Buon giorno a tutti

! Finalmente, posso riportare maggiori dettagli in merito la Fiesta. In concessionaria è presente una 1.6 TDCi 95 CV Titanium, berlina 5 porte, con su i bei cerchi da 16" (inclusi nel Titanium Pack di quest'auto) e verniciata d'un bel grigio scuro "canna di fucile" metallizzato (il colore si chiama diversamente, ma al momento non mi sovviene il nome corretto). L'impatto estetico, non c'è che dire, è davvero positivo! L'auto si presenta davvero elegante e sembra quasi d'un livello superiore. Pure l'abitacolo è accogliente e ben realizzato (nessun "lusso", ma tutto è curato a dovere e ben rifinito). Del resto, il venditore confermava che con l'edizione 2012, la Fiesta è stata migliorata sotto diversi aspetti. Su strada è molto comoda, silenziosa e trasmette un apprezzabile livello di sicurezza (ottima tenuta di strada e freni efficaci). Positiva pure la sensazione ricavata dall'uso di sterzo e cambio. Più che su una vettura del segmento B, sulla Fiesta (quantomeno sulla versione da me provata) sembra di trovarsi su una berlina del seg. C e ciò mi lascia ben sperare in caso di lunghe percorrenze, per via del miglior comfort e sicurezza. Comunque, dal listino della mia configurazione online al prezzo reale comprensivo di tutto - sconto incluso - l'auto mi verrebbe sui 16.000,00 ? praticamente full-optional. Niente male davvero

! A raffreddarmi l'entusiasmo, però, son le continue "lamentele" che apprendo da vari utenti di veicoli Ford (presenti pure su questo bel forum) in merito la scarsa qualità del Servizio d'Assistenza Tecnica Autorizzata. Possibile che una Casa prestigiosa come la Ford, trascuri in maniera così palese un aspetto tanto importante? Indubbi meriti ai prodotti, ma se poi necessita rivolgersi alla Rete d'Assistenza che si fa? Ci si rivolge ai Santi del calendario perchè tutto vada bene :shock: :shock: :shock: ?