<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli 530d F11 | Il Forum di Quattroruote

consigli 530d F11

salve a tutti,
sono in procinto di acquistare una 530d del 2011, ne ho un paio sott'occhio tra gli 80 ed i 110 mila km.
provengo da 5 anni con una volvo V50 2.0 D, che è sempre andata come un gioiello senza spendere 1 euro di officina, ma ora ho voglia di ritornare a bmw.
Dai possessori di questo modello, avete qualche consiglio da darmi, cose particolari da verificare sull'auto prima dell'acquisto, suggerimenti vari ?
Quella più papabile ha 2 anni di garanzia Premium Selection, è una garanzia seria o è la solita garanzia all'acqua di rose che propongono i venditori, che non copre na cippa ?
Ogni quanto si fà il tagliando ? costi indicativi in bmw ?

Grazie e cordiali saluti.
 
dedeV50 ha scritto:
Quella più papabile ha 2 anni di garanzia Premium Selection, è una garanzia seria o è la solita garanzia all'acqua di rose che propongono i venditori, che non copre na cippa ?
Garanzia serissima, in pratica pari al nuovo. Anzi, anche meglio, perché le nuove il 3° e 4° anno sono coperta solo su motore trasmissione e sterzo fino a 100.000 km se benzina e 150.000 se diesel. Le P.S. copre praticamente tutto per due anni, eventuali limiti chilometrici sono riportati in garanzia.

Ogni quanto si fà il tagliando ? costi indicativi in bmw ?
Mediamente 2 anni o 30.000 km circa, il limite che si raggiunge prima, con alcune correezioni imposte dal computer based service in base allo stile di guida, numero di avviamenti etc.

Sui costi specifici della serie 5er ti lascio a chi ce l'ha o l'ha avuta, ma ti seganlo che al 4° anno scatta solitamente una promozione che dura buona parte di ogni anno e che vede notevoli sconti sui tagliandi (BTC - Bmw Tutto Compreso, gugoli e trovi parecchie info)

Per darti un esempio concreto, quest'anno un'ispezione (l'interventop più completo) su una 530d E61 immatricolata entro il 31.12.2009 veniva 380 euro; il servizio olio 210 (i tagliandi si alternano sempre, un oil service e un'ispezione) pastiglie dei freni 150 ant e 140 post; pastiglie + dischi 420 ant e 350 post; una frizione 530 euro. Pezzi + manodopera + iva, insomma "chiavi in mano"

Prova a vedere se, con l'occasione, è possibile acquistare un pacchetto manutentivo prepagato.

Ciao e buona scelta!
 
dedeV50 ha scritto:
salve a tutti,
sono in procinto di acquistare una 530d del 2011, ne ho un paio sott'occhio tra gli 80 ed i 110 mila km.
provengo da 5 anni con una volvo V50 2.0 D, che è sempre andata come un gioiello senza spendere 1 euro di officina, ma ora ho voglia di ritornare a bmw.
Dai possessori di questo modello, avete qualche consiglio da darmi, cose particolari da verificare sull'auto prima dell'acquisto, suggerimenti vari ?
Quella più papabile ha 2 anni di garanzia Premium Selection, è una garanzia seria o è la solita garanzia all'acqua di rose che propongono i venditori, che non copre na cippa ?
Ogni quanto si fà il tagliando ? costi indicativi in bmw ?

Grazie e cordiali saluti.

Le BMW hanno 4 anni di garanzia su certe parti meccaniche per cui 2 ce li hai da li' visto che la macchina e' del 2011.
-I tagliandi si fanno ogni 2 anni o 30.000 km, te lo dice comunque all' accensione.
-I prezzi non li so.....la mia l' ho presa a Marzo ;)
 
quella "garantita" bmw ha 115mila km, quindi se il limite di kilometraggio della garanzia fosse fissato a 150 mila km, mi andrebbe anche relativamente bene perchè faccio 20 mila km all'anno.
Visto che il prezzo non è particolarmente accattivante rispetto ad altre presenti sui siti con allestimento e km simili, pensavo proprio di verificare la possibilità di farmi regalare un pacchetto tagliandi omaggio ;)
ma quest'auto non ha un tallone d'achille da verificare ?
( mi auguro non abbia problemi di turbine o catena come le 2.000.....almeno a sentire quello che si legge sui forum - in realtà noi in ditta abbiamo un 320 d ed è un gioiello ! )
 
dedeV50 ha scritto:
quella "garantita" bmw ha 115mila km, quindi se il limite di kilometraggio della garanzia fosse fissato a 150 mila km, mi andrebbe anche relativamente bene perchè faccio 20 mila km all'anno.
Visto che il prezzo non è particolarmente accattivante rispetto ad altre presenti sui siti con allestimento e km simili, pensavo proprio di verificare la possibilità di farmi regalare un pacchetto tagliandi omaggio ;)
ma quest'auto non ha un tallone d'achille da verificare ?
( mi auguro non abbia problemi di turbine o catena come le 2.000.....almeno a sentire quello che si legge sui forum - in realtà noi in ditta abbiamo un 320 d ed è un gioiello ! )

da quel che so io il 3000 non ha problemi.....
Sicuro di non prendere in considerazione una km zero,
praticamente nuova con il 30% di sconto :?:
 
Pacchetti BTC su una 2011 non sono applicabili. Quindi i prezzi dati di riferimento non sono da ritenere validi.
MOtore eccezionale. Praticamente privo di problemi.
Quando i km si alzano aumentano le manutenzioni.
A 100.000km si consiglia sostituzione olio cambio automatico (circa 900? di intervento, si cambia coppa olio cambio e olio). La casa non prescrive nulla. Ne beneficiano gli ingranaggi. cinghie +dumper su albero motore da controllare. In caso tiri fino a 150.000km.
Sicuramente ottime promozioni in campo per i 3000cm3.
Cilindrata ormai "fuori mercato" purtroppo....
Garanzia BPS valida. Sia chiaro che non copre tutto. Ci sono le solite decurtazioni (seppur tollerabili) in base ad anno e km del componente ceduto. Sicuramente prodotto valido, non paragonabile con altre garanzie.
a disposizione per chiarimenti
 
Rava se il nostro amico prende una 2011 con la BPS si presume che sia tagliandata di fresco e che se non già il prossimo tagliando, almeno quelli successivo sia in BTC. Vedo che la diatriba sostituzione ATF sì/no è sempre aperta (io sapevo di circa 500 euro sempre con la coppa-filtro).
Saluti
P.S. anche sull?N57 il dumper dà noie?
 
quindi diciamo che ci sarebbe da "dare un'occhio" al cambio automatico: qualora fosse già stato fatto il cambio d'olio, sarebbe un gran bell'affare..... in caso contrario si potrebbe vedere di poterlo inserire nel "refresh" preconsegna :D

ho letto che nei pacchetti tagliandi più completi BMW Service Inclusive Plus è inclusa anche una frizione : davvero il cambio automatico necessita di un intervento così grosso già nei primi 100 mila km ?
perchè l'altra 530 che ho trovato - che avrebbe solo 60 mila km - avrebbe questo pacchetto Plus, che copre fino ai 100 mila km, e se la frizione è davvero da fare ridimensiona un bel pò il valore delle 2 auto, una in meglio e l'altra in peggio.....
 
dedeV50 ha scritto:
quindi diciamo che ci sarebbe da "dare un'occhio" al cambio automatico: qualora fosse già stato fatto il cambio d'olio, sarebbe un gran bell'affare..... in caso contrario si potrebbe vedere di poterlo inserire nel "refresh" preconsegna :D

ho letto che nei pacchetti tagliandi più completi BMW Service Inclusive Plus è inclusa anche una frizione : davvero il cambio automatico necessita di un intervento così grosso già nei primi 100 mila km ?
perchè l'altra 530 che ho trovato - che avrebbe solo 60 mila km - avrebbe questo pacchetto Plus, che copre fino ai 100 mila km, e se la frizione è davvero da fare ridimensiona un bel pò il valore delle 2 auto, una in meglio e l'altra in peggio.....

La sostituzione dell'olio del cambio automatico non è compresa in nessun programma di manutenzione perchè la casa non lo prevede, sarai tu a farla (te lo consiglio), non c'è da fare nessuna frizione........ puoi anche non farlo però il cambio automatico è sempre meglio tenerlo al meglio.
ovviamente potendo, prendi quella con meno km..
 
se è per cambiare il solo olio, non sarebbe proprio un problema : ho il ponte a casa e me lo cambierei da me con poca fatica e relativamente poca spesa.....
sono anch'io un sostenitore del cambio d'olio al cambio, anche sulle mie precedenti auto manuali......
solo non comprendo questa ipotetica "sostituzione della coppa", che fa lievitare il costo a livelli di "intervento straordinario" un banale cambio d'olio....
 
dedeV50 ha scritto:
se è per cambiare il solo olio, non sarebbe proprio un problema : ho il ponte a casa e me lo cambierei da me con poca fatica e relativamente poca spesa.....
sono anch'io un sostenitore del cambio d'olio al cambio, anche sulle mie precedenti auto manuali......
solo non comprendo questa ipotetica "sostituzione della coppa", che fa lievitare il costo a livelli di "intervento straordinario" un banale cambio d'olio....

no, per sostituire l'olio del cambio, filtro (e coppa obbligatoriamente) bisogna rivogersi o in cencessionaria ( e tra l'altro non tutte sanno farlo) o ad un centro specializzato in cambi ZF) da solo combineresti un casino!! non è come cambiare olio e filtro motore
 
dedeV50 ha scritto:
solo non comprendo questa ipotetica "sostituzione della coppa", che fa lievitare il costo a livelli di "intervento straordinario" un banale cambio d'olio....
Funge da filtro. E cambiare l'ATF su un ZF non è come su un manuale, dove togli il tappo di carico, apri lo scarico, scoli tutto, rimetti un mezzo carico di olio fresco, fai girare un poco, riscoli e quindi riempi di olio nuovo. Ci vuole una particolare procedura di simulazione cambiate gestita via OBD altrimenti non resci a scolare tutto il vecchio olio e non riesci nemmeno a caricare bene quello nuovo. Per Bmw da una decina d'anni gli ZF sono previsti con ATF "a vita". Poi le teorie sono diversificate.
 
l'auto è arrivata e ci ho fatto i primi 1.000 km : devo dire che ne sono veramente soddisfatto ! Devo fare anche un plauso al concessionario Bmw che me l'ha venduta, alla faccia di altri qui vicino a casa mia che ti trattano a pesci in faccia già appena entri dalla porta quando pronunci la parola "usato" ( ...seppur sempre da 30-35 mila euro... ). :rolleyes:
il cambio è veramente notevole : me lo aspettavo un pò più rapido nello scalare in drive......ma probabilmente se avessi il selettore di guida confort/ sport questa specie di turbo-lag verrebbe ridotto ( ho notato che la maggior parte lo ha, effettivamente "manca" ma la mia aveva altri optional a cui, personalmente, ho dato maggior peso )...... ma in tutti gli altri casi è fantastico.
Non sono un sostenitore del cambio automatico, ma questo ZF vale la spesa: lo consiglio assolutamente a tutti coloro stanno considerando un acquisto bmw.
Finora l'unica carenza macroscopica, a mio avviso, riguarda l'impianto audio : non la qualità o la funzionalità ( ottime entrambe !!) quanto la potenza : un'auto che nuova costa 70 mila euro ha un'amplificazione da utilitaria....
la mia vecchia V50 aveva un'impianto di serie di tutt'altro livello, tra l'altro montava di serie un'amplificatore extra nel baule, ed eventualmente si sarebbe potuto implementare il tutto semplicemente sostituendolo con uno più potente, senza dover cablare tutta la macchina.
 
Il vostro Premium Selection dovrebbe equivalere al nostro (vivo in USA) Elite CPO (Certified Pre-Owned)
La garanzia sembra essere molto seria ed e' uno dei motivi dell'esplosivo aumento di vendite BMW negli ultimi anni qui in Nordamerica.

La vettura da nuova viene presa in leasing quindi con un'abbattimento dei costi notevole rispetto al prezzo d'acquisto teorico (la BMW e' particolarmente generosa con i contratit leasing)

Una volta ritirata la vettura viene certificata e venduta con garanzia ufficiale (appunto il CPO), di tipo Standard o Elite (l'Elite lo paghi)

In pratica il vero guadagno finale su ogni vettura BMW lo fa su 2 proprietari, il primo che la prende in leasing ed il secondo che paga il valore residuo
 
saturno_v ha scritto:
Il vostro Premium Selection dovrebbe equivalere al nostro (vivo in USA) Elite CPO (Certified Pre-Owned)
La garanzia sembra essere molto seria ed e' uno dei motivi dell'esplosivo aumento di vendite BMW negli ultimi anni qui in Nordamerica.
Anche qui, da almeno una decina d'anni, le garanzie sull'usato Bmw sono serissime, e coprono non solo le vetture a marchio Mini-Bmw ma qualsiasi vettura venduta tramite il circuito Bmw, indipendentemente dalla marca. Questa garanzia, se non erro, è attuata in partnership specifica con Mondial Assistance che è una compagnia assicurativa del gruppo Lloyd Allianz specializzata nel settore, ed ha il pregio di una gestione molto veloce della pratica, senza fastidi con il cliente finale, che alla fine si interfaccia solo con la rete Bmw.

La vettura da nuova viene presa in leasing quindi con un abbattimento dei costi notevole rispetto al prezzo d'acquisto teorico (la BMW è particolarmente generosa con i contratti leasing)
Beh, "generosa" è eccessivo :lol: :) diciamo che offrono ottimi tassi questo sì, però se analizzi bene il delta nuovo usato (almeno nel Vecchio continente) direi che a San Donato i conti li sanno fare molto bene 8). In ogni caso, come supporto finanziario, sono avanti anni luce rispetto a Vag, ed ancora un po' avanti rispetto a MB (ma meno di un tempo, per merito di MB).Saluti
 
Back
Alto