flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
A distanza di tempo, il nuovo corso continua a non convincermi.
Se devo scegliere una macchina con linee "convenzionali" preferisco le Audi o le ultime Volvo.
siamo in due a non essere convinti ma le vendite danno ragione a loro ,per cui noi potremo comprare altro e loro saranno contenti lo stesso.
PERO'.....anche audi stà rinnovando le linee per evitare di trovarsi con tutta la gamma invecchiata di botto fra 2/3 anni....ed il nuovo corso è peggiore di bmw.
dopo i grandi successi di a4/a5/q5 adesso arrivano:
a8... veramente la + brutta del trio ed a livello mondiale vende meno della metà di serie7 o classe S
a7... mamma mia che fiancata posteriore...ma chi la compra???
a1... bellina ma la fiancata è la fiat500 col muso allungato e davanti il solito frontale copia incolla.
anche in audi si deve aspettare l'a6 per tirare le somme ma la svolta in corso mi pare un declino.
stai a vedere che tornerà fuori la fiat 8) :!: :!:
Ma perchè ce l'avete tanto con il nuovo corso?? io vedo in giro diverse nuove serie 5 e non vedo tutta questa banalità, rimane sempre una serie 5, deve piacere un pò a tutti e mi sembra che ci stia riuscendo, dentro poi mi sembra ottima, poi cosa fondamentale per BMW è rimasta sempre la più sportiva del lotto nonostante abbia aumentato le misure, la nuova x3 sembra essere bella sia dentro che fuori, su strada vedremo ma sicuramente non deluderà...
L'unico modello di quelli usciti ultimamente che non mi piace come linea è l'x1, per il resto stanno facendo bene....
zeus,forse stiamo vivendo la sindrome di fini :lol: :lol: :lol:
non essendoci nessuno a far opposizione (lelli vari) e le vendite ripartite in pieno ci siamo messi a fare le pulci a tutto e minacciamo di passare all'opposizione
Mah secondo c'è bisogno di un po' di disintossicazione dal marchio. Io lo vedo con Volvo. Ero convinto che avrei preso la nuova S/V60, ora è uscita ed è un discreto passo avanti rispetto alla mia ma non sono per nulla convinto. Per quanto sia un modello nuovo resta sempre la solita Volvo, così come la 5er resta la solita 5er. Buttare un sacco di soldi sopra al proprio usato per avere la sensazione di stare sempre sullo stesso carro non è piacevole. Se poi si ha anche la vaga percezione che ci sia stato un regresso nel cambio generazionale, a fronte di un cospicuo aumento del listino, la frittata è fatta.
Personalmente trovo che la linea della 5er si sia un po' banalizzata. L'e61 è rimasta una macchina moderna fino all'ultimo giorno, ed il fatto che il nuovo modello non ne riprenda minimamente gli stilemi, probabilmente la farà invecchiare bene. Intendiamoci, a me piace la nuova 5er, ma mi sembra una macchina meno originale. Inoltre, almeno dalle sensazioni che ho avuto al volante, mi sembra una macchina molto più filtrata della precedente. Non sembra essere più piccola di quello che è, come avveniva con la e60/1. Insomma se la precedente, in termini di handling mi sembrava una 3er ingrassata questa sa più da 7 dimagrita (e di fatto lo è).
Penso che abbia perso parte delle propria caratterizzazione e, a questo punto, dovessi prendere una macchina di quel genere, non sarei più così convinto che la 5er è l'unica soluzione...