<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su Touran 1.6 Tdi (o 1.2 Tsi) | Il Forum di Quattroruote

Consigli su Touran 1.6 Tdi (o 1.2 Tsi)

Gentilissimi,
ecco il dilemma:
percorro 15mila km annui, spesso con tragitti brevi urbani. Siamo in 4 in famiglia ma talvolta carichiamo amici/parenti, e i viaggi di piacere sono spesso lunghi...
Il concessionario mi coniglia il Touran 1.6 Tdi dicendo che il nuovo software in dotazione scongiurerebbe eventuali problemi al Fap: chi ce l'ha sa dirmi come si trova? E' una "soluzione" affidabile? Come va?
Il Tsi 1.4 benzina non è più in listino in Italia (chissà perchè?), ed è rimasto il Tsi 1.2: cosa scegliere?

Grazie!!!
 
Per i 1500Kg della Touran vedo meglio il 1.6 TD che il 1.2 TSI.
Leggo che già sullo Yeti (che è più leggero del Touran di quasi 200Kg) in certi casi mostra un pò la corda, specialmente in autostrada e/o sotto carico.
Peccato che il 1.4 TSI non sia più in catalogo, per i pochi Km annui che fai sarebbe stato l'ideale. Per il dpf non mi preoccuperei, se ogni tanto fai viaggi lunghi hai modo di rigenerarlo.
 
io ho il 1.4 TSI, concordo che probabilmente sarebbe la scelta giusta. Fra il 1.6 TDI (che ho provato prima di prendere la mia e che ritengo un pò sottodimensionato) e il 1.2 TSI, non ritengo ci siano grosse differenze, considerando che la potenza è la stessa e sono entrambi turbo. La coppia è maggiore sul diesel, che però monta rapporti al cambio (entrambi a 6 rapporti) più lunghi visto che fa meno giri. In questi casi il mio consiglio è sempre quello di provare entrambe le motorizzazioni e fidarsi dalla sensazione "sotto il piede". Dal punto di vista puramente economico penso che con 15k possa ancora convenire il benzina. Infine, da mettere in conto per i consumi, che il benzina risentirà più del diesel dello stile di guida. Se interessa su http://www.spritmonitor.de/en/ ci si può divertire a informarsi sui consumi rilevati dagli utenti, e ci sono molti dati anche sulle versioni a benzina che in germania hanno più successo che da noi
 
Grazie delle risposte.
Cercherò di avere in prova dunque direttamente sia il benzina che il diesel.

Volevo però chiedervi una vostra esperienza diretta sulle 2 versioni:
perché Ellebubi dice che prenderebbe il 2.0 e non più l'1.6?

Qualcuno può dirmi la sua esperienza diretta sia per il diesel che per il benzina 1.2 Tsi (visto che il Tsi 1.4 non lo vendono più...)?

Grazie ancora
 
sumotori64 ha scritto:
per la guida di tutti giorni nell'Italia 2012... 1.6 TDI senza se e senza ma, indipendentemente dai km annui...

Tu possiedi il nuovo Touran 1.6? Come ti trovi con il "Fap"?
Ancora una cosa: gli optional relativi allo "Stop&Go" ecc. sono funzionali?

Grazie
 
Io ho il 1.4 TSI 140 cv ed è una cannonata. Peccato che nel 2009, quando lo acquistai, non c'era più a listino la versione DSG... sarebbe stata perfetta

per inciso, in 3 anni ho fatto 25.000 km scarsi e abito a 4 km dal confine svizzero, quindi la benzina per me è la scelta giusta :D

tra 1.2 TSI e 1.6 TDI non saprei consigliarti

abbiamo in ditta diverse Golf Variant 1.2 TSI e vanno molto bene, sono auto brillanti con consumi contenuti. Hanno avuto qualche problemino alle turbine, ma considera che sono usate con poca cura, come spesso accade alle auto aziendali "a rotazione" (chi le usa raramente scalda il motore o adotta i più basilari accorgimenti...)

io personalmente sono un po' allergico ai diesel... vibrano di più dei benzina, hanno un arco di utilizzo più ridotto e il DPF mi preoccupa in termini di affidabilità

sicuramente però hanno una coppia maggiore dei benzina, anche dei moderni turbo, e nell'uso a pieno carico potrebbero rivelarsi più godibili

provarle entrambe ti aiuterà a fare la scelta migliore per le tue esigenze e preferenze ;)
 
Back
Alto