<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto GPS per mia madre, semplicissimo e veloce | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto GPS per mia madre, semplicissimo e veloce

Vorrei comprare un navigatore per mia madre, ma non ho tempo di confrontare tutti i modelli in circolazione.
Mi aspetto di acquistare un modello relativamente vecchio e di seconda mano, visti i requisiti che ho:

Pratico: è molto ansiosa con la tecnologia e non ne capisce nulla, molto meno della media. Ho bisogno di un GPS che sia "standalone" e senza nessuna complicazione con app, bluetooth, altro.
Non voglio nulla che interrompa l'esperienza utente con dei pop-up da chiudere (ad es. per ricordare di dover fare aggiornamenti o funzionalità che non le servono), perché se no mi chiama per chiedermi cosa deve fare, anche se il pop-up è sempre lo stesso.
SD: Possibilmente da aggiornare con una SD in modo che gliela aggiorni io di tanto in tanto e tutto ciò che deve sia solo rimettere la SD.
Veloce: voglio che il dispositivo sia veloce nei tempi di risposta, perciò penso debba essere più recente almeno del 2013 circa (giusto?). Ha già un GPS integrato nell'auto, ma è troppo lento e non è mai sicura che il suo input sia stato preso o deve stare lì a controllare che "funzioni" e distrarsi (perché appunto lentissimo), quindi non lo usa.
Senza ingombri: voglio (importante) che possa attaccarlo alla bocchetta dell'aria così non le copre la visuale e non la distrae davanti, se no sicuramente non lo mette.
Facile: deve avere un'ottima UX e poter fare tutto con il minor numero di interazioni/click necessari, ed essere intuitivo nella navigazione, senza specificità da dover imparare e ricordare a causa di una UX carente. Deve potersi dimenticare di come usarlo senza che io debba insegnarle di nuovo niente, per poterlo riutilizzare.

Il prezzo non importa, nè che sia di seconda mano.
Grazie
 
vedo che il Tomtom GO Superior accetta i comandi vocali*, però è 6" o 7": già troppo?

Per le staffe, se non van bene le ufficiali, c'è un mondo di cinesate tutto da esplorare. Io eviterei di ostruire le bocchette del clima, che quest'estate serviranno più del navi.

*ci sono anche su Garmin, ma devi sfogliarti bene il catalogo "auto".
E sempre Garmin ha anche l'accessorio per l' Head Up Display, così la signora terrà comodamente gli occhi sulla strada.
 
vedo che il Tomtom GO Superior accetta i comandi vocali

Grazie ma una domanda, io il navigatore non ce l'ho e non so... Questi modelli TomTom come quello che mi hai indicato, necessitano di Wifi, o app per forza, per funzionare? Perché se necessitano di uno dei due, sicuramente non glielo prendo... Dev'essere proprio standalone, cioè "offline". Certo rimane senza le info del traffico, ma non importa.
A parte non avere tempo di confrontare tutti i modelli fatti negli ultimi anni, questa informazione non la trovo (cioè del fatto che portebbe non funzionare se è totalmente offline, o comunque fare rogne che non gli si è mai collegato uno smartphone)
 
Quello che ho avuto io, una vita fa, funzionava assolutamente offline. Magari questi recenti hanno qualche funzione nuova che richiede la connessione, ma il grosso del lavoro devono poterlo dare senza connessione, altrimenti non hanno più senso di esistere (IMHO).
Risposta certa te la può dare solo l'assistenza tomtom o gli utenti di un forum monomarca.
 
Back
Alto