<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglie info per cambio auto papà | Il Forum di Quattroruote

Consiglie info per cambio auto papà

Ciao a tutti!
mi chiamo Andrea e sono un fortunato possessore di A3 come da nickname.
Mio papà sembra intenzionato a cambiare auto (tra il dire e il fare poi...) e sembrerebbe orientato su questi 3 modelli:
A5 sportback (da me consigliato)
BMW serie 3
classe C coupè (da lui preferito)
Provando ad usare i vari configuratori (tedesco per la a5 visto che sul sito italiano non è accessibile) mi sono sorte le seguenti domande:
che motori sono previsti sulla A5? al massimo sono disponibili 211 cv? perchè mio papà puntava sulla C350 CGI (300 cv) o serie 335i (306 cv se non sbaglio)
ho sentito parlare molto bene di questo motore bmw (ha vinto diversi premi) ma ora sta diventando obsoleto?verrà presto sostituito?la serie 3 è ristilizzata come la a5?
ogni consiglio o informazione è graditissimo (su tutte e tre le auto) sapendo che ci sono dei veri esperti tra di voi (e spesso mi incasino con i configuratori tra i vari pacchetti e scelte)
concludo sottolineando che mio padre sarebbe orientato su benzina (&gt200 cv) sicuramente cambio automatico e trazione integrale sapendo però che non sempre è possibile combinare le te cose insieme
(sui configuratori la cifra si aggirava sui 55k- 57k euro)
grazie a chiunque voglia perdere anche solo 1 minuto per rispondermi e scusate se non ho fatto domande precise ma siamo ancora in alto
ciao
Andrea
 
AndreaA3170CVquattro ha scritto:
Ciao a tutti!
mi chiamo Andrea e sono un fortunato possessore di A3 come da nickname.
Mio papà sembra intenzionato a cambiare auto (tra il dire e il fare poi...) e sembrerebbe orientato su questi 3 modelli:
A5 sportback (da me consigliato)
BMW serie 3
classe C coupè (da lui preferito)
Provando ad usare i vari configuratori (tedesco per la a5 visto che sul sito italiano non è accessibile) mi sono sorte le seguenti domande:
che motori sono previsti sulla A5? al massimo sono disponibili 211 cv? perchè mio papà puntava sulla C350 CGI (300 cv) o serie 335i (306 cv se non sbaglio)
ho sentito parlare molto bene di questo motore bmw (ha vinto diversi premi) ma ora sta diventando obsoleto?verrà presto sostituito?la serie 3 è ristilizzata come la a5?
ogni consiglio o informazione è graditissimo (su tutte e tre le auto) sapendo che ci sono dei veri esperti tra di voi (e spesso mi incasino con i configuratori tra i vari pacchetti e scelte)
concludo sottolineando che mio padre sarebbe orientato su benzina (&gt200 cv) sicuramente cambio automatico e trazione integrale sapendo però che non sempre è possibile combinare le te cose insieme
(sui configuratori la cifra si aggirava sui 55k- 57k euro)
grazie a chiunque voglia perdere anche solo 1 minuto per rispondermi e scusate se non ho fatto domande precise ma siamo ancora in alto
ciao
Andrea

Ciao e benvenuto prima di tutto! ;)

L'A5 non è più disponibile sul configuratore italiano in quanto deve essere introdotta la versione ristilizzata. Arriverà senz'altro in tempi brevi.

Visto il tipo di motorizzazione che state cercando, vi consiglierei di valutare l'S5 che dispone di un 3 litri V6 sovralimentato tramite compressore volumetrico ed eroga 333cv di potenza massima (costanti da 5500 a 7000 rpm) e di 440Nm di coppia massima (costanti da 2900rpm e 5300rpm).
In opzione può essere abbinato anche il cambio automatico a doppia frizione S-Tronic a 7 rapporti.
C'è da dire che vi trovereste in questo modo con un auto dall'impronta estetica molto sportiva, mentre sia la mercedes che la BMW, a seconda della configurazione scelta, possono mantenere un certo equilibrio tra eleganza/sobrietà e sportività/aggressività. Dipende dalle vostre esigenze.

Passando alla BMW, il 3 litri bavarese, con la denominazione "35i", è anch'esso un ottimo motore, molto raffinato. Analogamente al 3.0 TFSI di Audi è sovralimentato, ma qui tramite tramite l'impiego di un turbocompressore con turbina Twin-Scroll in grado di abbatterne i tempi di risposta.
In opzione è previsto il cambio automatico DKG a doppia frizione.
Direi che questo motore rappresenta tuttora il punto di riferimento.
La serie 3 coupè è stata sottoposta ad un restyling nel 2010 e non verrà ulteriormente aggiornata fino alla fine della sua carriera.

Degno di nota anche il 350 CGI, sovralimentato anch'esso, con una cilindrata però pari 3,5l. Può essere abbinato ad un cambio automatico meno sportivo rispetto ai precedenti, ossia il 7g tronic a convertitore di coppia.
Personalmente se fossi interessato alla classe C coupè, valuterei anche la classe E coupè.

Ecco questo è un primo quadro di massima.
 
Grazie mille 4ruotelover!
ora ne so molto di più!
cavolo l'S5 è una belva...
cercando su internet ho trovato che la A5 monterà un 3.0 da 272 cv...molto interessante!
mio padre, venendo da una clk 270cdi del 2003, è anche molto attratto dalla E coupè (anche se la C mi sembra molto più cattiva)
domani vado in esplorazione nelle concessionarie delle 3 tedesche...
ne approfitto per un ultimo quesito (che alla fine è quello che deciderà la potenza...): quanto potrebbe valere l'usato (MB CLK 270 cdi del 2003) e che sconti si possono strappare?
di nuovo grazie!
 
AndreaA3170CVquattro ha scritto:
Grazie mille 4ruotelover!
ora ne so molto di più!
cavolo l'S5 è una belva...
cercando su internet ho trovato che la A5 monterà un 3.0 da 272 cv...molto interessante!
mio padre, venendo da una clk 270cdi del 2003, è anche molto attratto dalla E coupè (anche se la C mi sembra molto più cattiva)
domani vado in esplorazione nelle concessionarie delle 3 tedesche...
ne approfitto per un ultimo quesito (che alla fine è quello che deciderà la potenza...): quanto potrebbe valere l'usato (MB CLK 270 cdi del 2003) e che sconti si possono strappare?
di nuovo grazie!
Di niente! :wink

Certo anche il 3.0 TFSI nella versione da 272cv potrebbe essere un buon candidato per voi.

Ottimo il giro delle concessionarie e se riuscite chiedete anche di potere effetturare un test drive, in modo da capire direttamente quale possa più avvicinarsi alle vostre esigenze.

Per quanto riguarda la valutazione vi consiglio di pararlarne in concessionaria, insieme ad un eventuale preventivo.

Ad ogni modo posso darti le seguenti info.

Valutazione usato 4ruote
Auto: MB Clk 270 CDI Avantgarde
Anno: 2003
Valore: 9000 Euro
Chilometraggio standard (cs): 155.000Km
Indicazioni: con cambio automatico + 1000 Euro
con navigatore +3%
se la vettura è data in permuta a un concessionario - 3000 Euro
ogni 1000Km oltre al cs: -0,4%
ogni 1000Km in medo al cs: +0,2%
Sconto
Ragionevolemente direi che la serie 3 sarà quella più scontata, essendo la meno fresca sul mercato.
L'A5/S5, sarà probabilmente la meno scontata dal momento che sta venendo rinnovata.
La C/E coupè ipotizzerei un 7%-9%.
Un'alternativa potrebbero essere le pronta consegna.
 
Back
Alto