<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli e pareri per acquisto nuova Ford Fiesta? | Il Forum di Quattroruote

Consigli e pareri per acquisto nuova Ford Fiesta?

Salve a tutti i Fordisti e non :) ! Sono interessato alla nuova Ford Fiesta che - se non erro - ha pure recentemente beneficiato d'una serie di "piccoli aggiornamenti". All'uopo, gradirei chiedere - magari a chi è già proprietario della gradevole berlinetta by Ford - quanto segue: 1) Come giudicate il livello di affidabilità della nuova Ford Fiesta? 2) Che ne pensate del livello qualitativo di quest'auto (materiali impiegati, assemblaggi, finiture)? 3) Come giudicate il livello di comfort e sicurezza trasmessi? Va bene nei lunghi viaggi? 4) Che mi dite in merito i consumi rilevati mediamente (soprattutto delle versioni a gasolio)? 5) Pareri e impressioni sul Servizio d'Assistenza Tecnica Ford? Mille grazie per la cortese attenzione e per l'aiuto che vorrete postarmi :) !
 
1)In quanto ad affidabilità penso sia al pari delle altre auto dello stesso segmento...i motori sono comunque consolidati, anche se ce l'ho da soli 6 mesi e quindi non sono proprio in grado di dire quanto.
2) sinceramente la qualità la ritengo scarsa. ci sono già scricchiolii dappertutto, il bagagliaio è veramente molto poco curato, almeno nella nuova mi pare abbiano messo il rivestimento ai sedili posteriori, già è qualcosa...ma per il resto fa davvero pena.
3) io direi che su questo è tutto ok, anzi i sedili sono tra i più comodi probabilmente. manca il bracciolo...però in quanto a comfort non è male. se proprio te la vuoi comprare, evita i cerchi da 16 che hanno ruote con spalla bassa e fanno sentire troppo le buche. comunque in quanto a comfort l'opel corsa e la polo sono migliori.
4) i consumi sono buoni (io ho la 1.6 tdci euro5), in percorso misto con maggioranza statale si riesce a fare anche un 21km/l con una guida nemmeno particolarmente attenta.
5) nota dolente: FA PIETA'. pur di risparmiare soldi non accontentano il cliente (basta che ti leggi il mio thread e tanti altri thread aperti da altra gente per vedere di cosa si parla). lentissimi ad agire, pur avendo messo di mezzo un avvocato non riconoscono nessun danno e hanno fatto storie per l'auto sostitutiva (che finalmente mi è stata accordata e vedremo come andrà).

Potessi tornare indietro non la ricomprerei, prenderei una polo. Costa un poco di più a parità di optional, ma l'assistenza è un'altra cosa e anche la qualità degli interni e delle finiture sono un altro pianeta. Poi vedi tu, il mio è solo un parere tra tanti.
Io ti dico questo perchè sto combattendo con l'assistenza ford da settembre, mi hanno deluso sotto ogni profilo e lo dirò a chiunque mi capita di evitare ford come la peste...non hanno voluto sapere nulla, non hanno nemmeno fatto finta di capire quanti danni mi stanno arrecando nemmeno a proporre di regalare un tagliando...niente. Un'azienda seria non si comporta così.
 
darkone ha scritto:
1)In quanto ad affidabilità penso sia al pari delle altre auto dello stesso segmento...i motori sono comunque consolidati, anche se ce l'ho da soli 6 mesi e quindi non sono proprio in grado di dire quanto.
2) sinceramente la qualità la ritengo scarsa. ci sono già scricchiolii dappertutto, il bagagliaio è veramente molto poco curato, almeno nella nuova mi pare abbiano messo il rivestimento ai sedili posteriori, già è qualcosa...ma per il resto fa davvero pena.
3) io direi che su questo è tutto ok, anzi i sedili sono tra i più comodi probabilmente. manca il bracciolo...però in quanto a comfort non è male. se proprio te la vuoi comprare, evita i cerchi da 16 che hanno ruote con spalla bassa e fanno sentire troppo le buche. comunque in quanto a comfort l'opel corsa e la polo sono migliori.
4) i consumi sono buoni (io ho la 1.6 tdci euro5), in percorso misto con maggioranza statale si riesce a fare anche un 21km/l con una guida nemmeno particolarmente attenta.
5) nota dolente: FA PIETA'. pur di risparmiare soldi non accontentano il cliente (basta che ti leggi il mio thread e tanti altri thread aperti da altra gente per vedere di cosa si parla). lentissimi ad agire, pur avendo messo di mezzo un avvocato non riconoscono nessun danno e hanno fatto storie per l'auto sostitutiva (che finalmente mi è stata accordata e vedremo come andrà).

Potessi tornare indietro non la ricomprerei, prenderei una polo. Costa un poco di più a parità di optional, ma l'assistenza è un'altra cosa e anche la qualità degli interni e delle finiture sono un altro pianeta. Poi vedi tu, il mio è solo un parere tra tanti.
Io ti dico questo perchè sto combattendo con l'assistenza ford da settembre, mi hanno deluso sotto ogni profilo e lo dirò a chiunque mi capita di evitare ford come la peste...non hanno voluto sapere nulla, non hanno nemmeno fatto finta di capire quanti danni mi stanno arrecando nemmeno a proporre di regalare un tagliando...niente. Un'azienda seria non si comporta così.

@Darkone. Anzitutto, grazie per il prezioso e gradito contributo che mi hai gentilmente postato. Leggendo la tua testimonianza, mi pare di evincere che l'auto - in se - non è poi tanto male, ma è soprattutto l'Assistenza Ford che ti ha molto deluso. Mi spiace sinceramente, anche perchè la Fiesta sembra davvero un buon prodotto. Certo, però, che se l'Assistenza Ford è davvero così inefficiente (su questo forum, ma pure su altri, ho letto più d'una lamentela all'uopo), la cosa mi "turba" non poco, perchè non vorrei ritrovarmi un domani a dover tribolare pure io. Comunque, a me piace la Fiesta 1.6 TDCi 95 CV Titanium, berlina 5 porte con cambio manuale a 5 marce (come la tua, se non erro). Configurata con i seguenti optional dal sito della Ford:

- vernice metallizzata;
- interni in pelle Antracite, con plancia Antracite;
- airbag a tendina;
- cerchi in lega da 16";
- City Pack Premium (include: sensori parcheggio post., Rear View Camera, retrovisori ripiegabili elettricamente);
- Comfort Pack (include: sensori luce, sensori pioggia, sbrinatore rapido parabrezza, controllo velocità di crociera);
- opzione fumatori;
- terzo poggiatesta post. (centrale);
- Premium Sony System;
- ruota di scorta da 14";
- Titanium Pack (include: climatizzatore automatico, chiusura/apertura senza chiavi "Key-Free System" (include 2 telecomandi), vetri post. oscurati, tappetini in velluto ant./post.)

l'auto mi viene (IPT e sconto esclusi) ? 21.050,00, abbastanza in linea con altre concorrenti pari motore e allestimento. Inoltre, attingendo dalla linea accessori Ford, posso pure aggiungere i deflettori aria ClimAir, le tendine parasole ClimAir e il poggiabraccio centrale ant. con vano portaoggetti. Davvero niente male per una berlina del seg. B, seppur TOP di gamma ;). Certo, però, se il Servizio Tecnico Ford è penoso, c'è da pensarci un attimino su. Comunque, l'auto ti sembra buona o temi problemi di affidabilità? Qualche altro proprietario di nuova Fiesta può, cortesemente, riportarmi le sue impressioni in merito? Grazie mille a chiunque volesse contribuire con la propria testimonianza :) !
 
incrociatore ha scritto:
darkone ha scritto:
1)In quanto ad affidabilità penso sia al pari delle altre auto dello stesso segmento...i motori sono comunque consolidati, anche se ce l'ho da soli 6 mesi e quindi non sono proprio in grado di dire quanto.
2) sinceramente la qualità la ritengo scarsa. ci sono già scricchiolii dappertutto, il bagagliaio è veramente molto poco curato, almeno nella nuova mi pare abbiano messo il rivestimento ai sedili posteriori, già è qualcosa...ma per il resto fa davvero pena.
3) io direi che su questo è tutto ok, anzi i sedili sono tra i più comodi probabilmente. manca il bracciolo...però in quanto a comfort non è male. se proprio te la vuoi comprare, evita i cerchi da 16 che hanno ruote con spalla bassa e fanno sentire troppo le buche. comunque in quanto a comfort l'opel corsa e la polo sono migliori.
4) i consumi sono buoni (io ho la 1.6 tdci euro5), in percorso misto con maggioranza statale si riesce a fare anche un 21km/l con una guida nemmeno particolarmente attenta.
5) nota dolente: FA PIETA'. pur di risparmiare soldi non accontentano il cliente (basta che ti leggi il mio thread e tanti altri thread aperti da altra gente per vedere di cosa si parla). lentissimi ad agire, pur avendo messo di mezzo un avvocato non riconoscono nessun danno e hanno fatto storie per l'auto sostitutiva (che finalmente mi è stata accordata e vedremo come andrà).

Potessi tornare indietro non la ricomprerei, prenderei una polo. Costa un poco di più a parità di optional, ma l'assistenza è un'altra cosa e anche la qualità degli interni e delle finiture sono un altro pianeta. Poi vedi tu, il mio è solo un parere tra tanti.
Io ti dico questo perchè sto combattendo con l'assistenza ford da settembre, mi hanno deluso sotto ogni profilo e lo dirò a chiunque mi capita di evitare ford come la peste...non hanno voluto sapere nulla, non hanno nemmeno fatto finta di capire quanti danni mi stanno arrecando nemmeno a proporre di regalare un tagliando...niente. Un'azienda seria non si comporta così.

@Darkone. Anzitutto, grazie per il prezioso e gradito contributo che mi hai gentilmente postato. Leggendo la tua testimonianza, mi pare di evincere che l'auto - in se - non è poi tanto male, ma è soprattutto l'Assistenza Ford che ti ha molto deluso. Mi spiace sinceramente, anche perchè la Fiesta sembra davvero un buon prodotto. Certo, però, che se l'Assistenza Ford è davvero così inefficiente (su questo forum, ma pure su altri, ho letto più d'una lamentela all'uopo), la cosa mi "turba" non poco, perchè non vorrei ritrovarmi un domani a dover tribolare pure io. Comunque, a me piace la Fiesta 1.6 TDCi 95 CV Titanium, berlina 5 porte con cambio manuale a 5 marce (come la tua, se non erro). Configurata con i seguenti optional dal sito della Ford:

- vernice metallizzata;
- interni in pelle Antracite, con plancia Antracite;
- airbag a tendina;
- cerchi in lega da 16";
- City Pack Premium (include: sensori parcheggio post., Rear View Camera, retrovisori ripiegabili elettricamente);
- Comfort Pack (include: sensori luce, sensori pioggia, sbrinatore rapido parabrezza, controllo velocità di crociera);
- opzione fumatori;
- terzo poggiatesta post. (centrale);
- Premium Sony System;
- ruota di scorta da 14";
- Titanium Pack (include: climatizzatore automatico, chiusura/apertura senza chiavi "Key-Free System" (include 2 telecomandi), vetri post. oscurati, tappetini in velluto ant./post.)

l'auto mi viene (IPT e sconto esclusi) ? 21.050,00, abbastanza in linea con altre concorrenti pari motore e allestimento. Inoltre, attingendo dalla linea accessori Ford, posso pure aggiungere i deflettori aria ClimAir, le tendine parasole ClimAir e il poggiabraccio centrale ant. con vano portaoggetti. Davvero niente male per una berlina del seg. B, seppur TOP di gamma ;). Certo, però, se il Servizio Tecnico Ford è penoso, c'è da pensarci un attimino su. Comunque, l'auto ti sembra buona o temi problemi di affidabilità? Qualche altro proprietario di nuova Fiesta può, cortesemente, riportarmi le sue impressioni in merito? Grazie mille a chiunque volesse contribuire con la propria testimonianza :) !
21.000 euro per una segmento b come la fiesta ti sembrano un buon prezzo? :shock: :?:
è una cifra assurda, di questi tempi poi... :rolleyes: per una macchinetta così - ma ovviamente non con tutti quegli optional relativamente utili - io spenderò esattamente la metà (se la compro nuova)
 
bellafobia ha scritto:
incrociatore ha scritto:
darkone ha scritto:
1)In quanto ad affidabilità penso sia al pari delle altre auto dello stesso segmento...i motori sono comunque consolidati, anche se ce l'ho da soli 6 mesi e quindi non sono proprio in grado di dire quanto.
2) sinceramente la qualità la ritengo scarsa. ci sono già scricchiolii dappertutto, il bagagliaio è veramente molto poco curato, almeno nella nuova mi pare abbiano messo il rivestimento ai sedili posteriori, già è qualcosa...ma per il resto fa davvero pena.
3) io direi che su questo è tutto ok, anzi i sedili sono tra i più comodi probabilmente. manca il bracciolo...però in quanto a comfort non è male. se proprio te la vuoi comprare, evita i cerchi da 16 che hanno ruote con spalla bassa e fanno sentire troppo le buche. comunque in quanto a comfort l'opel corsa e la polo sono migliori.
4) i consumi sono buoni (io ho la 1.6 tdci euro5), in percorso misto con maggioranza statale si riesce a fare anche un 21km/l con una guida nemmeno particolarmente attenta.
5) nota dolente: FA PIETA'. pur di risparmiare soldi non accontentano il cliente (basta che ti leggi il mio thread e tanti altri thread aperti da altra gente per vedere di cosa si parla). lentissimi ad agire, pur avendo messo di mezzo un avvocato non riconoscono nessun danno e hanno fatto storie per l'auto sostitutiva (che finalmente mi è stata accordata e vedremo come andrà).

Potessi tornare indietro non la ricomprerei, prenderei una polo. Costa un poco di più a parità di optional, ma l'assistenza è un'altra cosa e anche la qualità degli interni e delle finiture sono un altro pianeta. Poi vedi tu, il mio è solo un parere tra tanti.
Io ti dico questo perchè sto combattendo con l'assistenza ford da settembre, mi hanno deluso sotto ogni profilo e lo dirò a chiunque mi capita di evitare ford come la peste...non hanno voluto sapere nulla, non hanno nemmeno fatto finta di capire quanti danni mi stanno arrecando nemmeno a proporre di regalare un tagliando...niente. Un'azienda seria non si comporta così.

@Darkone. Anzitutto, grazie per il prezioso e gradito contributo che mi hai gentilmente postato. Leggendo la tua testimonianza, mi pare di evincere che l'auto - in se - non è poi tanto male, ma è soprattutto l'Assistenza Ford che ti ha molto deluso. Mi spiace sinceramente, anche perchè la Fiesta sembra davvero un buon prodotto. Certo, però, che se l'Assistenza Ford è davvero così inefficiente (su questo forum, ma pure su altri, ho letto più d'una lamentela all'uopo), la cosa mi "turba" non poco, perchè non vorrei ritrovarmi un domani a dover tribolare pure io. Comunque, a me piace la Fiesta 1.6 TDCi 95 CV Titanium, berlina 5 porte con cambio manuale a 5 marce (come la tua, se non erro). Configurata con i seguenti optional dal sito della Ford:

- vernice metallizzata;
- interni in pelle Antracite, con plancia Antracite;
- airbag a tendina;
- cerchi in lega da 16";
- City Pack Premium (include: sensori parcheggio post., Rear View Camera, retrovisori ripiegabili elettricamente);
- Comfort Pack (include: sensori luce, sensori pioggia, sbrinatore rapido parabrezza, controllo velocità di crociera);
- opzione fumatori;
- terzo poggiatesta post. (centrale);
- Premium Sony System;
- ruota di scorta da 14";
- Titanium Pack (include: climatizzatore automatico, chiusura/apertura senza chiavi "Key-Free System" (include 2 telecomandi), vetri post. oscurati, tappetini in velluto ant./post.)

l'auto mi viene (IPT e sconto esclusi) ? 21.050,00, abbastanza in linea con altre concorrenti pari motore e allestimento. Inoltre, attingendo dalla linea accessori Ford, posso pure aggiungere i deflettori aria ClimAir, le tendine parasole ClimAir e il poggiabraccio centrale ant. con vano portaoggetti. Davvero niente male per una berlina del seg. B, seppur TOP di gamma ;). Certo, però, se il Servizio Tecnico Ford è penoso, c'è da pensarci un attimino su. Comunque, l'auto ti sembra buona o temi problemi di affidabilità? Qualche altro proprietario di nuova Fiesta può, cortesemente, riportarmi le sue impressioni in merito? Grazie mille a chiunque volesse contribuire con la propria testimonianza :) !
21.000 euro per una segmento b come la fiesta ti sembrano un buon prezzo? :shock: :?:
è una cifra assurda, di questi tempi poi... :rolleyes: per una macchinetta così - ma ovviamente non con tutti quegli optional relativamente utili - io spenderò esattamente la metà (se la compro nuova)

In parte, quoto il tuo punto di vista. I prezzi medi raggiunti oggi dalle vetture nuove - sempre più spesso - sono un po' troppo "esagerati". Ciò detto, è pur vero che per una berlina turbodiesel 1600 con equipaggiamento analogo - vedi Fiat nuova Punto, Hyundai i20, Opel Corsa, Peugeot 208, Seat Ibiza, Skoda Fabia e Volkswagen Polo, ad es. - spendi, grossomodo, cifre del tutto analoghe. Del resto, io percorro oltre 25.000 km l'anno con le mie vetture e non mi spiace affatto poter disporre d'un equipaggiamento molto ricco, all'uopo di viaggiare nel massimo relax possibile. In merito la Fiesta cosa puoi dirmi? Hai maturate esperienze con la berlinetta "tedesca"? Grazie!
 
incrociatore ha scritto:
In parte, quoto il tuo punto di vista. I prezzi medi raggiunti oggi dalle vetture nuove - sempre più spesso - sono un po' troppo "esagerati". Ciò detto, è pur vero che per una berlina turbodiesel 1600 con equipaggiamento analogo - vedi Fiat nuova Punto, Hyundai i20, Opel Corsa, Peugeot 208, Seat Ibiza, Skoda Fabia e Volkswagen Polo, ad es. - spendi, grossomodo, cifre del tutto analoghe. Del resto, io percorro oltre 25.000 km l'anno con le mie vetture e non mi spiace affatto poter disporre d'un equipaggiamento molto ricco, all'uopo di viaggiare nel massimo relax possibile. In merito la Fiesta cosa puoi dirmi? Hai maturate esperienze con la berlinetta "tedesca"? Grazie!

A quel prezzo io prenderei una Focus, o comunque un segmento C!
 
Posso dire la mia, che ho intenzione di passare alla mia terza fiesta consecutiva.
Il mio preventivo è (Liguria zona Genova) :
Fiesta IKon 1.6 tdci 95 CV 5 porte
Vernice metallizzata
Ruota di scorta
Pack Plus
Clima manuale
cerchi lega 15
radio
City pack (sens. retromarcia specchietti richiudibili)
Sconto listino 3300 euro prezzo 15.000 tondi e non ho contrattato tanto.
La polo 1.6 tdi ne costa 2.00 di più.

Ora ho una 1.4 tdci del 2008 (vecchia scocca) con cerchi lega, vetri scuri, clima, radio, 5 poerte ruota da 14 scorta ecc. La pagai 12.000 tondi.
Se prendessi ora la 1.4 invece che la 1.6 ugualmente equipaggiata verrebbe circa 1000 euro di meno.
Non mi sembrano cifre esagerate, anche se comunque care. Come assinstenza nulla da dire. In linea con le altre, dipende chi trovi e con che autorizzata o autosalone hai a che fare.
Certo un tagliando non costa 300 o 400 euro come alla Volkswagen.
 
incrociatore ha scritto:
bellafobia ha scritto:
incrociatore ha scritto:
darkone ha scritto:
1)In quanto ad affidabilità penso sia al pari delle altre auto dello stesso segmento...i motori sono comunque consolidati, anche se ce l'ho da soli 6 mesi e quindi non sono proprio in grado di dire quanto.
2) sinceramente la qualità la ritengo scarsa. ci sono già scricchiolii dappertutto, il bagagliaio è veramente molto poco curato, almeno nella nuova mi pare abbiano messo il rivestimento ai sedili posteriori, già è qualcosa...ma per il resto fa davvero pena.
3) io direi che su questo è tutto ok, anzi i sedili sono tra i più comodi probabilmente. manca il bracciolo...però in quanto a comfort non è male. se proprio te la vuoi comprare, evita i cerchi da 16 che hanno ruote con spalla bassa e fanno sentire troppo le buche. comunque in quanto a comfort l'opel corsa e la polo sono migliori.
4) i consumi sono buoni (io ho la 1.6 tdci euro5), in percorso misto con maggioranza statale si riesce a fare anche un 21km/l con una guida nemmeno particolarmente attenta.
5) nota dolente: FA PIETA'. pur di risparmiare soldi non accontentano il cliente (basta che ti leggi il mio thread e tanti altri thread aperti da altra gente per vedere di cosa si parla). lentissimi ad agire, pur avendo messo di mezzo un avvocato non riconoscono nessun danno e hanno fatto storie per l'auto sostitutiva (che finalmente mi è stata accordata e vedremo come andrà).

Potessi tornare indietro non la ricomprerei, prenderei una polo. Costa un poco di più a parità di optional, ma l'assistenza è un'altra cosa e anche la qualità degli interni e delle finiture sono un altro pianeta. Poi vedi tu, il mio è solo un parere tra tanti.
Io ti dico questo perchè sto combattendo con l'assistenza ford da settembre, mi hanno deluso sotto ogni profilo e lo dirò a chiunque mi capita di evitare ford come la peste...non hanno voluto sapere nulla, non hanno nemmeno fatto finta di capire quanti danni mi stanno arrecando nemmeno a proporre di regalare un tagliando...niente. Un'azienda seria non si comporta così.

@Darkone. Anzitutto, grazie per il prezioso e gradito contributo che mi hai gentilmente postato. Leggendo la tua testimonianza, mi pare di evincere che l'auto - in se - non è poi tanto male, ma è soprattutto l'Assistenza Ford che ti ha molto deluso. Mi spiace sinceramente, anche perchè la Fiesta sembra davvero un buon prodotto. Certo, però, che se l'Assistenza Ford è davvero così inefficiente (su questo forum, ma pure su altri, ho letto più d'una lamentela all'uopo), la cosa mi "turba" non poco, perchè non vorrei ritrovarmi un domani a dover tribolare pure io. Comunque, a me piace la Fiesta 1.6 TDCi 95 CV Titanium, berlina 5 porte con cambio manuale a 5 marce (come la tua, se non erro). Configurata con i seguenti optional dal sito della Ford:

- vernice metallizzata;
- interni in pelle Antracite, con plancia Antracite;
- airbag a tendina;
- cerchi in lega da 16";
- City Pack Premium (include: sensori parcheggio post., Rear View Camera, retrovisori ripiegabili elettricamente);
- Comfort Pack (include: sensori luce, sensori pioggia, sbrinatore rapido parabrezza, controllo velocità di crociera);
- opzione fumatori;
- terzo poggiatesta post. (centrale);
- Premium Sony System;
- ruota di scorta da 14";
- Titanium Pack (include: climatizzatore automatico, chiusura/apertura senza chiavi "Key-Free System" (include 2 telecomandi), vetri post. oscurati, tappetini in velluto ant./post.)

l'auto mi viene (IPT e sconto esclusi) ? 21.050,00, abbastanza in linea con altre concorrenti pari motore e allestimento. Inoltre, attingendo dalla linea accessori Ford, posso pure aggiungere i deflettori aria ClimAir, le tendine parasole ClimAir e il poggiabraccio centrale ant. con vano portaoggetti. Davvero niente male per una berlina del seg. B, seppur TOP di gamma ;). Certo, però, se il Servizio Tecnico Ford è penoso, c'è da pensarci un attimino su. Comunque, l'auto ti sembra buona o temi problemi di affidabilità? Qualche altro proprietario di nuova Fiesta può, cortesemente, riportarmi le sue impressioni in merito? Grazie mille a chiunque volesse contribuire con la propria testimonianza :) !
21.000 euro per una segmento b come la fiesta ti sembrano un buon prezzo? :shock: :?:
è una cifra assurda, di questi tempi poi... :rolleyes: per una macchinetta così - ma ovviamente non con tutti quegli optional relativamente utili - io spenderò esattamente la metà (se la compro nuova)

In parte, quoto il tuo punto di vista. I prezzi medi raggiunti oggi dalle vetture nuove - sempre più spesso - sono un po' troppo "esagerati". Ciò detto, è pur vero che per una berlina turbodiesel 1600 con equipaggiamento analogo - vedi Fiat nuova Punto, Hyundai i20, Opel Corsa, Peugeot 208, Seat Ibiza, Skoda Fabia e Volkswagen Polo, ad es. - spendi, grossomodo, cifre del tutto analoghe. Del resto, io percorro oltre 25.000 km l'anno con le mie vetture e non mi spiace affatto poter disporre d'un equipaggiamento molto ricco, all'uopo di viaggiare nel massimo relax possibile. In merito la Fiesta cosa puoi dirmi? Hai maturate esperienze con la berlinetta "tedesca"? Grazie!
in merito alla fiesta ti consiglio (ma vale per tutti) di fare prima un giro su un noto sito ...scout... dove puoi trovarne nuove a prezzi vantaggiosi. Fossi in te con quella percorrenza andrei sulla 1.4 gpl visti i prezzi attuali (e futuri) di benzina e gasolio.
 
simodarapallo ha scritto:
Posso dire la mia, che ho intenzione di passare alla mia terza fiesta consecutiva.
Il mio preventivo è (Liguria zona Genova) :
Fiesta IKon 1.6 tdci 95 CV 5 porte
Vernice metallizzata
Ruota di scorta
Pack Plus
Clima manuale
cerchi lega 15
radio
City pack (sens. retromarcia specchietti richiudibili)
Sconto listino 3300 euro prezzo 15.000 tondi e non ho contrattato tanto.
La polo 1.6 tdi ne costa 2.00 di più.

Ora ho una 1.4 tdci del 2008 (vecchia scocca) con cerchi lega, vetri scuri, clima, radio, 5 poerte ruota da 14 scorta ecc. La pagai 12.000 tondi.
Se prendessi ora la 1.4 invece che la 1.6 ugualmente equipaggiata verrebbe circa 1000 euro di meno.
Non mi sembrano cifre esagerate, anche se comunque care. Come assinstenza nulla da dire. In linea con le altre, dipende chi trovi e con che autorizzata o autosalone hai a che fare.
Certo un tagliando non costa 300 o 400 euro come alla Volkswagen.

Fermo restando che comprendo e rispetto il parere di coloro che mi hanno consigliate vetture più "economiche" e/o - in alternativa al prezzo della Fiesta che ho configurata - una berlina del seg. C (tipo Focus, per intenderci), rispondo quanto segue: in famiglia percorriamo almeno - se non oltre - 25.000 km l'anno, per cui preferisco il propulsore alimentato a gasolio, piuttosto d'un benzina o benzina/gas. Al prezzo d'una seg. B full-optional - come la Fiesta configurata di cui sopra - compro una seg. C con propulsore medio-piccolo e discretamente dotata che, per le mie esigenze, non mi soddisfa affatto :| . L'auto, in famiglia, la viviamo molto e preferiamo disporre di tutti gli extra possibili, piuttosto di doverli rimpiangere dopo. Né m'interessa il parallelo rivendibilità/stra-guadagno futuro, in quanto tutte le vetture vanno in perdita dal primo istante in cui le tiri fuori dal concessionario e non esistono i famosi "assegni circolari", perchè - ben che vada - ti danno qualche centinaio d'?uro in più con l'auto X piuttosto che con la Y, ma nulla più. I veri affari, per intenderci, si fanno con altri beni e non certo con le auto che vanno utilizzate e godute finchè vanno, poi basta. Infine, dal momento che sto valutando l'acquisto di due vetture nuove, ho già previsto che potrebbero essere due berline del seg. C, oppure una del C ed una del B, ma sempre con i propulsori a gasolio più prestazionali e l'allestimento TOP di gamma. All'uopo, mi fa ben sperare la testimonianza del buon Simodarapallo che pare abbia intenzione d'acquistare una Fiesta abbastanza simile a quella che ho "scelta" e gli han pure proposto un buon prezzo scontato. Lunedi, spero di poter visitare qualche concessionaria Ford della mia zona e poi vi aggiornerò in merito. Frattanto, ringrazio sentitamente ciascuno per il proprio, valido contributo :) .
 
Quella cifra per una Fiesta?
Io la settimana scorsa ho acquistato una Peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv in allestimento business che è completissimo con anche navigatore di serie a 20700? con antifurto blindocar in regalo
 
Scusate, però non confondiamo il prezzo di listino col prezzo scontato.
Specialmente entro questo mese, su un auto ford della categoria Fiesta (credo anche focus) ti devono levare almeno più di 3000 euro :3000-3500.
Non paragoniamo poi la fiesta con auto di segmento superiore altrimenti si fa confusione. Le ford restano comunque copetitivissime nel rapporto qualità/prezzo.
Se configurate una C3 o una 207 con lo stesoo motore 1.6 HDI vedrete che non spendete certo di meno....anzi !
Corsa, Punto ed altre auto che montano il pur valido Multijet super pompato a 90 cavalli sono comunque dei 1250 di cilindrata.
L'unica è la Polo 1.6 che è Volkswagen. Costa 2000 euro di più (anche su essa hanno levato la lancetta temperatura acqua motore) e come abitabilità è più scarsa nel posteriore anche se sedili e qualità dei materiali sono superiori. Forse anche il loro 1.6 TDI è superiore.
Alternativa la Yaris 1.4 Diesel che dicono sia un ottimo motore. L'auto è aumentata di dimensioni ma anch'essa costa di più e le hanno levato l'utile divano posteriore scorrevole (scielta molto discutibile).
Perciò, vedete, che se comprate una fiesta 1.6 diesel ben accessoriata ad un buon prezzo, rimane comunque un auto molto competitiva.
Per l'assistenza va esclusivamente a fortuna; non so come si quella della rinomata Volkswagen.
E soprattutto, per tutte le marche, bisogna raccomandare l'anima all'altissimo che non ti esca quella sfigata di fabbrica.......altrimenti auguri.
 
io non posso consigliarti la fiesta perche non la conosco molto bene..ma purtroppo conosco la rete di assistenza..se la vuoi acquistare va bene,l'importante e che tu sappia che probabilmente di devi scordare l'auto sostitutiva (a meno che non prendi il capofficina per il collo) e sperare che il problema dell'auto ti venga riconosciuto per intero.saluti
 
21 mila euro è un prezzo da FURTO per la fiesta, dovrebbero fartela almeno 17.000 euro e si potrebbe anche trovare di meglio con le pronte consegna.

oggi ho portato l'auto in officina, ed ho avuto una ulteriore conferma della pessima assistenza ford: non avevano nemmeno comunicato all'officina dell'auto sostitutiva...ho dovuto aspettare quasi 1 ora per averla. per fortuna che l'officina era molto disponibile e cortese...ma l'assistenza ford fa veramente pietà, non smetterò mai di ribadirlo.

la fiesta è macchina bellissima, ha delle cose tipo il bluetooth che sulla titanium sono di serie e sono eccezionali. ha un ottimo impianto stereo e lo spazio non è male, anche se c'è di meglio.
di brutto ha le finiture, soprattutto del baule, sono davvero pessime. oggi ho visto la 2012 ed è migliorata...ma la parte del baule dove sta la ruota di scorta e il telo che la copre sono sempre penosi, sembrano di un'auto giocattolo. comunque vabeh...
sarò sincero: se l'assistenza ford fosse stata migliore la consiglierei, anche se ha diversi difetti, ma spera di non dover mai ricorrere all'assistenza...sennò sei morti.
 
Back
Alto