Ciao a tutti.
In famiglia stiamo valutando l’acquisto dell’auto in oggetto attratti dai consumi veramente ridotti.
L’attuale auto a benzina fa circa i 13,5 km/L, mentre la Clio ne dovrebbe fare 21 o forse più.
Tuttavia, facendo un percorso casa/lavoro di circa 8 km all’andata e altrettanti al ritorno, salvo qualche giretto nei fine settimana, mi è sorto il dubbio che il motore diesel possa creare problemi di intasamento del fap, rottura della valvola egr o altro.
Voi cosa pensate al riguardo? Faremo bene a comprare l’auto con questo motore o sarebbe meglio prendere un benzina?
Grazie.
In famiglia stiamo valutando l’acquisto dell’auto in oggetto attratti dai consumi veramente ridotti.
L’attuale auto a benzina fa circa i 13,5 km/L, mentre la Clio ne dovrebbe fare 21 o forse più.
Tuttavia, facendo un percorso casa/lavoro di circa 8 km all’andata e altrettanti al ritorno, salvo qualche giretto nei fine settimana, mi è sorto il dubbio che il motore diesel possa creare problemi di intasamento del fap, rottura della valvola egr o altro.
Voi cosa pensate al riguardo? Faremo bene a comprare l’auto con questo motore o sarebbe meglio prendere un benzina?
Grazie.