Buongiorno, mi chiamo Antonio e scrivo dalla Sicilia.
Sono un nuovo utente del forum e mi scuso in anticipo se sto sbagliando le sezione in cui scrivere o se avrei dovuto presentarmi in altra sezione. Arrivo al dunque : sto per acquistare un'audi A3 sportback 2.0 TDI e vorrei chiedervi un piccolo consiglio. Attualmente sarei orientato ad acquistare la 150 cv con trazione quattro e cambio manuale. Premetto che vivendo in Sicilia, come ben potete immaginare , non vi é - se non molto raramente- la presenza di neve sulle strade ( anzi, dove vivo io direi mai ) ed inoltre nel 90% dei casi guido su strade asfaltate e non su terreni accidentati/scivolosi/fangosi. Questa premessa penso sia necessaria. Volevo sapere se la trazione integrale alla luce di quanto detto sia effettivamente necessaria e come modifica la risposta del veicolo nella guida di tutti i giorni rispetto alla normale trazione anteriore. La differenza é evidente ? Mi consigliate di acquistare 150cv con trazione integrale e cambio manuale , oppure andare sull'automatico con trazione anteriore ? ( posto che in audi non é presente un motore di SEL 150 cc con trazione integrale e cambio automatico e che il 184cv con cambio automatico e trazione integrale mi sembra eccessivo per le mie esigenze ). vi ringrazio anticipatamente. Ciao
Sono un nuovo utente del forum e mi scuso in anticipo se sto sbagliando le sezione in cui scrivere o se avrei dovuto presentarmi in altra sezione. Arrivo al dunque : sto per acquistare un'audi A3 sportback 2.0 TDI e vorrei chiedervi un piccolo consiglio. Attualmente sarei orientato ad acquistare la 150 cv con trazione quattro e cambio manuale. Premetto che vivendo in Sicilia, come ben potete immaginare , non vi é - se non molto raramente- la presenza di neve sulle strade ( anzi, dove vivo io direi mai ) ed inoltre nel 90% dei casi guido su strade asfaltate e non su terreni accidentati/scivolosi/fangosi. Questa premessa penso sia necessaria. Volevo sapere se la trazione integrale alla luce di quanto detto sia effettivamente necessaria e come modifica la risposta del veicolo nella guida di tutti i giorni rispetto alla normale trazione anteriore. La differenza é evidente ? Mi consigliate di acquistare 150cv con trazione integrale e cambio manuale , oppure andare sull'automatico con trazione anteriore ? ( posto che in audi non é presente un motore di SEL 150 cc con trazione integrale e cambio automatico e che il 184cv con cambio automatico e trazione integrale mi sembra eccessivo per le mie esigenze ). vi ringrazio anticipatamente. Ciao