<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli Fiat Panda GPL o Metano? | Il Forum di Quattroruote

Consigli Fiat Panda GPL o Metano?

Ciao a tutti!

Sono in procinto di acquistare la mia prima Panda.
Percorro nei giorni lavorativi almeno 40 km, più i week-end, ho calcolato che annualmente riesco ad arrivare ai 15000 km, con l'idea di viaggiare anche di più avendo una futura panda a metano o gpl!
Allora, per la maggior parte dell'anno, casa/lavoro il percorso inizialmente è in zona urbana per 4 km, poi 16-17km sono in tangenziale con variazioni di velocità 80-100km e ritorno a 0-30km nei tratti di traffico intenso.
Abituato con la opel corsa 1.2 benzina da 80cv, credo che mi troverei bene a GPL con la panda 1.2 69cv; c'è però il metano che mi attira per un lieve risparmio ulteriore rispetto al GPL e il motore 0.9 TwinAir 85cv a metano è "strozzato" a 70 cv (perchè????) e non conosco affatto come motore, non so se può fare al caso mio.
Mi piace la guida semplice, silenziosa, rilassata e costante nei tratti lunghi, e tengo i giri sotto i 3000 per risparmiare sul carburante e avere una minore rumorosità.
Sinceremente il 1.2 mi sembra più adeguato ed equilibrato, per il Twinair leggo che dà una bella spinta, più grintosa, ma vorrei capire se è duraturo, resistente, se tiene nel lungo periodo e se è adatto a viaggi lunghi.
Quale potrebbe fare al caso mio? Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche dritta!
:emoji_wink: :emoji_relaxed:
 
ma un diesel lo bocci subito??

sono due polmoni e devi spremere per farle andare...sacrificando gli eventuali risparmi del gpl o metano
 
io ho una panda a metano della serie precedente di cui sono contentissimo, però allo stato attuale con l'offerta del 1200 da 69cv e del 900 depotenziato a 70cv una panda non la comprerei, se prendi il 1200 a gpl è un chiodo, va un po' meglio il 900 a metano ma temo che con 15.000 km/anno non convenga, rispetto al 1200 a benzina, devi considerare che ogni 4 anni devi revisionare le bombole del metano e che i tagliandi costano un po' di più che sul benzina e quindi non vorrei che la maggior manutenzione e la revisione delle bombole si mangiassero il vantaggio dei risparmi del metano
 
io ho una panda a metano della serie precedente di cui sono contentissimo, però allo stato attuale con l'offerta del 1200 da 69cv e del 900 depotenziato a 70cv una panda non la comprerei, se prendi il 1200 a gpl è un chiodo, va un po' meglio il 900 a metano ma temo che con 15.000 km/anno non convenga, rispetto al 1200 a benzina, devi considerare che ogni 4 anni devi revisionare le bombole del metano e che i tagliandi costano un po' di più che sul benzina e quindi non vorrei che la maggior manutenzione e la revisione delle bombole si mangiassero il vantaggio dei risparmi del metano

L'aggiornamento è software e regola le emissioni (per il metano), temo possa essere fatto alle auto acquistate in precedenza.
 
adesso proprio un chiodo... basta non pretendere l'impossibile!!

Per il costo dell'auto, a GPL a km0 (mi hanno offerto intorno agli 11500 euro, anche meno, configurazione easy), penso di potermi accontentare, ho provato il solo modello a benzina 1.2 e mi ha sorpreso, belle le partenze e divertente da guidare. Leggo, da varie recensioni e statistiche, che col gpl la differenza è davvero lieve.
 
Auslander hai scritto mi piace una guida rilassata silenziosa ecc, prendi il 1200 il 900 ha più brio ma rumoroso e più delicato,Altro mio parere io ne ho due di panda , prendila solo a benzina e basta lascia perdere i sogni nel cassetto non immaginare solo chissà quanti risparmi ma ci devi mettere anche più noie,Con una guida come dici "rilassata" i 18 chilometri litro a benzina sono facili da raggiungere con un motorino onesto e silenzioso cosa cerchi di più ?
 
in tangenziale tenere gli 80-100, ma soprattutto raggiungerli, con la 1.2 voglio proprio vedere come sia risparmiosa....considerata anche l'aerodinamica da chiosco più che da auto "da velocità"...
io lo ripeto anche se nessuno ci crede (fondamentalmente perchè quasi nessuno l'ha mai avuta) la mia 100hp beveva meno della 1.2 di mia madre....avute entrambe in casa e la 1.2 pure al lavoro...
 
Auslander hai scritto mi piace una guida rilassata silenziosa ecc, prendi il 1200 il 900 ha più brio ma rumoroso e più delicato,Altro mio parere io ne ho due di panda , prendila solo a benzina e basta lascia perdere i sogni nel cassetto non immaginare solo chissà quanti risparmi ma ci devi mettere anche più noie,Con una guida come dici "rilassata" i 18 chilometri litro a benzina sono facili da raggiungere con un motorino onesto e silenzioso cosa cerchi di più ?

Cerco il risparmio invece di spendere più di 100 euro al mese, col gpl me ne bastano 50.
Mazda 2 una delle poche auto che a benzina fa più di 20km/l.
Ibrido non mi convince.
 
Guarda che i tuoi calcoli sono fatti senza oste , i calcoli veri li potrai fare dopo alcuni anni o dopo almeno 100000 Km se hai risparmiato.Adesso i gasati sono colpiti solo dai conti alla colonnina nell'immediato, ma non a lungo termine ,a lungo termine è una guerra tra poveri qualcuno risparmia qualcosa qualcuno ci rimette, a voi la scelta.
 
attenzione alle macchine a gpl, mi sembra di avere letto che a 10anni bisogna cambiare obbligatoriamente la bombola e a volte è un bagno di sangue che vanifica i 10 anni di risparmio sul carburante, secondo me se non si oltrepassano i 20.000 km anno conviene andare a benzina, poi se gpl deve essere è appena uscita una versione della twingo con un 900 3 cilindri da 90 cv che esteticamente non mi piace molto ma che è decisamente più moderna della panda e il costo dovrebbe essere simile
 
Guarda che i tuoi calcoli sono fatti senza oste , i calcoli veri li potrai fare dopo alcuni anni o dopo almeno 100000 Km se hai risparmiato.Adesso i gasati sono colpiti solo dai conti alla colonnina nell'immediato, ma non a lungo termine ,a lungo termine è una guerra tra poveri qualcuno risparmia qualcosa qualcuno ci rimette, a voi la scelta.

bravo....ben detto
 
non dare retta al baffo che per partito preso è contro il gpl (ciao baffo) e agli altri... io in 95000 km fossi andato a benzina avrei speso attorno ai 8300/8500 invece finora gpl + benzina sono a 5400 quindi risparmiati 3000 ca. a cui aggiungo 1000 € risparmiati sul bollo... ho dovuto cambiare gli iniettori 400€ e per gennaio devo cambiare la bombola che va sui 550€, vuol dire che 3000 mi rimangono in tasca, il risparmio c'è eccome!! e io faccio 10000km/anno, se tu ne fai più di 15000 il risparmio è più evidente ancora del 50 o 60%. Il 1200 della panda è adattissimo al gpl
 
E' vero che sono contro la doppia alimentazione ,"ho comunque le mie buone ragioni" ti auguro di andare avanti ,ma tra 15/20 K Potresti incappare nella testata e valvole ,quindi media 1500 eurini togli il costo dell'impianto ,e siamo a pari ,comunque Albert preferisco sbagliarmi.Che il tranquillo Fire sia più adatto di altri per la doppia alimentazione,sono assolutamente d'accordo.
 
Back
Alto