<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per la neve | Il Forum di Quattroruote

Consigli per la neve

Quanto mai tempestiva questa richiesta.
Ma a differenza del solito non voglio parlare di stile di guida ma di suggerimenti banali.
Mi riferisco, ad esempio, alla necessità di ripulire l'auto dalla neve accumulata: è meglio farlo o la neve protegge tutto sommato dalle ghiacciate di notte?
Io alzo i tergicristalli: è veramente valido o alle nostre temperature è inutile?
Dopo un paio di giorni di neve e freddo ininterrotti, si deve accendere un pò la vettura? Per quanto tempo tenerla accesa?
E' meglio avere il serbatoio pieno o no?
Che dite?

Io rispondo per me:
la neve la lascio perchè forse protegge, con i suoi strati, dalle ghiacciate notturne;

i tergi li alzo, per preservarli dall'incollamento, ma questi Honda fanno pena come qualità, per cui proverò a cambiarli con altra marca appena possibile;

oggi mi sono ripromesso di accendere le auto, farle almeno arrivare a temperatura, anche per la batteria...

In Accord ho il pieno, nel resto dei mezzi (vespe comprese)1/2 serbatoio.

A parte i "nordici" (tipo Stone) :D :D che dovranno avere accorgimenti specifici, voi, che fate?
E per Stone: tu in Finlandia che fai? Ti puoi "permettere" l'auto all'esterno di notte? :D :D
 
totonnino ha scritto:
Quanto mai tempestiva questa richiesta.
Ma a differenza del solito non voglio parlare di stile di guida ma di suggerimenti banali.
Mi riferisco, ad esempio, alla necessità di ripulire l'auto dalla neve accumulata: è meglio farlo o la neve protegge tutto sommato dalle ghiacciate di notte?
Io alzo i tergicristalli: è veramente valido o alle nostre temperature è inutile?
Dopo un paio di giorni di neve e freddo ininterrotti, si deve accendere un pò la vettura? Per quanto tempo tenerla accesa?
E' meglio avere il serbatoio pieno o no?
Che dite?

Io rispondo per me:
la neve la lascio perchè forse protegge, con i suoi strati, dalle ghiacciate notturne;

i tergi li alzo, per preservarli dall'incollamento, ma questi Honda fanno pena come qualità, per cui proverò a cambiarli con altra marca appena possibile;

oggi mi sono ripromesso di accendere le auto, farle almeno arrivare a temperatura, anche per la batteria...

In Accord ho il pieno, nel resto dei mezzi (vespe comprese)1/2 serbatoio.

A parte i "nordici" (tipo Stone) :D :D che dovranno avere accorgimenti specifici, voi, che fate?
E per Stone: tu in Finlandia che fai? Ti puoi "permettere" l'auto all'esterno di notte? :D :D
ciao, ti dico la mia:
per il primo quesito, dipende dalla temperatura della tua zona geografica (qui stanotte siamo arrivati a -15...) i miei veicoli stanno "al caldo" ma se dovessi lasciarli fuori, toglierei la neve per il semplice fatto che se durante il giorno si dovesse arrivare a +4-+5, lo strato superiore della neve tenderebbe a liquefarsi per poi ricongelare nella notte successiva diventando una vera e propria crosta di ghiaccio con tutte le magagne del caso.
Accendere il motore? Non è salutare nè per lo scarico né per l'olio che tendono a fare condendensa, se comunque dovessi lasciare l'auto diversi giorni all'addiaccio lo farei lo stesso tenendo però acceso (accelerando un po' di tanto in tanto) finchè non entra in temperatura.
Occhio che in certe nazioni (in Germania per esempio) è proibito e qui in CH ti guardano mooolto male se lo fai.
I tergi vanno alzati per preservare, oltre alle spazzole, anche il motorino del tergi che, nel caso di incollaggio delle spazzole stesse, non appena dai il contatto, si troverebbe molto sotto sforzo nelllo scollarle con il rischio minimo di far saltare il fusibile ma - e non è il primo - di bruciare addirittura il motorino stesso.
Per quanto riguarda i serbatoi, dipende dal tempo di inattività dalla temperatura e umidità dell'aria, ecc. ma, in linea di massima, se non se ne fa un utilizzo frequente, per scongiurare la formazione di condensa e, nei casi più gravi, di ruggine al loro interno, i serbatoi sarebbe meglio tenerli sempre pieni.
 
Io proprio in questi giorni (Trieste, stamattina -9 con Bora oltre i 100kmh... freddo percepito attorno ai -15) noto che la batteria (comprata 6 mesi fa, marca Varta, dopo che l'originale Yuasa aveva fatto il suo lavoro per 7 anni - ho una Civic VII serie del 2004) ha qualche "affaticamento"... Se non usassi l'auto ogni giorno credo che dopo 2-3 giorni rischierei di non partire...

Non sono sicuro, pero', che basti solo accenderla per qualche minuto per aiutare la batteria (ma non sono esperto nel campo...).

Tergicristalli, in caso di nevicata, io li alzo altrimenti mi si incollano.

Lasciare la neve sopra? Secondo me male non fa...
 
totonnino ha scritto:
Dopo un paio di giorni di neve e freddo ininterrotti, si deve accendere un pò la vettura? Per quanto tempo tenerla accesa?
/quote]
Sia per i motori a benzina che per i diesel la buona regola è che una volta accesi è bene farli riscaldare per bene, quindi occorre portarli in temperatura e tenerceli per un pò ma facendo alcuni km. Il riscaldamento da fermo è dannoso ed incompleto, si forma condensa, morchie, si inquina l'olio e si sporcano le candele. Inoltre, non meno importante, l'energia spesa dalla batteria per l'avviamento deve essere recuperata facendo girare il motore un pò allegramente durante il giro di riscaldamento, altrimenti ogni volta si scarica sempre più la batteria.
Certo quanto sopra non è l'ideale in montagna se ogni volta l'auto è sotto un cumulo di neve, magari bloccata davanti e dietro.
A quanto sopra si può ovviare nei limiti del ragionevole avendo cura di avere la batteria sempre controllata, in buone condizioni e ben carica.......in tal caso non serve mettere in moto se non bisogna muoversi.
 
Penso che la neve sull'auto non faccia ne bene ne male, il problema è solo come toglierla al mattino prima di partire .... e toglierla tutta, anche quella sopra il tetto per evitare l'effetto slavina alla prima frenata ( con il rischio se la neve è tanta di restare bloccati senza visibilità in momenti di pericolo.)
i tergicristalli sarebbe meglio sollevarli, e avere un buon liquido deghiacciante per i vetri ( rischiosissimi i primi km se la visibilità nn è perfetta)
non penso che la batteria migliori o sia una buona idea accendere il motore pochi minuti da fermo, certo che qui attorno a torino siamo sui -16 -20 ( fonti ufficiali :D ) ma mi consolo cha a livigno ( dove andavo a far sci da fondo suno sui -26 :D
cordialemnte tolo
 
totonnino ha scritto:
?
E per Stone: tu in Finlandia che fai? Ti puoi "permettere" l'auto all'esterno di notte? :D :D

Le miei auto dormono tute due fuori (Land Cruiser e CRV), pero' l'ultimo week end, con temperature notturne intorno ai -30 e diurne massime intorno ai -23, la batteria del CRV comincia a perdere colpi (4 anni di vita e un uso molto limitato). Ieri non partiva e ho dovuto usare i cavi . Stamani, con temperature piu' umane, e' partita al primo colpo.
I tergi qui e' tassativo alzarli per un semplice motivo: se non volendo ti parte il tergi le gomme ti rimangono appiccicate al parabrezza ( a mia moglie e' gia' successo un paio di volte).
 
E il liquido lavavetri? E' sicuramente importantissimo averne per pulire rapidamente il vetro. Ma in assenza di riscaldamento ai tubi, è meglio averlo a metà? Rischio crepatura tubicini per formazione ghiaccio? I tubi sono di gomma per cui non dovrebbero avere problemi. Ma la vaschetta? E' mai capitato a qualcuno il problema?

Curiosità, nevvero.... :D :D :D
 
totonnino ha scritto:
E il liquido lavavetri? E' sicuramente importantissimo averne per pulire rapidamente il vetro. Ma in assenza di riscaldamento ai tubi, è meglio averlo a metà? Rischio crepatura tubicini per formazione ghiaccio? I tubi sono di gomma per cui non dovrebbero avere problemi. Ma la vaschetta? E' mai capitato a qualcuno il problema?

Curiosità, nevvero.... :D :D :D

Il liquido lavavetri che uso qui, se usato puro, puo' andare fino a -50. Mai avuto problemi. In Italia, quando cominciava a far freddo, aggiungevo alla vaschetta dell'alcol denaturato, ma ti parlo di preistoria ( con questo sono all'estero da 23 anni).
 
mzan71 ha scritto:
Non sono sicuro, pero', che basti solo accenderla per qualche minuto per aiutare la batteria (ma non sono esperto nel campo...).
No , anzi, peggiori le cose, dovresti fare un giretto di una mezz'ora almeno per recuperare un po' di carica
 
Back
Alto