Ciao a tutti. Sono possessore sia della Panda 4x4 Country club (OLD) che della cross 1.3 MJ anno 2010 (NEW).
Le mie considerazioni sulla attuale panda 4x4 non sono negative, anzi. E' diventata un'auto che può affrontare tragitti medio-lunghi in sicurezza e con un discreto confort...
Quello di cui non sono molto convinto, per l'utilizzo che ne faccio io, è il tipo di trazione adottata, ovvero l'haldex. Non vedo il motivo su di una panda, e quindi con potenze inferiori ai 100 cv di avere la trazione integrale variabile sempre inserita... anche per i consumi..... qual'è il beneficio su asfalto?
Se c'è neve allora è un altro discorso. La trazione della NEW non da problemi con fondo innevato, funziona benissimo, e rispetto alla OLD si ha molta più sicurezza... anche se in discesa il posteriore non ha mai trazione....
Su sterrato invece ci sono alcune considerazioni da fare....
(La OLD è un bel pò più leggera della NEW, ma questo non influisce sul ragionamento)
-Prima trooooopppppoooo lunga per affrontare alcuni passaggi in sterrato senza a lungo andare distruggere la frizione....
-Anche con tasto ELD premuto, prima che al posteriore venga trasferita motricità, le ruote anteriori devono slittare, seppur in maniera minima... quindi una partenza in saluta su sterrato comincia da uno slittamento dell'asse anteriore..... non troppo bello direi...
Con questo non voglio dire che non sia valida... ci faccio tutto quello che faccio con la OLD, però a volte con molta più difficoltà.
Tutto questo poteva essere ovviato con la trazione della sedici... che ha la possibilità di impostare 2WD, AUTO, LOCK. Perchè secondo voi non è stato fatto?
La prossima generazione si sa già che tipo di trazione utilizzerà?
Spero che qualcuno continui questa discussione postando le proprie impressioni.
Le mie considerazioni sulla attuale panda 4x4 non sono negative, anzi. E' diventata un'auto che può affrontare tragitti medio-lunghi in sicurezza e con un discreto confort...
Quello di cui non sono molto convinto, per l'utilizzo che ne faccio io, è il tipo di trazione adottata, ovvero l'haldex. Non vedo il motivo su di una panda, e quindi con potenze inferiori ai 100 cv di avere la trazione integrale variabile sempre inserita... anche per i consumi..... qual'è il beneficio su asfalto?
Se c'è neve allora è un altro discorso. La trazione della NEW non da problemi con fondo innevato, funziona benissimo, e rispetto alla OLD si ha molta più sicurezza... anche se in discesa il posteriore non ha mai trazione....
Su sterrato invece ci sono alcune considerazioni da fare....
(La OLD è un bel pò più leggera della NEW, ma questo non influisce sul ragionamento)
-Prima trooooopppppoooo lunga per affrontare alcuni passaggi in sterrato senza a lungo andare distruggere la frizione....
-Anche con tasto ELD premuto, prima che al posteriore venga trasferita motricità, le ruote anteriori devono slittare, seppur in maniera minima... quindi una partenza in saluta su sterrato comincia da uno slittamento dell'asse anteriore..... non troppo bello direi...
Con questo non voglio dire che non sia valida... ci faccio tutto quello che faccio con la OLD, però a volte con molta più difficoltà.
Tutto questo poteva essere ovviato con la trazione della sedici... che ha la possibilità di impostare 2WD, AUTO, LOCK. Perchè secondo voi non è stato fatto?
La prossima generazione si sa già che tipo di trazione utilizzerà?
Spero che qualcuno continui questa discussione postando le proprie impressioni.