<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Connettitività e privacy | Il Forum di Quattroruote

Connettitività e privacy

Abbiamo parlato spesso di distrazione alla guida e di sistemi di infotainment che riducono la distrazione lasciando le mani del guidatore dove devono stare cioè sul volante.

Io non sono un grande fan di tali sistemi perchè non ne sento il bisogno,però mi rendo conto che esistono per uno scopo e che se non ci fossero ci sarebbero di sicuro più incidenti.

Però un rovescio della medaglia c'è.
La privacy,tanto decantata che ogni due per tre viene tirata fuori,in pratica non esiste più.

Anche coi vecchi vivavoce non integrati una telefonata si svolgeva a un volume più alto rispetto a una conversazione col telefono vicino all'orecchio.
E in più si sente anche cosa dice l'interlocutore,mentre telefonando alla vecchia maniera a sentire è solo chi tiene il telefono in mano.

Dico tutto questo perchè più di una volta mi è capitato di sentire senza volerlo le telefonate del guidatore della macchina accanto al semaforo.
E oggi mentre ero a casa mi sono affacciato alla finestra perchè sentivo qualcuno discutere animatamente,è venuto fuori poi che solo uno dei litiganti era fisicamente sotto casa mia.
Infatti era in auto coi finestrini abbassati e discuteva in vivavoce con qualcuno al telefono.

Ora io dico mentre si guida se proprio uno deve telefonare meglio il vivavoce senz'altro.
Però da fermi forse non conviene,a meno che non si voglia far sentire la conversazione a chiunque si trovi nel raggio di 25 metri.
Specie se si tratta di telefonate un po' particolari.

Inoltre vedo anche persone a piedi che inspiegabilmente,forse per paura dei danni al cervello dovuti alla vicinanza del telefono,usano il vivavoce e quindi urlano tenendo il telefono davanti alla faccia facendo sentire a tutti ciò che dicono e quello che dice l'interlocutore...

Io non sono un fanatico della privacy però non mi piacerebbe far sentire le mie telefonate agli estranei.
 
non mi piacerebbe far sentire le mie telefonate agli estranei.

Se gli estranei li hai in macchina, o usi il vecchio auricolare (io non li sopporto) o non telefoni. Se sono all'esterno, basta che tieni i finestrini chiusi e il volume non troppo alto e fuori non si sente niente. Garantito per uso quotidiano di vivavoce BT.
 
Se gli estranei li hai in macchina, o usi il vecchio auricolare (io non li sopporto) o non telefoni. Se sono all'esterno, basta che tieni i finestrini chiusi e il volume non troppo alto e fuori non si sente niente. Garantito per uso quotidiano di vivavoce BT.

Per me il problema non si pone,non telefono mai in auto,nemmeno da fermo.
Sono le telefonate degli altri che arrivano contro la mia volontà alle mie orecchie.
Quello sotto casa mia aveva i finestrini tutti giù e pareva fregarsene del fatto che chiunque poteva sentire cosa diceva.
 
Ecco una cosa che mi manda in bestia: i messaggi vocali in chat tra due persone. Ma non fate prima a chiamarvi e parlarvi? Mah....

Eh no perchè una conversazione in tempo reale tiene impegnate due persone contemporaneamente.
Invece un messaggio vocale risparmia la fatica di dover scrivere e da modo al destinatario di rispondere quando e come vuole.
Una volta i messaggi vocali in segreteria erano andati totalmente in disuso,ma ora whatsapp li ha riportati in auge.
Io ho visto i messaggi whatsapp di un parente mentre cercavo di risolvergli un problema del telefono.
E' proprio vero che avendo giga in eccesso si finisce per usare whatsapp anche per non dirsi niente,roba tipo "che brutto tempo oggi".
Poi c'è il gruppo dei colleghi,quello degli amici,quello del condominio,quello dei genitori a scuola...
 
io mi riferivo precisamente alle chat vocali a due. Per i gruppi WhatsApp è una favola...

A parte risparmiare perchè si utilizza il traffico dati invece di effettuare una chiamata non mi vengono in mente altri motivi per fare una chat vocale invece di parlare normalmente.
Però io probabilmente sono troppo anziano per comprendere a fondo l'utilità di certe cose...
 
A parte risparmiare perchè si utilizza il traffico dati invece di effettuare una chiamata non mi vengono in mente altri motivi per fare una chat vocale invece di parlare normalmente.

...anche perchè WhatsApp consente anche la "telefonata", sempre usando il traffico dati..... e persino la videochiamata. Eppure, anche guardando in casa mia, vedo mia figlia che perde delle mezz'ore tra chat e messaggi vocali con una sola persona (anche per cose non futili quali chiarimenti sugli appunti delle lezioni)..... ma porco cane, siete in due, siete online, ma parlatevi che vi spiegate meglio, no? Niente, non c'è verso...... hai ragione siamo troppo anziani :(
 
Back
Alto