<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO ACQUISTO BMW SERIE 3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CONSIGLIO ACQUISTO BMW SERIE 3

Ho molto apprezzato i consigli di altre macchine, ma per adesso forse hai ragione Te, son troppo innamorato ahahah

Ho fatto molti conti e il mantenimento di una macchina del genere posso permettermelo, anche perchè nell'ambito dell'ordinario sembrerà strano ma non sono troppo lontano dalla punto che Guido ora (assicurazione assolutamente a parte).

L'avere paura penso sia un Po normale, sopratutto perchè si tratta della prima macchina che mi compro da solo, quindi se da una parte voglio fare il primo passo con stile, dall'altra sono terribilmente terrorizzato di fare una stupidata. Solo che questo pensiero lo avrò sempre per qualsiasi auto, se anche comprassi la più economica sul mercato avrei paura che mi deluda subito.

Per il discorso di distruggere la macchina, beh cosa dire, quello sarebbe un problema anche se acquisto una panda nuova ahahah

Se 95 è il tuo anno di nascita significa che hai 23 anni... a quell'età io avevo una Panda 30 600cc bicilindrica (di una volta) su cui non mi dilungo: ti dico solo che raramente superavo i 60 km/h.
Questo per dirti che avrai tutto il tempo per toglierti un (sacrosanto) sfizio senza ora fare un passo azzardato.
Ma da come scrivi si capisce che la 3er ti ha stregato (come ha scritto il Sir) per cui mi par inutile richiamarti all'ordine :)
 
So che molti di voi la troveranno una gran cagata questa affermazione, ma un'altra cosa che mi spinge a preferire una macchina del genere è che il diesel non è eterno. Ho cercato di informarmi il più possibile e molti dicono che già prima del 2030 il mercato sarà praticamente alla deriva, alcuni anche prima.
Se io adesso acquistassi una benzina piccola da tenere 4 o 5 anni perchè nuova, la prossima auto nuova non prenderei sicuro diesel rischiando di cambiarlo quasi subito.
Ripeto che può esser una sciocchezza, ma vorrei avere almeno una volta una bella macchina turbo diesel, anche se non si tratta certo del più prestazionale sul mercato.
Quindi si, ho 23 anni, ma non so se tanto tempo.

Infine per il discorso dello stregato hai ragione, mi ha stregato lei come tutte le auto berlina/famigliari di medie dimensioni. Infatti penso che se non andrà in porto questa mi sposterò sulla kia cee'd sw, che già solo nella concessionaria dove si trova il bmw ne hanno molte aziendali con pochi km, stesso prezzo della 316d.
 
BMW, KIA....Cosi' abbiamo scoperto il conce....
Una volta 4/5 anni fa era splendido*, adesso sta nella media
( prezzi )

*ci comprai la mia 520
 
Ho evitato per correttezza ma nom penso ce ne siamo molti con tante marche ufficiali, era inevitabile ahah

Vi chiedo l'ultimo consiglio: sabato tornerò In concessionaria e ho intenzione di andare a fondo con le informazioni sull'auto, voglio vita morte e miracoli. Cosa chiedereste voi al concessionario dovendola acquistare? (Esempio tagliandi ufficiali, garanzie ecc.)
 
Cosa chiederei :

-Presenza di tutta la documentazione :Libretto dei tagliandi,
controllare l'aderenza al programma di manutenzione della vettura e come ,dove e quando sono stati fatti i tagliandi e storico delle revisioni.

-Se ha mai avuto fermi amministrativi

-Se e' stata re-immatricolata

-Se ,e quali lavori di manutenzione ci sono da fare nel breve-medio termine

-Se ci sono parti della vettura non di primo equipaggiamento o non originali bmw (controlla cerchi , ammortizzatori e molle)

-Se ti puo' dare la targa dell auto, permettendoti di controllare ad esempio l'ultima revisione e i km segnati : https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione

-Se non ti fornisce targa o non puoi visionare i documenti della vettura
indaga, perche' negherebbe il tuo diritto di controllare se e' tutto in regola prima di firmare la vendita, rare volte non avendo la vettura sottomano non hanno i documenti ma possono farteli avere facilmente (se non hanno nulla da nascondere) e' tuo diritto visionarli e conoscerli prima.

-Tutta la gente che conosco ha un amico in concessionaria, ricordati quanto per l'oste sia buono il suo vino.
 
Ultima modifica:
Ciao, come controlli anche io seguirei quanto scritto sopra che è esauriente. Soprattutto guarda i tagliandi ed i programmi di manutenzione e se ha subito sinistri.
Controlla se ha perdite di liquidi ma dubito.
Controlla lo stato dei freni e gomme che di solito su auto usate sono spesso quasi da cambiare.
Fatti dare rassicurazioni per quanto riguarda la distribuzione e se per caso è stato eseguito l'intervento di ripristino.
Fatti certificare i km, fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Altra cosa, quell'auto è la tipica auto da flotta aziendale quindi controlla bene lo stato generale della meccanica, magari seguito da un meccanico di fiducia o un parente/amico che conosce il modello o comunque auto simili.
Alla fine non è un usato vecchissimo, se tenuto con cura di strada ne farà tanta ancora.

Comunque voglio fare un pochino l'avvocato del diavolo...alla fine la mia prima auto l'ho avuta a 27 anni ed è la C3 che condivido con mia moglie.
Sono appassionato di motori e il fatto che ora non possa permettermi l'auto dei miei sogni un po' mi pesa.
E' vero c'è sempre tempo...ma chissà magari in futuro ci saranno altre incombenze, tipo figli e casa o lavoro e quindi l'auto giustamente passa in secondo piano.
Le soddisfazioni ce le si tolglie più facilmente quando si è giovani con meno spese in famiglia, poi non è detto che si riesca o comunque ci sono cose più importanti.
Il mio consiglio è quindi se ti piace, prendila. Informati bene come stai facendo, fatti 2 conti.
Se hai un contratto a tempo indeterminato, o comunque sei tranquillo che un po' di anni hai lavoro assicurato, meglio ancora.
Non è del tutto vero che se fai conti vuol dire che non te la puoi permettere, vuol dire informarsi e cercare di cadere i piedi.
Però tieni sempre conto di imprevisti aggiungendo spese extra non preventivate, su auto usate è così anche con le utilitarie e ne so qualcosa. Oltre a magari difetti intrinsechi del veicolo si aggiunge il modo in cui è stata trattata dal proprietario precedente.
Però se con quel extra ci stai dentro, la soddisfazione ripagherà il resto.
 
Back
Alto