<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto A4 2.5 TDI Quattro | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto A4 2.5 TDI Quattro

Salve. Vorrei vendere la mia A4 Avant 2.0 tdi del 2005 e prendere un?A4 2.5 Avant 4wd del 2002-2003.

Sapreste darmi dei consigli utili per tale acquisto? Il motore nella versione da 180cv è cagionevole oppure robusto? Come sono prestazioni e consumi rispetto alla mia? Cambio cinghia a 6 anni o 120.000km?

Penso inoltre di acquistare una versione manuale in quanto ho il timore che quelle automatiche siano un po? cagionevoli. Mi confermate questo parere?

Ed infine, quanto a tenuta di strada la versione Quattro vanta effettivamente qualcosa in più rispetto alla TA?

Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi.

Alessandro
 
ale3422 ha scritto:
Salve. Vorrei vendere la mia A4 Avant 2.0 tdi del 2005 e prendere un?A4 2.5 Avant 4wd del 2002-2003.

Sapreste darmi dei consigli utili per tale acquisto? Il motore nella versione da 180cv è cagionevole oppure robusto? Come sono prestazioni e consumi rispetto alla mia? Cambio cinghia a 6 anni o 120.000km?

Penso inoltre di acquistare una versione manuale in quanto ho il timore che quelle automatiche siano un po? cagionevoli. Mi confermate questo parere?

Ed infine, quanto a tenuta di strada la versione Quattro vanta effettivamente qualcosa in più rispetto alla TA?

Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi.

Alessandro

avevo la A4 avant ambition 2.5tdi 180cv quattro man., del 2003, ad oggi forse una delle più belle auto che io abbia mai avuto.
montavo i 17 con assetto, incollata alla strada, non che la nuova A4 non lo sia ma quella "si guidava" di + non so se rendo l'idea...
consumi sui 11/12kml, la risposta del motore era molto secca non appena entrava in coppia e l'unico vero difetto era il turbo lag fino ai 1800giri circa ma niente di grave se proporzionato alla rapidità nel prendere giri una volta in coppia.
il 6 cilindri non m'ha dato mai noie, il consumo dell'olio sempre regolare ed ai tagliandi necessitava solo della manutenzione ordinaria, non ti so parlare della cinghia di distribuzione perchè non ho superato i 70000km.
ricordo che i fari non erano bi-xeno quindi a scarica di gas solo in posizione anabagliante, l'impianto bose era una favola e l'alcantara meno delicata di quanto credessi, in quasi tre anni quando ho venduto l'auto la selleria sembrava ancora nuova.
insomma se la facessero dinuovo la ricomprerei ad occhi chiusi

spero di essere stato utile
 
si grazie, sei stato molto gentile e temestivo. immaginavo andasse bene tanto quanto a prestazioni tanto in tenuta. per ciò che concerne i consumi speravo tuttavia in qc di meglio, sebbene trazione integrale ed i molti cavali chiaramente non possono non incidere.
attendo altre info in merito all'affidabilità del motore e della trasmissione.
 
Back
Alto