Ho la diesel ma ho portato parecchie volte il 1.4 turbobenzina sia sulla 595 che sulla 124 Spider. Il motore mi piace: è un Fire e come tale non è il primo della classe in nulla ma va molto bene in tutto, risultando uno dei motori con cui è più facile convivere. Non mi risultano problemi di affidabilità tranne, a quello che ho letto quindi non so quanto vero, per quelli che ci mettono le mani per mapparlo. Mappatura di cui io non ho sentito alcun bisogno. Inoltre è un motore vecchio stile, senza elettrificazione, e tutti sanno metterci le mani. Sui consumi non so, viste le auto che ho provato era l'ultimo dei miei pensieri.
Per la Giulietta darei una buona occhiata agli interni, che al solito sono di qualità discutibile anche se la mia, dopo 12 anni, è ancora come nuova: povera ma nuova. Di problemi sistematici ci sono la rottura della maniglia delle porte per i modelli attorno al 2014, di un pezzo del meccanismo del ricircolo (un dischetto bianco che ti ritrovi sul pavimento) e il rigonfiamento dell'airbag lato passeggero con possibile spacco della sua sede nella plancia; non so se il difetto è stato risolto, ma non lasciarla al sole senza uno schermo. Non so quanto questi problemi siano frequenti ma se pensi che esistano auto esenti da qualche tipo di problema, anche serio, ti sbagli.
Poi c'è la linea; è un discorso personale ma a 15 anni dal lancio per me rimane una delle hatchback più belle e ancora molto attuale; assenza di linee inutili, proporzioni delle forme e un lato B to die for. Il cerchio te lo consiglio vivamente da 17 perché, oltre a migliorare non poco l'estetica, ti da un retrotreno assai più stabile con le gomme 225 invece che 205; la differenza è macroscopica, si avverte subito. Il 18, invece, non mi pare necessario sul 1.4 perché, oltre a non migliorare estetica e stabilità più di tanto, rende l'assetto troppo rigido con la spalla ridotta. Il 17 è un /45 e va benissimo così.
Alla domanda la ricompreresti? risponderei si e sarebbe bastata meno sciatteria nella scelta dei materiali e nella precisione degli assemblaggi (anche se la mia non scricchiola) per farne un'auto di categoria superiore