<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per danno al volano bimassa su Polo 1.4 TDI 2015 3 cilindi | Il Forum di Quattroruote

Consigli per danno al volano bimassa su Polo 1.4 TDI 2015 3 cilindi

Buongiorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.
Posseggo dal 2015 una Polo 1.4 TDI 3 cilindri, in questi 5 anni ho fatto circa 75.000 km e qualche settimana fa la mia Polo ha presentato i primi problemi. Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che è un problema al volano bimassa tipico di questa "versione" di Polo in quanto il volano dato in dotazione da VW è difettoso. (Tanto che non lo montano più sui successivi modelli). Il costo per riparare il tutto è un salasso incredibile che non vi sto manco a dire, quindi mi è stato consigliato di portarla in un'officina autorizzata VW per verificare se sia possibile ottenere un qualche "sconto" sull'intervento.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze similari? Magari qualcuno di Genova? Ho contattato l'assistenza clienti VW e mi ha detto che in questo caso è libera scelta dell'officina VW in cui decido di recarmi farmi "sconti" o meno. Cioè loro riconoscono il difetto del prodotto che montano, ma poi se ne lavano le mani. Io sono delusa al massimo da VW.
 
Più che sconti si chiama correntezza in vw, si applica nel caso tu abbia fatto tutti i tagliandi in conce per difetti riconosciuti o comunque particolari e costosi una volta tererminata la garanzia.
Lo sconto viene fatto dalla casa che paga parte del conto (solitamente i pezzi) o anche tutto a seconda di come ritiene opportuno. Il conce si deve occupare di segnalare il problema alla casa madre e richiederne l'intervento.
Se non hai fatto i tagliandi in conce ben difficilmente otterrai qualcosa ma tentar non nuoce.
 
Più che sconti si chiama correntezza in vw, si applica nel caso tu abbia fatto tutti i tagliandi in conce per difetti riconosciuti o comunque particolari e costosi una volta tererminata la garanzia.
Lo sconto viene fatto dalla casa che paga parte del conto (solitamente i pezzi) o anche tutto a seconda di come ritiene opportuno. Il conce si deve occupare di segnalare il problema alla casa madre e richiederne l'intervento.
Se non hai fatto i tagliandi in conce ben difficilmente otterrai qualcosa ma tentar non nuoce.
Una domanda: un tagliando consiste nella sostituzione dell'olio e dei vari filtri (olio, aria e gasolio), le candelette hanno una vita molto più lunga delle candele; il volano bimassa non rientra nei tagliandi. Quindi, cosa cambierebbe se i tagliandi sono stati eseguiti in un'officina Volkswagen o in una generica?
 
A te forse nulla, a loro cambia.
La correntezza vw la intende come "cortesia" a un cliente che ha fatto tutti i tagliandi presso la rete ufficiale (senza contare che potrebbero aver fatto azioni correttive per evitare il problema e te le sei perse non avendo fatto i tagliandi in conce as esempio)... È comunque una cosa non obbligatoria per legge quindi possono decidere come gli pare.

In ogni caso, come già detto, tentare non nuoce, solo non ci riporre molte speranze.
 
@albert56 : cosa dovrebbe far valere l'avvocato molto in gamba?
Che un'auto di 5 anni ha avuto un guasto dopo scaduta la garanzia da 3 anni?
O che siccome hanno cambiato successivamente il volano (per un affinamento della produzione, una semplificazione di progetto, un cambio di fornitore o qualsiasi altro motivo a noi ignoto) allora dovevano cambiarlo anche a lui?
A volte è meglio essere realisti.
 
Una domanda: un tagliando consiste nella sostituzione dell'olio e dei vari filtri (olio, aria e gasolio), le candelette hanno una vita molto più lunga delle candele; il volano bimassa non rientra nei tagliandi. Quindi, cosa cambierebbe se i tagliandi sono stati eseguiti in un'officina Volkswagen o in una generica?

Ti rispondo più precisamente io, visto che ho posto la medesima domanda in altre sedi. Più officine VW mi hanno detto che facendo i tagliandi da loro, i loro meccanici, avendo l’orecchio su queste macchine se ne sarebbero accorti. Inoltre mi è stato detto che con il computer di diagnosi avrebbero rilevato il problema. Io riferisco ciò che mi é stato detto e spero ti possa essere “utile”. Hai un problema simile al mio?
 
Ti rispondo più precisamente io, visto che ho posto la medesima domanda in altre sedi. Più officine VW mi hanno detto che facendo i tagliandi da loro, i loro meccanici, avendo l’orecchio su queste macchine se ne sarebbero accorti. Inoltre mi è stato detto che con il computer di diagnosi avrebbero rilevato il problema. Io riferisco ciò che mi é stato detto e spero ti possa essere “utile”. Hai un problema simile al mio?
Adesso è molto più chiaro, grazie. Per fortuna non ho questo problema, ho una vettura di un'altro marchio. Era per capire come potevano influire i tagliandi fatti dalla casa madre con un problema estraneo ai tagliandi.
 
Ah ok ok! Questo é come si comporta VW in questa fattispecie, che lo si ritenga giusto o meno! Spero che non ti capiti mai di averne bisogno!
Non è un problema solo di Vw, e nemmeno in garanzia....

Se presso la rete ufficiale non ti viene riconosciuto nulla ti consiglio di fare più preventivi, soprattutto da generici: non conosco il tuo modello in particolare, ma ho sentito da altre persone (con vetture di altre marche) che con kit di terze parti si può risparmiare parecchio.
 
Back
Alto