<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli urgenti per acquisto Lexus NX I usata del 2017, neofita totale | Il Forum di Quattroruote

Consigli urgenti per acquisto Lexus NX I usata del 2017, neofita totale

Buongiorno a tutti, purtroppo di auto sono un neofita totale, quindi vorrei avere dei vostri pareri in merito a un acquisto che devo fare. Devo acquistare un'auto nuova per mio padre, mi ha chiesto qualcosa di comodo, un'auto alta ( è anziano, dice che con quelle va bene a salirci sopra), lui prima guidava un Suv Tiguan per intenderci, affidabile e che non consumi troppo, budget 20.000 euro.

Io sono un cliente Toyota ( ho una yaris cross), ho chiesto in concessionaria e mi hanno detto che hanno questo modello ( usato) disponibile:

Lexus modello NX I 2014, versione NX 300h 2.5 Icon 4wd cvt, ibrido/benzina, sensori anteriori e posteriori con telecamera posteriore, cambio automatico, immatricolato giugno 2017, 140.000 Km

Prezzo: 19.000 euro ; garanzia 3 anni

Ho chiesto il perché l'ex proprietario l'abbia data indietro e mi hanno detto che la macchina rientrava in una permuta


Dato che mio padre è già abituato a guidare quel genere di auto e il prezzo rientra nel budget pensavo di acquistarla. Volevo però sapere se, secondo voi, è una buona idea oppure se sarebbe una spesa esagerata visto che si tratta di un'usata che ha già una storia alle spalle. Il venditore della Toyota ( ma ovviamente non si chiede mai all'oste se il vino è buono) mi ha detto che secondo lui quest'auto può arrivare ai 350 mila Km senza problemi, forse anche di più. Io so che la Toyota, e la Lexus in particolare, sono marchi molto affidabili e che difficilmente si rompono o hanno problemi, anche se con l'usato non si può mai sapere. Va detto poi che mio padre non fa tanta strada all'anno, in genere massimo 15 mila Km.

Questa la situazione, ringrazio molto per tutti i consigli/pareri che potrete darmi.
 
.
Le Lexus sono affidabili e la loro manutenzione ordinaria è molto cara.
Di più non so, ma per me sicuramente l'auto andrebbe provata.
 
Confermo l' affidabilità Lexus ma confermo anche la manutenzione costosa: considera che io ho una GS 450H e 2 anni fa ho pagato 700 euro per il tagliando col cambio candele che si fa ogni 90.000 km, mentre il prossimo tagliando "minore" costerà 300 euro. E' un aspetto da considerare nell' acquisto se si vuole mantenere la garanzia fino ai 15 anni. Aggiungo tuttavia che il modello di un' altra marca può costare meno in manutenzione ordinaria, ma non molto meno, ma non ha un livello di affidabilità di Lexus. Se il modello in questione lo vende la concessionaria Toyota, dovrebbe essere un usato garantito, ma io ti consiglio di fartelo confermare che sia in regola con la garanzia. Confermo anche che potrebbe arrivare tranquillamente a 350.000 km con manutenzione ordinaria. La mia ha 205.000 km ma ne ho vista un'altra in vendita con 320.000 km e qualche anno fa' un' altra in vendita con 620.000 km, ovviamente ad un prezzo stracciato.
 
Confermo l' affidabilità Lexus ma confermo anche la manutenzione costosa: considera che io ho una GS 450H e 2 anni fa ho pagato 700 euro per il tagliando col cambio candele che si fa ogni 90.000 km, mentre il prossimo tagliando "minore" costerà 300 euro. E' un aspetto da considerare nell' acquisto se si vuole mantenere la garanzia....
300 euro cifra corretta secondo me a me per yaris tagliando base mi hanno fatto pagare molto più di 400....e difatti ciaone a Toyota
 
Confermo l' affidabilità Lexus ma confermo anche la manutenzione costosa: considera che io ho una GS 450H e 2 anni fa ho pagato 700 euro per il tagliando col cambio candele che si fa ogni 90.000 km, mentre il prossimo tagliando "minore" costerà 300 euro. E' un aspetto da considerare nell' acquisto se si vuole mantenere la garanzia fino ai 15 anni. Aggiungo tuttavia che il modello di un' altra marca può costare meno in manutenzione ordinaria, ma non molto meno, ma non ha un livello di affidabilità di Lexus. Se il modello in questione lo vende la concessionaria Toyota, dovrebbe essere un usato garantito, ma io ti consiglio di fartelo confermare che sia in regola con la garanzia. Confermo anche che potrebbe arrivare tranquillamente a 350.000 km con manutenzione ordinaria. La mia ha 205.000 km ma ne ho vista un'altra in vendita con 320.000 km e qualche anno fa' un' altra in vendita con 620.000 km, ovviamente ad un prezzo stracciato.
Grazie a tutti per i commenti. Rispondo a questo perché è stato il più dettagliato. Io non credo sta macchina farà, nelle mani di mio padre, più di 20 mila km all'anno, quindi se mi confermate che in linea di massima la Lexus è affidabile, potrei calcolare ( almeno) 7 anni di vita, forse anche di più, se ho capito bene?

Mi sembra di capire poi che il problema principale potrebbe essere la manutenzione, però sinceramente io preferisco pagare di più ma avere più durata in termini temporali
 
Dovrebbe arrivarci tranquillamente. Considera che la mia é del 2008. Poi ovviamente nessuno puó prevedere il futuro e non posso escludere niente a priori, ma in linea di massima sono auto longeve. Se capisci un po' l'inglese potrebbe esserti utile leggere il forum inglese Lexus (Lexus owners club) dove non sono pochi i forumisti che comprano Lexus anche abbastanza datate.
 
Dovrebbe arrivarci tranquillamente. Considera che la mia é del 2008. Poi ovviamente nessuno puó prevedere il futuro e non posso escludere niente a priori, ma in linea di massima sono auto longeve. Se capisci un po' l'inglese potrebbe esserti utile leggere il forum inglese Lexus (Lexus owners club) dove non sono pochi i forumisti che comprano Lexus anche abbastanza datate.
Perfetto, grazie infinite! Ultima domanda: c'é qualche ultima domanda "furba" che posso fare al venditore toyota per capire se la Lexus in questione ha avuto problemi in passato o per capire se è stata tenuta e manutentata bene? Anche se ovviamente so che è stupido chiedere all'oste se il vino è buono...

E infine, per estrema scaramanzia, che genere di assicurazione mi converrebbe fare per cautelarmi in futuro, in caso ci fossero rotture serie a componenti importanti della macchina?
 
E' fondamentale che tuo papà provi l'auto prima di decidere perché se è vecchia scuola come mio papà potrebbe avere un rifiuto assoluto per il cambio automatico. Se l'auto ha avuto un solo precedente proprietario, potresti chiedere alla concessionaria di poter contattare il proprietario per chiedergli come ha usato l'auto per grosse linee. Dubito che la concessionaria accetti di metterti in contatto con lui, ma puoi chiedere. Io anni fa comprai una Civic usata e il venditore mi mise in contatto col precedente proprietario, puoi provare.
 
Io indagherei sulla manutenzione fatta e su quanta garanzia residua rimanga sul sistema ibrido (batteria in primis).
140mila km possono non essere molti, ma gli otto anni possono pesare in funzione dell’uso che ne è stato fatto.
 
Ma
Io indagherei sulla manutenzione fatta e su quanta garanzia residua rimanga sul sistema ibrido (batteria in primis).
140mila km possono non essere molti, ma gli otto anni possono pesare in funzione dell’uso che ne è stato fatto.
Ma l'uso che ne è stato fatto può saperlo solo il precedente proprietario ed e' più rilevante dei tagliandi puntuali.
 
Ma

Ma l'uso che ne è stato fatto può saperlo solo il precedente proprietario ed e' più rilevante dei tagliandi puntuali.
Ok, ma già avere lo storico del service, magari fatto sempre nella stessa officina, sarebbe una buona partenza.
Quanta garanzia ha la batteria del sistema hybrid? La macchina di anni ne ha otto, se la garanzia è dieci…
Per contattare il vecchio proprietario basta fare una visura storica con la targa.
Quando vendetti la OB il nuovo acquirente mi contattò tramite i social e alla fine gli diedi pure le termiche che avevo in deposito dal gommista.
 
Perfetto, grazie infinite! Ultima domanda: c'é qualche ultima domanda "furba" che posso fare al venditore toyota per capire se la Lexus in questione ha avuto problemi in passato o per capire se è stata tenuta e manutentata bene? Anche se ovviamente so che è stupido chiedere all'oste se il vino è buono...

E infine, per estrema scaramanzia, che genere di assicurazione mi converrebbe fare per cautelarmi in futuro, in caso ci fossero rotture serie a componenti importanti della macchina?
io darei un'occhiata al vano motore che non sia stato lavato recentemente per cancellare segni di perdite di liquidi vari e una bella occhiata che non ci siano segni di urti mal riparati, successo a un amico 2 anni fa, auto con comportamento strano ed è emerso un urto importante mal riparato
 
Back
Alto