<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per l'acquisto audi a5 usata | Il Forum di Quattroruote

Consigli per l'acquisto audi a5 usata

Buonasera.
Come da titolo sono molto spinto a comprare un audi a5 2.0 tdi, e penso che con 150 cv(ma non escludo neanche i 190) mi basta e avanzi.
Avrei un budget di 20/25k, e girando un po' sui vari siti di vendita dell'usato ho trovato molte offerte che rispondo al mio budget.
Non so se posso elencare dei siti in questo forum, per cui descrivo le principale caratteristiche delle auto:
* Audi A5 SPB 2.0 TDI 150CV S line edition 19'' del 08/2016 con 62000km a 20k(senza contare che manca l'immatricolazione italiana e il trasporto, perchè viene dalla Germania)
* Audi A5 SPB 2.0 TDI S-Line int/est + sport edition + 19 del 12/2016 con 52800km a 24.890, questo è in pronta consegna.
* Audi A5 SPB 2.0 TDI S-Line navi led 19 pdc del 04/2017 con 40000, a 22,900, anche questo senza contare che manca l'immatricolazione italiana e il trasporto, perchè viene dalla Germania.
E così ce ne sono altri annunci in sui diversi portali dell'usato. Tutti da concessionarie che mettono nell'annuncio garanzia della casa madre, più tagliandi e km certificati.

I miei dubbi:
* Come mai un auto del prezzo di 40/50k o oltre, viene a costare meno de la metà e hanno solo 3 anni alle spalle e con meno di 60000km? E' normale?
* Sarà perchè la maggior parte dei veicoli viene della Germania, anche se alcuni sono in pronta consegna? E' rischioso secondo voi?
* Questo tipo di motore descritto, li macina bene i 200 000 km? perchè pretendo di comprare questoa auto per tenerla almeno 5 anni, tenendo conto che faccio circa 20 000 km all'anno.
* Ci sono alcuni annunci che evidenziano anche il cambio automatico. Non avendo mai usato questo tipo di cambio, ci sono cose da tenere in considerazione rispetto al cambio manuale?

Vi chiedo scusa se queste domande sono scontate o se sono argomenti già trattati, ma ho girato un po' sulle varie discussione (leggendo attentamente ogni dettaglio) ma non trovo niente di recente e niente che risponda ai miei dubbi.

NB: Ogni macchina ha una serie di optional e cose che non ho elencato altrimenti il post era infinito, in più se dovesse servire potrei anche allegare i link di questi annunci.

Grazie a mille per l'attenzione
 
Il fatto che sia " roba " non Italiana, la dice un po' tutta su quei prezzi che in Italia manco te li sogni
( se compri ).

Meglio appoggiarsi ad agenzie ( collaudate ) per questo tipo di importazioni....
Da solo non lo farei
 
Ciao e grazie per la risposta.

Si in effetti prima di fare qualcosa volevo informarmi il necessario se non di più, e non mi azzardavo a fare tutto online, puntavo di più su una usata in pronta consegna e con delle garanzie.
A quei prezzi quindi non è coerente che venga venduta un Audi a5, se non con qualche "sorpresa" dietro?
Cosa intendi con agenzie collaudate? Sono diversi dalle concessionarie che ti danno quella garanzia di 12 mesi con possibilità di ampliamento?

Grazie
 
Ciao e grazie per la risposta.

Si in effetti prima di fare qualcosa volevo informarmi il necessario se non di più, e non mi azzardavo a fare tutto online, puntavo di più su una usata in pronta consegna e con delle garanzie.
A quei prezzi quindi non è coerente che venga venduta un Audi a5, se non con qualche "sorpresa" dietro?
Cosa intendi con agenzie collaudate? Sono diversi dalle concessionarie che ti danno quella garanzia di 12 mesi con possibilità
di ampliamento?
Grazie


Non necessariamente l' auto di importazione,
e' con la " sorpresa " in se'
La sorpresa puo' stare invece nell' importazione in se'
( lingua e leggi relative )
Ho sentito che ci sono agenzie specializzate proprio in questo
 
Ultima modifica:
Ma no oramai la a5 è un po' che è in circolo e ci sta spendere 27/28 per un usato di 2 anni e 24-25 per usato di 3 anni
Ho capito. In effetti è da questo estate che seguo gli annuci per questo tipo di vettura, e continuo a trovare annunci con quei prezzi lì.

Non necessariamente l' auto di importazione,
e' con la " sorpresa " in se'
La sorpresa puo' stare invece nell' importazione in se'
Ho sentito che ci sono agenzie specializzate proprio in questo
Provvederò a informarmi.

Per quanto riguarda all'affidabilità delle audi invece, i 200 000 km li macinerebbe bene e senza problemi? A patto ovviamente di uno stile di guida decente, tagliandi regolari, e che sopratutto le auto non presentino problemi nascosti al momento dell'acquisto.
Purtroppo ho solo un mio amico che ha avuto l'audi, il modello A1 però, ed è stato un suo incubo. Lui lo presi nuova e la dovette restituire a 30 000 per continui problemi al motore. Sarà stato solo un caso?
 
Ho capito. In effetti è da questo estate che seguo gli annuci per questo tipo di vettura, e continuo a trovare annunci con quei prezzi lì.


Provvederò a informarmi.

Per quanto riguarda all'affidabilità delle audi invece, i 200 000 km li macinerebbe bene e senza problemi? A patto ovviamente di uno stile di guida decente, tagliandi regolari, e che sopratutto le auto non
presentino problemi nascosti al momento dell'acquisto.
Purtroppo ho solo un mio amico che ha avuto l'audi, il modello A1
però, ed è stato un suo incubo. Lui lo presi nuova e la dovette restituire a 30 000 per continui problemi al motore. Sarà stato solo un
caso?


Io ho avuto un Q5 e non ho avuto nessun problema in 6 anni se non alla frizione probabilmente causato dalla molta citta' che faccio e che tende a usurare precocemente il volano bimassa.

La macchina nata male non conosce marca e modelli specifici

Ti sto inviando MP riguardo le agenzie
 
Cercala assolutamente con S-line esterno ed interno, non avere fretta, ci sono e l'auto cambia decisamente in meglio.

Per i KM che dire ? Va a fiducia… Se te li scalano è difficile saperlo.

Proprio oggi sono salito su un 2.0 TDI con 500.000 KM fatti in 3 anni.
Va ancora come un orologio. Solo tagliandi regolari e cambio cinghia distribuzione quando previsto.

Ormai di gente che macina km ce n'è, che abbia 3 anni l'auto non significa nulla. Quindi attenzione.
 
Gran macchina la A5. Uscita ormai la prima serie da oltre dieci anni è stata in passato ed è ancora una bellissima vettura. Non conosco le quotazioni del modello pertanto mi astengo da qualsiasi considerazione. Credo tuttavia che con quel budget a disposizione trovi ciò che è più confacente alle tue esigenze senza troppi problemi. Conosco il 2.0 Tdi come un motore estremamente affidabile e duraturo, capace di macinare chilometraggi anche molto elevati. Personalmente, se la vettura ha una storia di tagliandi tutti regolarmente documentati ed espletati in Audi, non mi farei grossi problemi una volta terminati i classici controlli di routine. Naturalmente va da sé che il rischio d'incappare in eventuali problemi esiste sempre. Considera comunque che trattandosi di una vettura di un marchio premium quando entri in officina, soprattutto in casi di manutenzione straordinaria, il conto può essere salato. Fa parte del gioco. A livello soggettivo, e concludo, dovessi acquistarla io l'A5 la cercherei rigorosamente con il pacchetto S-line esterno ed interno, come ti ha correttamente consigliato l'utente sopra Sir Patrick e mi fermerei al 150 cavalli che ha già prestazioni piacevoli e soddisfacenti correlate all'uso stradale nonché consumi, se utilizzato con raziocinio, decisamente ottimi.
 
Grazie infinite per i vostri pareri.
Per quanto riguarda la manutenzione di questa macchina, io ho calcolato 800/1300 per l'assicurazione, tra 300/500 per i tagliandi(considero di farlo ogni 20 000 km) e 300/350 per il bollo(se 150cv).
Sono approssimazioni coerenti secondo voi?
Ah si dimenticavo, ci sarebbero anche le gomme, ma su questo non mi sono informato.
Se qualcuno con questa tipologia di macchina, mi farebbe un gran favore se mi elenca i costi di manutenzione giusto per avere un'idea più concreta.
 
Dipende, se vai in Audi sono salati ma rimane in forma.
Se vai da un generico che usa olio di bassa qualità e il martello per smontare i pezzi, ti costa poco ma poi l'auto dura di meno...

Le gomme anche lì dipende, se compri le LingLong costano poco.
Se compri Michelin costano di più.

Se non la puoi mantenere come si deve, evita di comprarla… è un buon consiglio da amico.
 
Grazie infinite per i vostri pareri.
Per quanto riguarda la manutenzione di questa macchina, io ho calcolato 800/1300 per l'assicurazione, tra 300/500 per i tagliandi(considero di farlo ogni 20 000 km) e 300/350 per il bollo(se 150cv).
Sono approssimazioni coerenti secondo voi?
Ah si dimenticavo, ci sarebbero anche le gomme, ma su questo non mi sono informato.
Se qualcuno con questa tipologia di macchina, mi farebbe un gran favore se mi elenca i costi di manutenzione giusto per avere un'idea più concreta.
L'assicurazione è un discorso molto personale, legato ad età, classe di merito ecc.... diciamo che le cifre di massima che hai inserito possono andare. Sul discorso tagliandi... se vai in Audi circa 350 euro ti servono per un tagliando standard, normalissimo, cambiando solo olio motore e filtri. Purtroppo ci sta che nel corso del tempo qualche imprevisto salterà fuori e magari per un tagliando fuori dalla normalità ti presenteranno anche un conto di 1500/2000 euro. A tal proposito ti consiglio fortemente di rifletterci bene e fare i conti altrettanto "bene". L'alternativa potrebbe essere quella di trovare un competente ed onesto meccanico generico andando a risparmiare sulla manodopera ma i costi dei ricambi originali è sempre medio/alto. Bollo se stai sulla 150 cavalli dovrebbe essere di circa 300 euro grossomodo. Per quattro ottimi pneumatici estivi su cerchio da 17 secondo me settecento, ottocento euro sono necessari.
 
Grazie infinite per i vostri pareri.
Per quanto riguarda la manutenzione di questa macchina, io ho calcolato 800/1300 per l'assicurazione, tra 300/500 per i tagliandi(considero di farlo ogni 20 000 km) e 300/350 per il bollo(se 150cv).
Sono approssimazioni coerenti secondo voi?
Ah si dimenticavo, ci sarebbero anche le gomme, ma su questo non mi sono informato.
Se qualcuno con questa tipologia di macchina, mi farebbe un gran
favore se mi elenca i costi di manutenzione giusto per avere un'idea più concreta.

Il tagliando si fa ogni 30.000 km, o ogni 2 anni.
Il primo che arriva.
Se non caschi male, con il conce...., Stai dentro i 400 Eurini a botta
 
Ultima modifica:
Back
Alto