<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto classe C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto classe C

peppe.inzi ha scritto:
Ciao, e ancora complimenti!
I fari xeno dovrebbero durare nettamente più delle lampade normali. Non ho grande esperienza in merito, ma penso che una durata pari a quella della vettura non sia improbabile.
La sostituzione delle lampade dovrebbe costare qualche centinaia di euro (si trovano in MB oppure Osram o Philips), e montarle credo sia piuttosto semplice.
Infine il Command: puoi fare di tutto e di più ;)
Se accendi la radio (o un CD o un file musicale) puoi passare al navigatore e la musica continua sotto (si abbassa solo quando vengono dati i comandi vocali), così mentre va il navigatore vai sulla radio (o CD) e gestisci quello che vuoi.
Nel contempo puoi usare il telefono che "zittisce" tutto il resto, ma le indicazioni grafiche del nevigatore permangono.
E non dimenticare di provare i comandi vocali (premendo il tastino sul volante a destra) ;)
L'utilizzo del sistema è molto intuitivo, io il manuale non l'ho mai aperto!
Goditi la stellina, e per qualunque cosa chiedi pure.
Saluti

Grazie Beppe, come sempre molto gentile ed esaustivo, se ti capita di passare da Alba o Bra, fammelo sapere, ti offro volentieri un caffè! :)
 
croma_nera ha scritto:
Alla fine l'ho fatto! ho comprato una C220 CDI con 7GT plus km0 immatricolata 06/2012, nero metalizzato, la ritiro a fine mese, non vedo l'ora! Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato finora, ma avrei un paio di domande:
1. essendo la mia prima auto con fari allo xenon, quale durata media hanno le lampadine (da dire che la croma con i fari alogeni dopo 5 anni e 112000 km ha ancora tutte le lampadine originali)? è vero cosa ho sentito che in media hanno una durata più lunga delle normali lampadine? ed è anche vero che cambiarle una volta rotte costa un sacco di lavoro e di soldi?
2. riguardo al navigatore command, quando usi la funzione di navigazione puoi anche ascoltare la radio o se navighi non puoi? Mi sto studiando le istruzioni in questi giorni, ma non sono riuscito a capire se sia possibile
Grazie a tutti per le risposte
Alessio

Il Comand ha anche la funzione DVD, ti puoi guardare anche un film (a vettura ferma). Per aggiornare le mappe, devi lasciare l'auto dal conce una giornata, dato che ci vogliono circa sei ore a motore acceso per caricare i dati dal CD all'hard disk (costo ca. 300 euro, se non ricordo male :evil: ).
I fari allo xeno sono pressocchè inesauribili, io li ho tenuti costantemente accesi come luci diurne (la mia non aveva i led) per 2 anni e mezzo consecutivi. Sono decisamente più costosi se devi sostituirli, ma non credo dovrai mai farlo (te lo auguro).
Con il navi in funzione (io lasciavo sempre le mappe a vista) puoi ascoltare non solo la radio, ma anche i cd.

P.S. complimenti per l'acquisto!
 
renexx ha scritto:
croma_nera ha scritto:
Alla fine l'ho fatto! ho comprato una C220 CDI con 7GT plus km0 immatricolata 06/2012, nero metalizzato, la ritiro a fine mese, non vedo l'ora! Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato finora, ma avrei un paio di domande:
1. essendo la mia prima auto con fari allo xenon, quale durata media hanno le lampadine (da dire che la croma con i fari alogeni dopo 5 anni e 112000 km ha ancora tutte le lampadine originali)? è vero cosa ho sentito che in media hanno una durata più lunga delle normali lampadine? ed è anche vero che cambiarle una volta rotte costa un sacco di lavoro e di soldi?
2. riguardo al navigatore command, quando usi la funzione di navigazione puoi anche ascoltare la radio o se navighi non puoi? Mi sto studiando le istruzioni in questi giorni, ma non sono riuscito a capire se sia possibile
Grazie a tutti per le risposte
Alessio

Il Comand ha anche la funzione DVD, ti puoi guardare anche un film (a vettura ferma). Per aggiornare le mappe, devi lasciare l'auto dal conce una giornata, dato che ci vogliono circa sei ore a motore acceso per caricare i dati dal CD all'hard disk (costo ca. 300 euro, se non ricordo male :evil: ).
I fari allo xeno sono pressocchè inesauribili, io li ho tenuti costantemente accesi come luci diurne (la mia non aveva i led) per 2 anni e mezzo consecutivi. Sono decisamente più costosi se devi sostituirli, ma non credo dovrai mai farlo (te lo auguro).
Con il navi in funzione (io lasciavo sempre le mappe a vista) puoi ascoltare non solo la radio, ma anche i cd.

P.S. complimenti per l'acquisto!

Grazie renexx! spero che questa macchina vada bene come la Croma è andata in questi 112000 km, anche se bistrattata da molti si è rivelata essere un'auto più che affidabile e di sostanza. Credo che lascerò i fari sempre su auto, cosi quando viaggio di giorno rimangono accesi solo i led. Una cosa che mi sembra di aver capito è che per i fari la posizione off non c'è, al massimo li lasci su auto e tipo se sei in garage si accendono quando accendi la vettura e si spengono quando spegni il motore. é proprio questo punto che non mi piace: è una leggenda metropolitana o è vero che le lampadine si rovinano se vengono accese e spente insieme motore? Le lampadine della croma le ho sempre accese dopo l'accensione del motore e qualche secondo prima del suo spegnimento e non ne ho mai cambiata una, ma magari non avrebbe fatto alcuna differenza in caso contrario, non so
 
croma_nera ha scritto:
Grazie renexx! spero che questa macchina vada bene come la Croma è andata in questi 112000 km, anche se bistrattata da molti si è rivelata essere un'auto più che affidabile e di sostanza. Credo che lascerò i fari sempre su auto, cosi quando viaggio di giorno rimangono accesi solo i led. Una cosa che mi sembra di aver capito è che per i fari la posizione off non c'è, al massimo li lasci su auto e tipo se sei in garage si accendono quando accendi la vettura e si spengono quando spegni il motore. é proprio questo punto che non mi piace: è una leggenda metropolitana o è vero che le lampadine si rovinano se vengono accese e spente insieme motore? Le lampadine della croma le ho sempre accese dopo l'accensione del motore e qualche secondo prima del suo spegnimento e non ne ho mai cambiata una, ma magari non avrebbe fatto alcuna differenza in caso contrario, non so

Esiste la posizione off dei fari, io avevo semplicemente attivato attraverso il computer la funzione di luci diurne ma, ripeto, la mia non aveva i led. Comunque, i miei fari si accendevano/spegnevano col motore, per cui ti posso dire che non si rovina un bel niente.
 
Back
Alto