<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto i20 100cv mild hybrid | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto i20 100cv mild hybrid

Salve,

come da titolo durante l'anno dovrei acquistare un'auto nuova, mi piacerebbe prendere la i20 col motore ibrido leggero, tuttavia le mie percorrenze sono basse (9000km annui, tragitti brevi o molto brevi durante la settimana - il casa/lavoro è di solo 2km andata e 2 al ritorno, ed un utilizzo più intenso durante il weekend). Direi che siamo sull'80 per cento come uso cittadino e 20 percento tangenziale/autostrada.

Dite che la i20 con questo motore resti una buona scelta? Un amico mi diceva che i turbo anche benzina soffrono i tragitti brevi, e potrei avere in futuro problemi proprio con la turbina. Cosa ne pensate?

Vorrei prendere il 100cv e non il 1.2 per avere un pò di brio in più rispetto al motore che guido ora (un aspirato da 80cv).
 
Benvenuto tra noi.
Per me la tua, nell’ambito del segmento B, è un’ottima scelta, anche se a mio parere il restyling non è molto riuscito (tutto sommato preferivo la precedente versione).

Non credo che ci possano essere problemi con il turbo, e poi con 9.000 km l’anno per arrivare a 100.000 occorrerebbero oltre 11 anni…..
 
Benvenuto tra noi.
Per me la tua, nell’ambito del segmento B, è un’ottima scelta, anche se a mio parere il restyling non è molto riuscito (tutto sommato preferivo la precedente versione).

Non credo che ci possano essere problemi con il turbo, e poi con 9.000 km l’anno per arrivare a 100.000 occorrerebbero oltre 11 anni…..

Grazie per la risposta innanzitutto.
In effetti dal punto di vista estetico la i20 è piuttosto particolare, può piacere o meno. Vista da vicino in colorazione nera però la trovo gradevole specie nel frontale.
Vedremo, ho ancora qualche mese per valutare bene (le alternative sarebbero le full hybrid tipo Yaris che però costano di più e non so facendo poca strada fino a che punto convengano) , ma la i20 resta la principale candidata.
 
Dite che la i20 con questo motore resti una buona scelta? Un amico mi diceva che i turbo anche benzina soffrono i tragitti brevi, e potrei avere in futuro problemi proprio con la turbina. Cosa ne pensate?
il turbo necessita di essere portato in temperatura prima di strapazzarlo, ma non per questo un auto sovralimentata non può fare tragitti brevi.
L'unica accortezza è appunto non tirare le marce eccessivamente ma andare in modo progressivo per non stressare la turbina fin quando il motore non è in temperatura

In sostanza le motivazioni sono diverse da quelle comunemente conosciute per il filtro antiparticolato
 
Ma per soli 4 km non ti conviene una bicicletta? Io ho preso una bicicletta per fare 10 km a/r per il lavoro da marzo a ottobre quando non piove e il portafogli ne beneficia in soldi per la benzina risparmiati. Fra l'altro è anche un buon esercizio fisico.

su questo concordo, ma la cosa non è fattibile per mancanza di parcheggi dove lasciare la bici in sicurezza oltre che per il pessimo stato del manto stradale della strada che percorro. oltre alle volte in cui piove/fa freddo ecc.

il turbo necessita di essere portato in temperatura prima di strapazzarlo, ma non per questo un auto sovralimentata non può fare tragitti brevi.
L'unica accortezza è appunto non tirare le marce eccessivamente ma andare in modo progressivo per non stressare la turbina fin quando il motore non è in temperatura

In sostanza le motivazioni sono diverse da quelle comunemente conosciute per il filtro antiparticolato
questo mi rassicura molto, perchè in genere è il mio stile di guida, tendo a tenere il motore il più possibile a bassi regimi e cambio intorno ai 2000 giri. poi in città (cioè nei casi in cui i miei tragitti sono brevi) non è che ci siano tutte queste possibilità di tirare le marce, negli altri casi per spostamenti di più ampio raggio (tipo tragitti di 20/30 km nel weekend) credo che il problema della temperatura non si ponga.

Buona Pasquetta a tutti voi!
 
questo mi rassicura molto, perchè in genere è il mio stile di guida, tendo a tenere il motore il più possibile a bassi regimi e cambio intorno ai 2000 giri. poi in città (cioè nei casi in cui i miei tragitti sono brevi) non è che ci siano tutte queste possibilità di tirare le marce....
Buona Pasquetta a tutti voi
grazie e buona Pasquetta anche a te!
 
L'unica accortezza è appunto non tirare le marce eccessivamente ma andare in modo progressivo per non stressare la turbina fin quando il motore non è in temperatura

Il riscaldare il motore progressivamente (non da fermi) senza stressarlo fino a che non è ben caldo è un'accortezza che vale anche per preservare i motori aspirati.

Per quelli con turbo un'ulteriore accortezza è non spengerli immediatamente dopo una forte strapazzata. Prima di far ciò è consigliabile permettergli di abbassare un po' la sua temperatura.
 
Back
Alto