<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli e pareri per acquisto usato Peugeot 206 o Renault Clio? | Il Forum di Quattroruote

Consigli e pareri per acquisto usato Peugeot 206 o Renault Clio?

ciao a tutti! scrivo per la prima volta su questa sezione.. sono un neopatentato e sto per acquistare la mia prima macchina.. ed ho deciso di prendere un'auto usato.. ho l'ufficio a 500m quindi vado al lavoro in bici... farei ca. 5000-8000km all'anno e sarà utilizzato per andare fuori città/weekend,2volte a settimana..

- Renault Clio 1.2 5p (benzina) 20th anniversario (immat. 2010,ha fatto 60,000km)

- Peugeot 206 Plus 1.1 Urban 5p (benzina) (immat. 2011,ha fatto 40,000km)

1)Come giudicate il livello di affidabilità?
2) Come valutate il livello qualitativo di questi auto (materiali impiegati, assemblaggi, finiture)?
3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi?
4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente?

Grazie mille per la cortese attenzione sin qui concessami e resto in fiduciosa attesa di vs. gradito riscontro :)
 
La Clio terza serie spicca proprio per affidabilità, confort e finiture. Auto comoda, silenziosa, curata in sicurezza. L'unico"neo" in questo caso è il motore, nel senso che è robusto e molto diffuso e affidabile, però non è l'accoppiata vincente per la clio, che proprio leggera non è. L'auto è un pò lenta in ripresa ed i consumi reali credo si assestino sui 12/13 litro. Se non hai velleità sportive può essere un buon acquisto.
Alternativa potrebbe essere trovare una 1.2 tce turbo, con consumi pressochè identici ma gradevolezza di guida superiore.Quotazioni sui 5000/6000 euro
 
Clio, decisamente più moderna e sicura della 206, che era coetanea della clio precedente.

entrambe in motorizzazione base ed entrambe lente, è bene che lo sappia.
oltretutto la clio è anche molto ben dotata, mentre la 206plus è in allestimento decisamente più scarno e forse non ha nemmeno l'esp.
 
Ciao a tutti,
dalla mia esperienza non ti posso che consigliare la clio.
Io ne ho una del 2006 1.2 con 195.000 km ieri...e va benissimo.
Problemi zero,solo manutenzione e registrazione valvole a 120 k,
per il motore singhiozzante.

Finiture interne di buon livello (meglio della nuova sicuramente),nessun scricchiolio,
comoda.
Il motore di certo non è fatto per correrre,ma è un mulo.
Io da Torino ci sono andato in spagna,sicilia germania e puglia senza nessun problema di comodità.
Mia moglie ha una clio 20th tce sportour con 75 mila km e tutto a posto.
Settimana prossima mi dovrebbe arrivare la clio 4 gpl,
ma la mia la regalo a mia nipote,perchè è molto affidabile e sicura.

Samuele
 
Samu 888 ho una clio III 1.2 gpl...qualche problemino me l'ha dato l'impianto...io ho investito in GOLD per la garanzia a 5 anni...
 
Clio per 2 motivi.
1) La 206 è un progetto del 1998. La Clio del 2005 (5 stelle al crash test).
2) Finiture migliori (la 20TH anniversario è dotata decisamente bene).

Se proprio vogliamo essere precisetti, la clio soffre un pò il peso elevato, a causa della poca coppia, se rapportata ai bassi.
Di contro la 206 è sicuramente piu leggera, ma il non la prenderei mai col 1.1
 
paolocabri ha scritto:
..
Di contro la 206 è sicuramente piu leggera, ma il non la prenderei mai col 1.1
più leggera rispetto alla clio 3, ma la 206 era una delle più pesanti a suo tempo, e il 1100 ha 60 cv, contro i 75 del 16v della clio.
diciamo che siamo sul centinaio di kg al massimo.

riuardo i motori, ad esempio sulla twingo 2 c'era una certa differenza di prestazioni tra il 1200 8v da 60cv (paragonabile al 1100 peugeot) e il 16v da 75 uguale a quello della clio.

siamo lì insomma, più peso ma un pò di potenza in più...alla fine non ci sono differenze importanti nei comportamenti tra le due.
 
Back
Alto