Buongiorno a tutti, vorrei acquistare una golf serie 7, ho trovato diverse offerte tra usati e km 0.
Ho messo in vendita la mia ford fiesta diesel 1.4 tdci (motore infinito) e stavo valutando l'acquisto di una golf. In particolare una serie 7 o 7.5 restyling dal 2017 ad oggi.
Ho parlato con un meccanico amico e mi ha detto che i motori turbi TSI 1.4 e anche il 1.5 presentano alcuni problemi, sia in termini di durata del motore sia in altro.
Chiedo a voi membri del forum e magari esperti del settore .
Abito a Roma, svolgo un lavoro come libero professionista (Sono un Ag. Immobiliare) e percorro circa 10.000 km con l'auto, a volte anche meno, dividendoli con lo scooter.
MI hanno detto che i motori diesel di recente concezione sono molto "tappati" in termini di FAP e filtri, per cui se non si percorre meta' dei km in autostrada si "tappano". La maggior parte dei km li percorro in città.
Inoltre a Roma come in altre molte grandi città c'è l'ombra del "blocco diesel totale" entro il 2024, pertanto stavo orientandomi sui veicoli a benzina, essendo la GTE molto costosa per me.
la golf VIII la trovo bella ma esageratamente grande e larga per i miei gusti, nonchè troppo costosa.
Avevo in mente un budget intorno ai 16.000 - 17.000 euro.
Per cui: si puo' acquistare un motore 1.5 tsi con 130cv tecnologia bluemotiion? che stacca i due cilindri?
O e' vero quello che ho letto che sono motori che tendono a avere problemi?
Meglio comunque orientarsi su un 1.6 tdi 115cv?
grazie dei consigli.
Ho messo in vendita la mia ford fiesta diesel 1.4 tdci (motore infinito) e stavo valutando l'acquisto di una golf. In particolare una serie 7 o 7.5 restyling dal 2017 ad oggi.
Ho parlato con un meccanico amico e mi ha detto che i motori turbi TSI 1.4 e anche il 1.5 presentano alcuni problemi, sia in termini di durata del motore sia in altro.
Chiedo a voi membri del forum e magari esperti del settore .
Abito a Roma, svolgo un lavoro come libero professionista (Sono un Ag. Immobiliare) e percorro circa 10.000 km con l'auto, a volte anche meno, dividendoli con lo scooter.
MI hanno detto che i motori diesel di recente concezione sono molto "tappati" in termini di FAP e filtri, per cui se non si percorre meta' dei km in autostrada si "tappano". La maggior parte dei km li percorro in città.
Inoltre a Roma come in altre molte grandi città c'è l'ombra del "blocco diesel totale" entro il 2024, pertanto stavo orientandomi sui veicoli a benzina, essendo la GTE molto costosa per me.
la golf VIII la trovo bella ma esageratamente grande e larga per i miei gusti, nonchè troppo costosa.
Avevo in mente un budget intorno ai 16.000 - 17.000 euro.
Per cui: si puo' acquistare un motore 1.5 tsi con 130cv tecnologia bluemotiion? che stacca i due cilindri?
O e' vero quello che ho letto che sono motori che tendono a avere problemi?
Meglio comunque orientarsi su un 1.6 tdi 115cv?
grazie dei consigli.