<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto pneumatici Polo estivi | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto pneumatici Polo estivi

Buongiorno,


Scrivo qui perchè l'anno scorso ho acquistato una polo 1.2 tsi 2017 90cv, con in dotazione cerchi in lega da 15", misure 185/60 R 15, questi cerchi ora li utilizzo per i pneumatici invernali e volevo acquistare nuovi cerchi in lega con pneumatici estivi: ero indeciso se comprarli da 16 o 17", ma ormai ho deciso per quelli da 16", vi chiedo un consiglio per l'acquisto dei pneumatici, tenendo conto che da me piove molto spesso quindi vorrei avere un'occhio di riguardo a questo fattore, mentre per il discorso prezzo non mi importa, le misure da libretto sono 215/40 R16 H o V. (i cerchi che mi hanno proposto sono GMP Easy-R)
Grazie
 
Buongiorno, si purtroppo i test non li fanno su tutte le misure, diciamo che vi chiedevo un'opinione sulla marca e modello da utilizzare su una gomma 215/40R16 per una polo, che tenga conto della tenuta sul bagnato. Purtroppo nella classificazione delle gomme tengono conto solo della frenata e non della tenuta in curva.
 
Buongiorno, si purtroppo i test non li fanno su tutte le misure, diciamo che vi chiedevo un'opinione sulla marca e modello da utilizzare su una gomma 215/40R16 per una polo, che tenga conto della tenuta sul bagnato. Purtroppo nella classificazione delle gomme tengono conto solo della frenata e non della tenuta in curva.
Ma sei sicuro della misura sul cerchio da 16??
A me sembra 215/45 R16 il barra 40 è su cerchio da 17 (215/40 R17)
 
Si scusate, i pneumatici sui cerchi da 16 hanno misura 215/45, mi interessava appunto l'opinione di qualcuno che li ha in dotazione
 
Non esiste uno pneumatico o un assetto che va bene per tutto ,è sempre un compromesso ,dipende da ciò che vuoi ,sappi che aumentando il diametro del cerchio e di conseguenza abbassando la spalla ,da 15" a 16" avrai l'auto leggermente più reattiva ai movimenti dello sterzo e niente di più., contro peggiorerai il confort ,vedendo poi lo stato delle nostre strade il pericolo di danneggiare i cerchi è più alto,insomma abbassando la spalla dello pneumatico ,più abbassi più rendi l'auto più reattiva e diminuisci il confort. Se invece il tuo scopo è di aumentare la tenuta di strada sappi che devi lavorare su parecchie cose non basta cambiare i cerchi e non penso che con una Polo 1,2 vuoi andare a Monza.Ho dimenticato che chiedi per l'acqua ,come ti hanno già suggerito troppo largo funziona bene fino a quando il battistrada è alto ma già a metà l'aquaplaning peggiora rispetto all'appoggio più stretto.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, si ben è chiaro che non vado a Monza, ma visto che spendo, preferisco spendere bene :emoji_smile:.
Più che altro, con le gomme che ho adesso da 185 sembra sempre che la macchina si "imbarchi" in curva, non mi da una buona sensazione, e le gomme estive fornite dalla VW sull'acqua sono veramente pessime, con le gomme da 215 penso sia più stabile sull'asciutto, e sul bagnato vorrei compensare con una gomma molto buona.. Comunque alla fine mi hanno consigliato le Dunlop SP maxx, avete idea di come siano sul bagnato? Se guardiamo l'indice in frenata è abbastanza scarso. Grazie
 
Monto le Dunlop in questione sulla mia Golf 7 con misura 225/45 R 17. Ottima tenuta su asciutto e bagnato, buona frenata e silenziose. Un po' rigide ( ma del resto sono a spalla 45) sullo sconnesso.
 
Back
Alto