Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare la mia prima Panda.
Percorro nei giorni lavorativi almeno 40 km, più i week-end, ho calcolato che annualmente riesco ad arrivare ai 15000 km, con l'idea di viaggiare anche di più avendo una futura panda a metano o gpl!
Allora, per la maggior parte dell'anno, casa/lavoro il percorso inizialmente è in zona urbana per 4 km, poi 16-17km sono in tangenziale con variazioni di velocità 80-100km e ritorno a 0-30km nei tratti di traffico intenso.
Abituato con la opel corsa 1.2 benzina da 80cv, credo che mi troverei bene a GPL con la panda 1.2 69cv; c'è però il metano che mi attira per un lieve risparmio ulteriore rispetto al GPL e il motore 0.9 TwinAir 85cv a metano è "strozzato" a 70 cv (perchè????) e non conosco affatto come motore, non so se può fare al caso mio.
Mi piace la guida semplice, silenziosa, rilassata e costante nei tratti lunghi, e tengo i giri sotto i 3000 per risparmiare sul carburante e avere una minore rumorosità.
Sinceremente il 1.2 mi sembra più adeguato ed equilibrato, per il Twinair leggo che dà una bella spinta, più grintosa, ma vorrei capire se è duraturo, resistente, se tiene nel lungo periodo e se è adatto a viaggi lunghi.
Quale potrebbe fare al caso mio? Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche dritta!

Sono in procinto di acquistare la mia prima Panda.
Percorro nei giorni lavorativi almeno 40 km, più i week-end, ho calcolato che annualmente riesco ad arrivare ai 15000 km, con l'idea di viaggiare anche di più avendo una futura panda a metano o gpl!
Allora, per la maggior parte dell'anno, casa/lavoro il percorso inizialmente è in zona urbana per 4 km, poi 16-17km sono in tangenziale con variazioni di velocità 80-100km e ritorno a 0-30km nei tratti di traffico intenso.
Abituato con la opel corsa 1.2 benzina da 80cv, credo che mi troverei bene a GPL con la panda 1.2 69cv; c'è però il metano che mi attira per un lieve risparmio ulteriore rispetto al GPL e il motore 0.9 TwinAir 85cv a metano è "strozzato" a 70 cv (perchè????) e non conosco affatto come motore, non so se può fare al caso mio.
Mi piace la guida semplice, silenziosa, rilassata e costante nei tratti lunghi, e tengo i giri sotto i 3000 per risparmiare sul carburante e avere una minore rumorosità.
Sinceremente il 1.2 mi sembra più adeguato ed equilibrato, per il Twinair leggo che dà una bella spinta, più grintosa, ma vorrei capire se è duraturo, resistente, se tiene nel lungo periodo e se è adatto a viaggi lunghi.
Quale potrebbe fare al caso mio? Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche dritta!