<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli da esperti ... di fiat | Il Forum di Quattroruote

consigli da esperti ... di fiat

un saluto a tutti i componenti del forum di Quattroruote. Avrei un quesito la mia cara Stilo 16v quest'anno compie 13 anni e li porta benissimo. Purtroppo mi sono accorto che dopo l'ultimo cambio olio( a febbraio) ho dovuto metterne un kg perchè l'astina non dava segni di presenza! Ho da poco cambiato il radiatore e le gomme e due anni fa anche la frizione..... pensate che mi stia per lasciare o riesco a farmela durare ancora qualche annetto?? GRAZIE 1000
 
Quanti km ha l'auto? Dopo 13 anni un certo consumo è normale....quanti km hai fatto dal cambio.

Soprattutto che olio hai messo? Se hai usato un fullsynth 5w40 o simili il consumo potrebbe dipendere esclusivamente da quello, non dall'usura del motore.

Controlla anche,.ovviamente, che non ci siano perdite (filtro fissato male e coperchio punterie in primis)
 
Controlla anche che non ci siano perdite dal filtro dell'olio, o fumate colorate allo scarico.

Comunque è un'auto che non vale più nulla, quindi, se non hai fretta di sostituirla, tenerla sinchè cammina senza costosi guasti e passa le revisioni è forse la cosa più economica.
L'unica accortezza, controllare ogni paio di settimane i livelli. Non è affatto faticoso e ti risparmia costose grane.
Stare da febbraio a luglio senza aprire il cofano non lo consiglierei al mio peggior nemico, e controllare i livelli ci riesce anche un bambino, se glielo si fa vedere una volta (inspiegabilmente però troppi guidatori evitano accuratamente di farlo...).
 
Credo che si possa intervenire anche se non esperti di FIAT....

Ci sono state macchine anche molto recenti che 1kg di olio lo consumavano anche da nuove in non troppo tempo....

Ci vuole poco a controllare e rabboccare.....in questo modo si può andare avanti ancora per molto tempo. In macchine di 10 anni i controlli dei livelli devono essere adeguati.....

Ovvio, controllare perdite e fumosità......le perdite si riparano con poco....la fumosità non deve essere eccessiva, anche per motivi regolatori ed ambientali.

Come ti dicono, utilizza un olio "adatto".
 
Grazie davvero a tutti per i vostri consigli. Di solito faccio un controllo livelli e gomme prima di ogni viaggio (oltre i 100 km) e in ogni caso ogni anno. In 13 anni e 107000 km non sono mai rimasto a piedi, però in 5 mesi e circa 3000 km mi sembrava eccessivo visto che il consumo era regolare fino ora. Ho dovuto cambiare la frizione a causa di una piccola perdita di olio che l'aveva bagnata. Non mi sembra che ci siano altre perdite e la fumosità è minima....magari in estate si nota meno. Credo che finchè me la cavo con qualche rabbocco andrò avanti ancora un pò. Magari se regge altri 50000 km al posto del cambio gomme farò il cambio macchina!!
 
Back
Alto