Ciao a tutti!
mi chiamo Andrea e sono un fortunato possessore di A3 come da nickname.
Mio papà sembra intenzionato a cambiare auto (tra il dire e il fare poi...) e sembrerebbe orientato su questi 3 modelli:
A5 sportback (da me consigliato)
BMW serie 3
classe C coupè (da lui preferito)
Provando ad usare i vari configuratori (tedesco per la a5 visto che sul sito italiano non è accessibile) mi sono sorte le seguenti domande:
che motori sono previsti sulla A5? al massimo sono disponibili 211 cv? perchè mio papà puntava sulla C350 CGI (300 cv) o serie 335i (306 cv se non sbaglio)
ho sentito parlare molto bene di questo motore bmw (ha vinto diversi premi) ma ora sta diventando obsoleto?verrà presto sostituito?la serie 3 è ristilizzata come la a5?
ogni consiglio o informazione è graditissimo (su tutte e tre le auto) sapendo che ci sono dei veri esperti tra di voi (e spesso mi incasino con i configuratori tra i vari pacchetti e scelte)
concludo sottolineando che mio padre sarebbe orientato su benzina (>200 cv) sicuramente cambio automatico e trazione integrale sapendo però che non sempre è possibile combinare le te cose insieme
(sui configuratori la cifra si aggirava sui 55k- 57k euro)
grazie a chiunque voglia perdere anche solo 1 minuto per rispondermi e scusate se non ho fatto domande precise ma siamo ancora in alto
ciao
Andrea
mi chiamo Andrea e sono un fortunato possessore di A3 come da nickname.
Mio papà sembra intenzionato a cambiare auto (tra il dire e il fare poi...) e sembrerebbe orientato su questi 3 modelli:
A5 sportback (da me consigliato)
BMW serie 3
classe C coupè (da lui preferito)
Provando ad usare i vari configuratori (tedesco per la a5 visto che sul sito italiano non è accessibile) mi sono sorte le seguenti domande:
che motori sono previsti sulla A5? al massimo sono disponibili 211 cv? perchè mio papà puntava sulla C350 CGI (300 cv) o serie 335i (306 cv se non sbaglio)
ho sentito parlare molto bene di questo motore bmw (ha vinto diversi premi) ma ora sta diventando obsoleto?verrà presto sostituito?la serie 3 è ristilizzata come la a5?
ogni consiglio o informazione è graditissimo (su tutte e tre le auto) sapendo che ci sono dei veri esperti tra di voi (e spesso mi incasino con i configuratori tra i vari pacchetti e scelte)
concludo sottolineando che mio padre sarebbe orientato su benzina (>200 cv) sicuramente cambio automatico e trazione integrale sapendo però che non sempre è possibile combinare le te cose insieme
(sui configuratori la cifra si aggirava sui 55k- 57k euro)
grazie a chiunque voglia perdere anche solo 1 minuto per rispondermi e scusate se non ho fatto domande precise ma siamo ancora in alto
ciao
Andrea