<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto e info Swift 1.2 hybrid 2wd Easy | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto e info Swift 1.2 hybrid 2wd Easy

Ciao a tutti. Interessato alla Swift oggi sono andato in concessionaria per un preventivo.
Ho visto una cool e una top. Per la prima, con il metallizzato perché il rosso non mi piace molto, il prezzo è 15.800€, per la top 17.100, ovviamente senza obbligo di rottamazione né di finanziamento. L'auto è molto bella e già la base cool è molto accessoriata, tipo fari full LED, cerchi in lega da 16, vari Adas ecc. Siccome però il prezzo non è certo basso ho chiesto se avessero un usato fresco o una km zero. Ne hanno una sola, una km zero del dicembre 2020 ed è, come da titolo, una hibrid in versione Easy, non più prodotta, con spoiler posteriore, sensori parcheggio posteriori e antifurto, colore bianco perlato metallizzato, mi pare artic white, ma è un allestimento molto più povero della cool e non ci sono, tra gli altri, nè schermo touch nè Adas di qualsiasi tipo. Altro non ricordo, poi lì per lì ho pensato che mi sarei cercato questa versione a casa in rete con più calma ma con mia sorpresa non ho trovato praticamente nulla, ho cercato dappertutto anche su autoscout per l'usato ma niente.
Il prezzo comunque era di 11.790€ arrotondato a 11.500€ compreso di passaggio. Voi che ne pensate? Meglio il nuovo o la km zero? Conoscete la versione hybrid Easy? Grazie.
 
L'ho vista dal vero in due concessionarie diverse, ma ufficialmente penso non sia mai stata importata in Italia.
Ritengo il prezzo nel 2020 potesse essere indicativamente 1000 euro in meno rispetto alla Cool Hybrid, quindi 14990. Scontandola come allora incondizionatamente di 3040 (cioè come nel tuo caso senza rottamazione / permuta / finanziamento) il prezzo finale teorico era di 11950 + 300 di ipt per quella rosso pastello (il bianco sulla Swift è perlato e costa 550 euro come qualsiasi altro metallizzato).

Rispetto alla Cool la versione Easy aveva in meno i fendinebbia, i cerchi in lega da 16" (15" con copricerchi), i vetri privacy, i sedili riscaldabili, infotainment da 7" compatibile Android Auto/Apple Car, retrocamera.

Entrambe le Easy Hybrid esposte erano state arricchite di fendinebbia, cerchi in lega da 15", spoiler posteriore, sensori di parcheggio posteriori, mascherina cromata anteriore.

Come tutte le Hybrid ha di serie lo Start&Stop, l'hill holder ed il quadro strumenti è di livello intermedio, cioè con indicatori analogici per benzina e temperatura, più il display grafico monocromatico.

Rispetto alle attuali mancano fari a led, Adas, la batteria ibrida è meno capacitiva, ma è più brillante perché il motore è un 1.2 90cv anziché 83.

A quel prezzo è realmente un affare, ma la scelta dipende esclusivamente dalle esigenze personali.
 
Grazie, davvero esaustivo! Oggi forse vado a vederla, poi decido. Il fatto che sia un po' non ha passo con i tempi per Adas e infotainment mi lascia perplesso, ma del resto l'auto è quella, soprattutto il fatto che è per così dire ibrida (no bolli per 3 anni).
 
Nel 2020 per mia moglie è stata acquistata una Swift Cool Hybrid, la versione my2017 che sostanzialmente si differenziava dall'attuale my2020 per non avere fari a led, adas, ma anche 90cv anziché 83. La scelta è stata fatta in pieno lock down: o si comprava in fretta la vecchia my2017 oppure con più calma la nuova my2020.

Abbiamo fatto delle considerazioni su costi, dotazioni, utilizzo.

Essendo la seconda auto volevamo spenderci (cash) meno possibile. Cool my2020 era più costosa di 1300, my2017 era già ben dotata. Anche con eventuali ed ipotizzati incentivi da aggiungere alla permuta quella differenza grosso modo sarebbe rimasta.

I fari a led sono sicuramente più carini ed efficaci, ma con i classici alogeni a parabola su Swift ci si vede benissimo ed eventuali ripristini per guasti/urti costano decisamente meno di un migliaio di euro cadauno.

Certi Adas preferisco di gran lunga non averli. Sterzate e soprattutto improvvise frenate immotivate, anche se rare, sarebbero tutt'altro che sicure. Preferisco inoltre evitare ulteriori complessità elettroniche.

90cv vs 83 su Swift significa circa una differenza del 10% di brillantezza prestazionale. Anche se la usa principalmente la moglie personalmente mi sarebbe non poco dispiaciuto rinunciarci.

A distanza di circa un anno siamo molto soddisfatti della scelta.
 
Fossi in te presterei particolare attenzione alle effettive dotazioni.

La Easy hybrid ufficialmente non è mai esistita in Italia e eventuali arricchimenti potrebbero dipendere esclusivamente da ciò che i venditori hanno deciso di installarci prendendoli dalla linea accessori.

Percentualmente la differenza di prezzo è importante.
 
Abbiamo deciso di prenderla. Purtroppo non ha i cerchi in lega, sono da 15 col copricerchio, un po' miseri . Ha però l'antifurto meccanico, tipo block shaft, già montato, sensori di parcheggio posteriori e lo spoiler. Altro non credo. Mi dispiace per gli Adas e il touch, dentro è parecchio austera e demodé ma ci faremo max 5000 km anno.
Grazie dei consigli.
 
20190722-205725.jpg



Se trovi miseri i copricerchi questa è la Easy non ibrida dell'utente Vinnie77 con quelli della Lampa e decalcomanie per il logo Suzuki comprati un paio di anni fa sulla baia per un totale circa di 35 euro. A mio parere fanno la loro figura. Esistono ovviamente alternative.
 
1859053456314206159.jpg

Questo è un set di tappetini in gomma antiscivolo per tutti i vani interni della Swift. Il bordo colorato esiste anche rosso o blu. Sono utili e sono un'ottima finitura che valorizza un po' l'abitacolo. Anche questi li trovi in vari shop online. Su Ali... l'intero set costa poco più di 10 euro spedizione inclusa.
 
Grazie, in effetti quei cerchi sono molto più belli. E pure i tappetini. Probabilmente dovrò cercare anche i vari loghi, dalla S alla scritta Suzuki al logo Hybrid, ieri ho visto che erano tutti rovinati, quasi bruciati. Anche la vernice non è perfetta, con degli strani puntini color ruggine. Il venditore mi ha rassicurato che la farà sistemare, speriamo. In effetti l'auto è stata immatricolata a dicembre ma probabilmente è da settembre che è nel piazzale e questo si trova praticamente in un vulcano attivo, con continue esalazioni di vapori di zolfo e odore caratteristico. Sarà per quello che i loghi sono tutti bruciati.
Screenshot_20210506_091328.jpg
Screenshot_20210506_091258.jpg
 
I logo non sono un problema, potrebbero letteralmente sostituirli. Assicurati invece che facciano un lavoro a regola d'arte sulla vernice perché, specialmente sulle prime, non pochi si sono lamentati circa la delicatezza. Il bianco sembrerebbe tra i colori meno sfortunati. La nostra è bianca e a distanza di un anno è ancora ok.

Oltre a spoiler e sensori di parcheggio posteriori ti hanno aggiunto anche fendinebbia e la mascherina a nido d'ape con profili cromati.

Ti ricordo inoltre che essendo ibrida, rispetto alle altre versioni (anche Cool), ha il quadro strumenti intermedio anziché base, lo Start&Stop e l'assistenza in partenza Hill Holder. Non ultimo per breve spunti ha riprese più corpose con +50nm di coppia.

La Swift Easy 1.2 90cv NON ibrida, senza metallizzato, senza nessun optional costava in promo (-3040 incondizionati) 10950+300 di ipt.
 
Grazie per l'occhio esperto e la rassicurazione per il buon prezzo con gli optional.
Sulla vernice addirittura mio fratello vorrebbe che la lasciassero così. La lascieremo in strada e non deve dare nell'occhio, mio fratello non vuole fare centinaia di metri per portarla nei garage e quindi il rischio di furto è molto elevato. Purtroppo da noi è così. L'auto nuova è un lusso, anche le utilitarie.
 
Figurati, ma non sono così esperto. Ho semplicemente constatato che ultimamente, in particolare con gli incentivi, in generale i prezzi delle auto sono aumentati esageratamente.

Su tante auto nuove ci sono promo allettanti, ma queste spesso sono vincolate a costosi finanziamenti e ora gli incentivi per le non elettriche sono esauriti.

Ho scelto Swift Cool my2017 perché, oltre a ritenerla ai vertici del segmento B per aspetti tecnici ed abitabilità interna / compattezza, era offerta con sconto di 3040 euro incondizionato e già ottima nel rapporto dotazioni / prezzo.
 
Ultima modifica:
In effetti è probabile sia la stessa auto: è atipica e identica la disposizione dei pulsanti per ESP, S&S e fendinebbia (non di serie); la griglia a nido dape è la versione con radar, ma su entrambe manca il safety pack (altrimenti sul volante ci sarebbero stati i comandi del cc adattivo). Sono in realtà assenti i vetri privacy su una pubblicizzati.

Diversamente dalla Easy di @giulio_lupo, seppur senza cerchi in lega, non le trovo affatto convenienti, anzi... : una nuova (non km0) e a mio parere preferibile Cool Hybrid my2017, incluso metallizzato e ipt, in perenne promo si comprava a 13800, o al max 14100 da quei venditori che la maggioravano col kit allestimento.
 
Back
Alto