<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Consigli per auto nuova

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto e vorrei consigli per prendere la nuova auto.A breve (un paio di settimane ) devo scegliere tra questi due modelli : Golf 7 GTD o Mercedes A220 CDI AMG pack.Ho provato di tutto ,e di tutte le marche ,ma come su queste due non mi sono trovato bene su nessun altra ,anche per le dimensioni ,che per il mio uso (casa,lavoro e svago) sono ottime ,spaziose al punto giusto(non ho famiglia ) e anche belle ,ma non troppo grandi e sportive nel modo giusto, non troppo esagerato, grazie ai due motori rispettivamente :da 184 cv a 6 marce manuale e 177 cv a 7 rapporti sequenziali.Premetto che entrambe sono state provate e configurate e anche preventivate quasi full optional ,levando solo ciò che non mi serve e che non voglio .La Golf 43800 euro ,mentre la A220 44200 ,quindi poca la differenza di prezzo.A costi di gestione siamo simili anche li per bollo ,rca e consumii .Provandole però ho notato una netta differenza di spinta sul sedile (la coppia per capirci ),la Golf forse anche grazie al cambio manuale (che preferisco per ignoranza e manutenzione)mi è sembrata più grintosa ,eppure la A220 ha una marcia in più ,tutte e due erano su sport.Era una mia sensazione o è così?Il cambio manuale è così diverso dal sequenzale nonostante i soli 7 cv di differenza?A livello di manutenzione e durata nel tempo il cambio automatico della mercedes come si comporta ?è dispendioso ?Io non ho mai avuto auto a cambio automatico e le auto mi durano sempre molto tempo e premetto che sono un fissato precisino per la cura e manutenzione delle mie auto.Esteticamente sia dentro che fuori mi piacciono tanto tutte e due ,voi quale prendereste ?Precisando che ogni tanto mi piace andare in curva e in pista .La differenza è poca in tutto , forse la golf è un pizzico più sportiva mentre la A più elegante ,il punto è :tutta questa elettronica ,specie della mercedes obbligata al sequenziale automatico,come si comporta ?Io con la macchina non viaggio molto ,anche se ogni tanto mi piace andare fuori,ma non amo veicoli troppo grandi o troppo piccoli,non mi parlate di altre auto grazie.Voi che prendereste ,consigli,delucidazioni,pareri ,grazie. I preventivi di auto di segmento più alto sono stati fatti e costano troppo,cioè:serie 320d 55000 euro , CLA220 51000 euro,i km 0 e le usate le escludo,la devo sverginare io, e ALFIAT Giulia col multijet no grazie(non amo il motore multijet ,vengo da svariati problemi e non mi fido più della qualità ), tutti i prezzi sopra citati sono di preventivi reali e non inventati ,macchine quasi full optional con cose che voglio io ,come le voglio io ,anche perchè se la macchina mi deve durare tanto ,la voglio come dico io .Quindi signori ,non mi parlate di altre auto e vi ripongo le precedenti domande grazie.Innanzitutto che prendereste tra le due e perche.PS voglio un diesel.
 
Ciao, direi che si tratta di due proposte molto interessanti nel panorama delle segmento C, specie nelle configurazioni qui riportate.

Personalmente sono pro Golf, in particolare, prescindendo dalla mia sfera soggettiva, per la migliore abitabilità e capacità del vano di carico della Golf.

Le prestazioni offerte dal 220 CDI e dal 2.0 TDI sono, sulla carta, piuttosto vicine, con un piccolo vantaggio del secondo (ma bisognerebbe conoscere l'andamento completo di entrambe le curve caratteristiche). Le differenze che hai percepito direi quindi che sono sostanzialmente ascrivibili al tipo di erogazione della coppia motrice offerto dai due diversi motori e alla rapportatura del cambio.

Segnalo però che è appena stato presentato il restyling della Golf 7 che verrà commercializzato l'anno prossimo.
 
Scegli ciò che ti piace e non ciò che è bello le due auto sono una garanzia devi fare una scelta senza farti condizionare.
 
Io non rinuncerei al cambio automatico.... a costo di spendere 1900 € di più per metterlo sulla Golf....;)
 
A vedere i numeri MB ha un po' "castrato" il 2200 forse per adattarlo al cambio della Classe A. Infatti non ha i canonici 400 Nm ma "solo" 350.
Da cui la sensazione di meno spinta.
La Golf ne ha 380 di Nm, ma occhio, MB ha il twin turbo, così la spinta parte già da 1400 giri/min.
La GTD ha un unico turbo, la coperta è inevitabilmente corta.
 
Nota per l'autore: se scrivi lo stesso messaggio qui, in room Mercedes e anche in zona franca, si chiama CROSSPOSTING e non è una cosa carina nei forum.
I mod. ne rimuovano due, grazie.
 
Perdonami ma io so che la classe A è un normale MONOturbo,nessuno mi ha mai parlato del TWIN ,nemmeno in mercedes ,forse sbagli ,come lo sai ?Ho cercato anche ora online e nessuno lo dice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto