<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigliate l'acquisto? | Il Forum di Quattroruote

Consigliate l'acquisto?

Ho trovato una Punto del 2011 con 70.000 km, con già 2 proprietari.
Il mio budget è di 4000 euro e questa ci rientra.
L'auto si presenta molto bene, ma sono già state sostiate la cinghia di distribuzione, la frizione, i freni e il freno a mano.
Ora da un lato penso sia una cosa positiva perchè comunque queste componenti hanno solo 5000 km in quanto il ragazzo è costretto a venderla perchè deve cambiare paese, e quindi non si è neanche goduto le riparazioni, dall'altro penso che ha avuto dei problemi e quindi magari potrebbe averne altri.

Le parti sono state sostituite a causa di una perdita d'olio che ha rovinato la frizione che ha iniziato a slittare, il proprietario poteva anche tenerla così ma dovendo già sistemare alcune cose ha deciso di cambiarla, idem il freno a mano che a causa della perdita si è danneggiato.
Questo mi ha spiegato il ragazzo da cui la devo comprare.

Voi cosa ne pensate?
 
2011, 2 proprietari e soli 70 mila km.
Se penso che in casa ho una Twingo comprata nuova nel 2015 che ne ha già 45 mila...
Io lascerei perdere.
 
Il primo proprietario l'ha tenuta fino a 35000 km e venduta nel 2015, quindi dopo 4 anni. I km di allora non sono stati taroccati in quanto l'ha venduta una persona fidata dell'attuale proprietario.

Il secondo l'ha presa da 2 anni ma la vende perchè deve trasferirsi all'estero e non gli serve ma ha bisogno di denaro, quindi non è una vendita decisa da lui.
Ho controllato l'ultimo tagliando di circa 2 mesi e 20 giorni fa e da 68000 km contro i 72000 di ora, e fa una media di 1480 km al mese.
E come media di km fatti coincide con i km fatti da quando l'ha comprata nel 2015, quindi per quanto riguarda i km sono tranquillo.

Il ragazzo è disponibile anche a farmela visionare da un meccanico.
Alla fine ognuno usa l'auto in modo diverso, nel senso che io conosco persone che hanno un auto dal 2014 e ha 24000 km.
 
Tutto dipende, io ho una punto 1.4 del 2012 ed ho 50.000 km, presa nuova, quindi puo' essere, in ogni caso su punto basta che guardi la pedaliera se è molto consumata ha più di 100.000km.
 
Comunque sui km sono abbastanza tranquillo. La mia paura riguardava semplicemente questa perdita che ha portato alla sostituzione della frizione. Una volta riparate perdita e frizione, è ok? In pratica secondo voi mi trovo un auto con frizione, cinghia ecc sostituite quindi su cui non dovrò spendere poco visto che sono già state cambiate, o un auto che avendo già dovuto cambiare alcuni pezzi mi darà problemi?
 
Non saprei tante cose non tornano, poi può anche capitare l'auto con pochi km reali, ma è un caso abbastanza raro.
Il freno a mano ha un cavo collegato direttamente ai tamburi posteriori. Non capisco cosa possa avere in comune con la frizione.
Il secondo proprietario ne ha fatto un uso più "normale", e a quanto scrivi può documentare gli interventi eseguiti.
Il primo? Del primo periodo si sa qualcosa?
Perchè è lui la chiave di tutto.
 
Eh quello non saprei. Purtroppo col mio budget non trovo nessuna auto "perfetta", questa sembra tenuta bene, per ora l'ho vista in un video, domani andrò a vederla dal vivo. Lui mi ha dato disponibilità a portarla da un mio meccanico di fiducia, purtroppo non ce l'ho.
Secondo voi devo portarla da qualche meccanico della sua zona? E che voi sappiate quanto mi costa un controllo per farmi dire se vale la pena l'acquisto? Inoltre basta andare la con l'auto o dovrei prenotare?
 
Non hai un meccanico di fiducia? Potresti metterti d'accordo con lui chiamandolo e spiegandogli che dev'essere controllata a puntino. Non dovrebbe costarti tanto un "semplice" controllo.

Se è tutto ok e sei abbastanza sicuro dei km....prendila!

P.s. il tuo assicuratore può controllare tramite targa se l'auto ha avuto sinistri...certo al netto di un ipotetico incidente che non ha coinvolto terzi, o di sinistri non denunciati. Non è il massimo della sicurezza ma meglio di niente.
 
Eh magari, non conosco nessun meccanico, anche perchè è la mia prima auto quindi non ho neanche qualcuno da cui andavo.
Per quanto riguarda l'assicurazione dovrei farla da zero, dite che se chiamo me lo fanno il favore?
 
Consigliare da qua su usato è sempre un terno al lotto ,ho il dubbio sui Km reali ,ma chiaro è un dubbio , la perdita del paraolio del motore ci può stare ,che se è importante porta allo slittamento della frizione,potresti controllare sul portale dell'automobilista col numero di targa i Km registrati alla prima revisione del 2015 e farti un'idea, il resto lo vedi da te, il freno a mano non centra nulla con la frizione e la perdita d'olio.
 
sul portale posso vedere l'ultima revisione di maggio 2017 che segna 67000 km, magari col libretto vedrò quelle di prima
 
Se il portale recita i km potrebbe essere. Un controllino dal meccanico di fiducia però lo farei
 
Eh magari, non conosco nessun meccanico, anche perchè è la mia prima auto quindi non ho neanche qualcuno da cui andavo.
Per quanto riguarda l'assicurazione dovrei farla da zero, dite che se chiamo me lo fanno il favore?

Puoi provare... ;)

Per il meccanico potresti chiedere a qualche tuo conoscente e andare dal suo.
 
I km sono plausibili, soprattutto se parliamo di un'auto a benzina. Mica tutti fanno 30.000 km all'anno. Fai fare un controllo meccanico approfondito in un'officina dove potresti rifornirti in seguito, non è escluso che ti trattino bene quanto meno in un'ottica di fidelizzazione del cliente
 
Back
Alto