ha un sacco di rogne, vedasi sito di metanoauto.

è nuovissimo, penso nessuno lo abbia e già pieno di rogne?

probabilmente ti confondi col vecchio 1.4 montato su passat.

questo è nuovo.

non è ancora arrivato su golf nè su octavia, appena arrivato su a3 e leon

Penso che vi state riferendo a due modelli diversi: 1.4 TSI è quello vecchio, quello nuovo 1.4 TGI

si certo io parlo di 1.4 nuovo (in seat lo chiamano TGI, in skoda g-tec, in vw in un modo, in audi un altro ancora).
se 87 del tuo nick corrisponde ala tua età anagrafica e quindi hai 27 anni una leon o una golf sono molto appetibili ed esteticamente belle.
una 500L la lascerei alle mamme con i figli da scarrozzare
 
Back
Alto