dopo i vari post in questo forum dovuti ai problemi di "vuoto" riguarda la mia nuova auto: punto street 69CV, ho deciso quindi di installare una centralina aggiuntiva, il meccanico me la ha montata per 150 euro(quella con telecomando)
ecco le mie considerazioni:
PRO
1)l'effetto "vuoto" che avevo in partenza, salita, e nella ripresa delle rotonde sono sparite, ovvio l'auto è debole quindi quell'affanno iniziale un po lo ha, ma almeno non rischio incidenti! infatti prima per inserirmi in strade a doppia circolazione facevo due metri e mi piantava!
2)se accelero, l'acceleratore elettronico si sente poco, infatti questo acceleratore elettronico (creato per gestire meglio consumi-accelerazione) mi impediva accelerate immediate , quindi benritrovati sorpassi immediati
3)consumi, come prima ,e questo è l'importante!
ora le note dolenti
1) come avevo già letto in altri forum , ai minimi giri (ma parlo di 60KM/H in quinta) si sente dei piccoli vuoti, piccolissimi scatti come se non arrivasse benzina, forse fa a cazzotti con la centralina!, fino ad ora nessun errore, ho fatto lo scan!
2)non si può regolare il minimo, come detto prima dovevo dare una sgasata per partire e alle rotonde, pensavo fosse un problema di minimo, con queste auto non si può regolare! viene tutto da centralina.
poco male visto che ho risolto..ma lo dico in quanto pensavo fosse il minimo
in conclusione
per chi legga questo post per la prima volta, sappi che è un problema comune a tutti gli euro6 con motore piccolo, è stato troppo tappato, ed in ogni partenza dovevo prima dare una sgasata e poi ripartire, inizialmente non conoscevo questo "trucco" quindi alle rotonde, scalavo in terza e per ripartire NULLA, rimanevo come un idi**a con un enorme vuoto del motore!!
un suggerimento , prendetelo come i 2 cents, ma poi dipende da esperienze di ognuno, forse voi avete intenzione di comprare un turboDiesel che neanche lo sente questo problema (si , ma hanno installato la valvola EGR che è peggio! fate una ricerca sui problemi), ma se avete intenzione di comprare una utilitaria con motore piccolo ,vedi punto street 69CV, beh se io tornassi indietro con quei soldi comprerei un'auto euro4 usata!
troppo tappate!, forse gli euro7 neanche cammineranno talmente tanti tappi!
ora non so con questa centralina aggiuntiva tra quanto tempo non andrà tutto in tilt, fatto sta che tra qualche anno ho intenzione di cambiarla per tornare ad euro4, e non scherzo!
voglio precisare una cosa, se volevo correre mi sarei comprato un 100CV, ma a me serviva una utilitaria, ma da qui ad avere un'auto che dichiarata 69CV sembrava come un 50....BEH mi rode un po , specie al portafoglio!
ecco le mie considerazioni:
PRO
1)l'effetto "vuoto" che avevo in partenza, salita, e nella ripresa delle rotonde sono sparite, ovvio l'auto è debole quindi quell'affanno iniziale un po lo ha, ma almeno non rischio incidenti! infatti prima per inserirmi in strade a doppia circolazione facevo due metri e mi piantava!
2)se accelero, l'acceleratore elettronico si sente poco, infatti questo acceleratore elettronico (creato per gestire meglio consumi-accelerazione) mi impediva accelerate immediate , quindi benritrovati sorpassi immediati
3)consumi, come prima ,e questo è l'importante!
ora le note dolenti
1) come avevo già letto in altri forum , ai minimi giri (ma parlo di 60KM/H in quinta) si sente dei piccoli vuoti, piccolissimi scatti come se non arrivasse benzina, forse fa a cazzotti con la centralina!, fino ad ora nessun errore, ho fatto lo scan!
2)non si può regolare il minimo, come detto prima dovevo dare una sgasata per partire e alle rotonde, pensavo fosse un problema di minimo, con queste auto non si può regolare! viene tutto da centralina.
poco male visto che ho risolto..ma lo dico in quanto pensavo fosse il minimo
in conclusione
per chi legga questo post per la prima volta, sappi che è un problema comune a tutti gli euro6 con motore piccolo, è stato troppo tappato, ed in ogni partenza dovevo prima dare una sgasata e poi ripartire, inizialmente non conoscevo questo "trucco" quindi alle rotonde, scalavo in terza e per ripartire NULLA, rimanevo come un idi**a con un enorme vuoto del motore!!
un suggerimento , prendetelo come i 2 cents, ma poi dipende da esperienze di ognuno, forse voi avete intenzione di comprare un turboDiesel che neanche lo sente questo problema (si , ma hanno installato la valvola EGR che è peggio! fate una ricerca sui problemi), ma se avete intenzione di comprare una utilitaria con motore piccolo ,vedi punto street 69CV, beh se io tornassi indietro con quei soldi comprerei un'auto euro4 usata!
troppo tappate!, forse gli euro7 neanche cammineranno talmente tanti tappi!
ora non so con questa centralina aggiuntiva tra quanto tempo non andrà tutto in tilt, fatto sta che tra qualche anno ho intenzione di cambiarla per tornare ad euro4, e non scherzo!
voglio precisare una cosa, se volevo correre mi sarei comprato un 100CV, ma a me serviva una utilitaria, ma da qui ad avere un'auto che dichiarata 69CV sembrava come un 50....BEH mi rode un po , specie al portafoglio!