<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIDERAZIONI PNEUMATICI INVERNALI | Il Forum di Quattroruote

CONSIDERAZIONI PNEUMATICI INVERNALI

Oggi ho sostituito i pneumatici invernali che avevo montati sulla touran e che nell'ultima nevicata nella mia zona mi avevano deluso in quanto si sono arenati ad una salita che ho sempre fatto senza difficoltà.
I pneumatici in oggetto sono i Pirelli sottozero su un asse ed i sottozero 2 sull'asse della trazione ( i più freschi a livello di anni e km)
i pirelli sottozero avevano appena iniziato la quarta stagione e non l'hanno nemmeno finita con 23.551km mentre i sottozero 2 erano alla terza stagione con 16.487km :evil:
Il precedente treno invernale erano le Maangoni meteo hp che ho dovuto cambiare a 21486......
Ora ho montato i Michelin alpin 4 e spero di farci almeno 4 stagioni invernali
 
post interessante.... monto gli stessi invernali (sottozero II) sulla stessa auto, è il terzo inverno.... per ora ho percorso circa 10.000 km, ma i pneumatici sembrano aver perso il grip delle prime due stagioni

a dire il vero anche i Pirelli di primo equipaggiamento sembrano decisamente consumati, pur avendo fatto meno di 20.000 km.

Per la cronaca ho i 16" estivi e i 15" invernali.

La tenuta è molto buona, si degli invernali che degli estivi, ma la durata insufficiente. Al prossimo cambio gomme proverò a cambiare marca.
 
crust28 ha scritto:
post interessante.... monto gli stessi invernali (sottozero II) sulla stessa auto, è il terzo inverno.... per ora ho percorso circa 10.000 km, ma i pneumatici sembrano aver perso il grip delle prime due stagioni

a dire il vero anche i Pirelli di primo equipaggiamento sembrano decisamente consumati, pur avendo fatto meno di 20.000 km.

Per la cronaca ho i 16" estivi e i 15" invernali.

La tenuta è molto buona, si degli invernali che degli estivi, ma la durata insufficiente. Al prossimo cambio gomme proverò a cambiare marca.
Le estive Pirelli non le ho mai avute ma non sono nemmeno interessato a provarle.....Mi basta il risultato delle invernali poco soddisfacente......
Io monto estive ed invernali sul cerchio da 16 nella misura 205-55
 
Anche io non vedo l'ora di finire i Sottozero che sto usando per il terzo inverno (circa 30.00 km ad oggi): ho voluto provarli viste le buone recensioni lette due anni e mezzo fa al momento di decidere cosa montare (su un'Astra con ruote da 16), ma sono calati vistosamente dopo il primo inverno, fatti poco più di 10.000 km.
Se si aggiunge una struttura molto più rigida dello pneumatico ed il disegno asimmetrico che ne rende impossibile l'inversione, direi che in futuro si torna a Michelin Alpin o in alternativa a Nokian, di cui mi parlano tutti bene.

Altra, e unica, esperienza con Pirelli: P8 di primo equipaggiamento su una Honda circa 20 anni fa, si staccava letteralmente il battistrada in poche migliaia di km... non credo rifarò mai più una scelta del genere.
 
A livello di tenuta sono estremamente soddisfatto, perlomeno degli estivi. Non male, sia sull'asciutto che sul bagnato. Gli invernali effettivamente hanno già perso mordente, dopo poche migliaia di km. C'è da dire che l'unica volta che ho provato la Touran con i 205 sulla neve, c'era da spararsi......

Comunque io ho percorso in tutto 28mila km circa, e ho due treni di gomme entrambi "alla frutta". Nemmeno fosse una supersport.... Al prossimo giro si cambia!!! :)
 
Effettivamante i km percorsi non sono molti ma l'efficienza dei pneumatici da neve non dipende solo dallo spessore del battistrada (come potrebbe essere x le gomme estive) ma dalla sua morbidezza. Se questo si secca con il passare del tempo, può anche essere nuovo ma la gomma non tiene più. Sulla mia passat sw 4 motion avevo delle nokian veramente valide ma al passaggio tra il 3 e il 4 inverno c'è stato un tracollo nonostante il battistrada fosse poco consumato. Io abito in Val di Fiemme e uso le invernali praticamante 6 mesi all'anno e parlando con i vari gommisti della zona hanno confermato questa conclusione, purtroppo. Ciao atutti
 
elvis1969 ha scritto:
Effettivamante i km percorsi non sono molti ma l'efficienza dei pneumatici da neve non dipende solo dallo spessore del battistrada (come potrebbe essere x le gomme estive) ma dalla sua morbidezza. Se questo si secca con il passare del tempo, può anche essere nuovo ma la gomma non tiene più. Sulla mia passat sw 4 motion avevo delle nokian veramente valide ma al passaggio tra il 3 e il 4 inverno c'è stato un tracollo nonostante il battistrada fosse poco consumato. Io abito in Val di Fiemme e uso le invernali praticamante 6 mesi all'anno e parlando con i vari gommisti della zona hanno confermato questa conclusione, purtroppo. Ciao atutti

ecco perchè anch'io ho scelto Michelin che da anni lavora sulla durata del pneumatico. Le Nokian hanno ancora mescole vegetali (olio di semi di girasole). Non sei il primo a notare il passaggio 3°-4° anno con le Nokian. Speriamo che abbiano fatto qualcosa meglio con le recenti WR A3 e WR D3. Ottime anche le Continental
 
Salve.....io ho montato le yokohama invernali (16) e ho percorso 30000 km (molti in autostrada) ma questa che la terza stagione ma ancora reggono bene. Comunque vado spesso nelle Dolomiti (mia moglie è di là ) e devo dire che passi tosti come il San Pellegrino o il Rolle la macchina li affronta con disinvoltura, le gomme sono confortevoli e resistenti . La tenuta di strada buona

Ciao
 
pupupu65 ha scritto:
Salve.....io ho montato le yokohama invernali (16) e ho percorso 30000 km (molti in autostrada) ma questa che la terza stagione ma ancora reggono bene. Comunque vado spesso nelle Dolomiti (mia moglie è di là ) e devo dire che passi tosti come il San Pellegrino o il Rolle la macchina li affronta con disinvoltura, le gomme sono confortevoli e resistenti . La tenuta di strada buona

Ciao
Confermo , sono al terzo anno di Yokohama WDrive ... e sono perfette .....

L'ultima nevicata ho fatto un giretto esplorativo per testare la tenuta ..... nessun problema .... ho anche fatto il test rampa ( la mia rampa dei box e' larga ... e da una parte resta "sporca di neve" ) passando sulla neve ... e sale senza esitazione .... rispetti alle Michelin Alpine che avevo prima sulla neve c'e` dal giorno alla notte ...

Km con le termiche ne ho fatti pochi ( Circa 15000 .... ) pero' non noto alcun deterioramento .... l'anno prossimo vedremo se resistono .... il battistrada sembra ancora nuovo per la cronaca ...

bye ...
 
Io ho le WDrive e devo dire che alcune volte mi sorprendono (in una rampa in retro con tanta neve sono uscito senza nemmeno fare il minimo sforzo) ma altre volte mi lasciano perplesso perchè iniziano a pattinare in parcheggi pianeggianti.

La mia esperienza precedente era su Alpin4 che a parere mio sono cararmati sulla neve e strade ghiacciate.

Forse sarà la macchina su cui le Alpin non le ho mai testate, quindi non posso fare confronto diretto tra le due gomme avendole avute su auto diverse.

Testeremo meglio nei prossimi weekend per capire come vanno le Yoko...
 
fovolk ha scritto:
Oggi ho sostituito i pneumatici invernali che avevo montati sulla touran e che nell'ultima nevicata nella mia zona mi avevano deluso in quanto si sono arenati ad una salita che ho sempre fatto senza difficoltà.
I pneumatici in oggetto sono i Pirelli sottozero su un asse ed i sottozero 2 sull'asse della trazione ( i più freschi a livello di anni e km)
i pirelli sottozero avevano appena iniziato la quarta stagione e non l'hanno nemmeno finita con 23.551km mentre i sottozero 2 erano alla terza stagione con 16.487km :evil:
Il precedente treno invernale erano le Maangoni meteo hp che ho dovuto cambiare a 21486......
Ora ho montato i Michelin alpin 4 e spero di farci almeno 4 stagioni invernali

Io ho sempre avuto le Marangoni Meteo HP e quest'anno ho voluto cambiare e ho messo le Nokian perchè un altro gommista mi faceva un prezzo migliore.

Ne sono molto entusiasta. Vanno benissimo su neve e ghiaccio e sono molto più silenziose delle Meteo HP (non le sento nemmeno, come le Bridgestone estive).

Le Pirelli non le ho prese in considerazione, costano troppo. Una stagione ricordo che avevo messo le Yokohama che si son consumate subito e sull neve erano peggio delle estive.
 
Michelin Alpin al 4 inverno, per ora tutto bene, sia battistrada che morbidezza. Speriamo che durino (le avevo pagate più di 700 euro...)
 
vi aggiorno e mi devo ricredere sulle Yoko WDrive.
Due giorni in appenino con belle nevicate, strade ghiacciate e due forestali lunghe con 20cm di neve fresca (si toccava a tratti sotto). Beh le WDrive hanno dato grande soddisfazione e quindi nulla da dire, sulla neve ottimo comportamento, mentre le trovo un po scarse su strada appena sporca e in particolare tenuta laterale rispetto a trazione.
 
hugo55 ha scritto:
Michelin Alpin al 4 inverno, per ora tutto bene, sia battistrada che morbidezza. Speriamo che durino (le avevo pagate più di 700 euro...)

Dipende dalla misura io per la Touan nella misura 205/55/16 91t le ho trovate a 480,00?
 
eleteo ha scritto:
vi aggiorno e mi devo ricredere sulle Yoko WDrive... sulla neve ottimo comportamento, mentre le trovo un po scarse su strada appena sporca e in particolare tenuta laterale rispetto a trazione.

Mai trovato un'invernale che tenesse lateralmente (non dico come in trazione sicuramente), ma è logico: le 'lamelle' sono orientate molto nettamente in modo trasversale, quindi in appoggio tendono a scivolare, o almeno così me lo spiego.
 
Back
Alto