<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Audi A1 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Audi A1

Salve,
sono in procinto di acquistare per mio figlio un' AUDI A1 identity black 30 TFSI S tronic,
secondo voi è meglio il 110cv oppure il 95cv??
La concessionaria spinge per il 110cv, ma i consumi come sono??
La vettura ha qualche problema riscontrato??
grazie in anticipo
 
Come consumi sono praticamente identici: il motore è lo stesso, forse cambia la rapportatura del cambio, ma non ne sarei sicuro. Ovviamente se usi tutti i 110 cv consumerai di più. A parità di andatura invece è la stessa cosa.
Il motore a quanto ne so è piuttosto affidabile e beve pochissimo.
Occhio al cambio automatico DSG, perché è molto delicato e va revisionato ogni 60000 Km. Se si rompe son mazzate.
 
Buongiorno.
Io voto per il 110cv, a meno che non ci sia un uso esclusivamente URBANO
Consiglio anch'io di seguire scrupolosamente la manutenzione del DSG
 
Non vorrei dire una cavolata, ma il DSG del 1000 dovrebbe essere il 7 marce a secco e non ha il cambio olio a 60.000 km.....in compenso però, almeno in passato, era molto delicato di frizioni e meccatronica.
 
Salve,
sono in procinto di acquistare per mio figlio un' AUDI A1 identity black 30 TFSI S tronic,
secondo voi è meglio il 110cv oppure il 95cv??
La concessionaria spinge per il 110cv, ma i consumi come sono??
La vettura ha qualche problema riscontrato??
grazie in anticipo
Evita quel DSG come la Peste Nera.
Quel millino è ottimo in extra urbano e autostrada ma è una chiavica in città e in montagna (rampa di coppia eccessiva, praticamente lavora in modalità on-off, l’ho avuto in versione 95 cv su una Polo, uno dei peggiori motori cone città/montagna mai avuti imho in oltre 40 anni di patente e diverse decine di auto guidate)

P.S. se piace A1 ok, ma di base non è una Audi ma una Polo ricarrozzata con incremento sensibile di prezzo … (motivo per cui il consumo dovrebbe essere irrilevante)
 
Ultima modifica:
Purtroppo del DSG ne so qualcosa... AUDI Q3, 3 anni di vita e 60000km meccatronica KO.
Riparata al costo di 2500 euro, ma mio figlio e de coccio...
 
Ma il Q3 dovrebbe montare quello a bagno di olio....che rispetto al 7 marce a secco e' un gioiellino....anche se non esente da problemi....quindi figurati.
Basta andare nella room VW e cercare....
Il figlio sara' pure fissato, ma se paga papa' si accontentera'.....
 
mi accodo a chi ti dice di lasciar stare l'A1 se cerchi un'audi....quelle passabili hanno un numero da 3 in sù, quelle davvero audi partono dal 4, l'A1 come già detto è una polo col trucco rifatto e gli interni più piccoli....per il resto quel dsg anche a me su golf è durato poco (160Mm con la terza meccatronica, ma le prime due cambiate in garanzia)
 
Ma il Q3 dovrebbe montare quello a bagno di olio....che rispetto al 7 marce a secco e' un gioiellino....anche se non esente da problemi....quindi figurati.
Basta andare nella room VW e cercare....
Il figlio sara' pure fissato, ma se paga papa' si accontentera'.....
A sentire forum e meccanico ultimamente è quello a bagno d'olio a dare problemi, mentre le ultime iterazioni di quello a secco pare non ne diano, a parte casi di frizioni da cambiare attorno ai 120kkn
 
Back
Alto