Abbiamo parlato spesso di distrazione alla guida e di sistemi di infotainment che riducono la distrazione lasciando le mani del guidatore dove devono stare cioè sul volante.
Io non sono un grande fan di tali sistemi perchè non ne sento il bisogno,però mi rendo conto che esistono per uno scopo e che se non ci fossero ci sarebbero di sicuro più incidenti.
Però un rovescio della medaglia c'è.
La privacy,tanto decantata che ogni due per tre viene tirata fuori,in pratica non esiste più.
Anche coi vecchi vivavoce non integrati una telefonata si svolgeva a un volume più alto rispetto a una conversazione col telefono vicino all'orecchio.
E in più si sente anche cosa dice l'interlocutore,mentre telefonando alla vecchia maniera a sentire è solo chi tiene il telefono in mano.
Dico tutto questo perchè più di una volta mi è capitato di sentire senza volerlo le telefonate del guidatore della macchina accanto al semaforo.
E oggi mentre ero a casa mi sono affacciato alla finestra perchè sentivo qualcuno discutere animatamente,è venuto fuori poi che solo uno dei litiganti era fisicamente sotto casa mia.
Infatti era in auto coi finestrini abbassati e discuteva in vivavoce con qualcuno al telefono.
Ora io dico mentre si guida se proprio uno deve telefonare meglio il vivavoce senz'altro.
Però da fermi forse non conviene,a meno che non si voglia far sentire la conversazione a chiunque si trovi nel raggio di 25 metri.
Specie se si tratta di telefonate un po' particolari.
Inoltre vedo anche persone a piedi che inspiegabilmente,forse per paura dei danni al cervello dovuti alla vicinanza del telefono,usano il vivavoce e quindi urlano tenendo il telefono davanti alla faccia facendo sentire a tutti ciò che dicono e quello che dice l'interlocutore...
Io non sono un fanatico della privacy però non mi piacerebbe far sentire le mie telefonate agli estranei.
Io non sono un grande fan di tali sistemi perchè non ne sento il bisogno,però mi rendo conto che esistono per uno scopo e che se non ci fossero ci sarebbero di sicuro più incidenti.
Però un rovescio della medaglia c'è.
La privacy,tanto decantata che ogni due per tre viene tirata fuori,in pratica non esiste più.
Anche coi vecchi vivavoce non integrati una telefonata si svolgeva a un volume più alto rispetto a una conversazione col telefono vicino all'orecchio.
E in più si sente anche cosa dice l'interlocutore,mentre telefonando alla vecchia maniera a sentire è solo chi tiene il telefono in mano.
Dico tutto questo perchè più di una volta mi è capitato di sentire senza volerlo le telefonate del guidatore della macchina accanto al semaforo.
E oggi mentre ero a casa mi sono affacciato alla finestra perchè sentivo qualcuno discutere animatamente,è venuto fuori poi che solo uno dei litiganti era fisicamente sotto casa mia.
Infatti era in auto coi finestrini abbassati e discuteva in vivavoce con qualcuno al telefono.
Ora io dico mentre si guida se proprio uno deve telefonare meglio il vivavoce senz'altro.
Però da fermi forse non conviene,a meno che non si voglia far sentire la conversazione a chiunque si trovi nel raggio di 25 metri.
Specie se si tratta di telefonate un po' particolari.
Inoltre vedo anche persone a piedi che inspiegabilmente,forse per paura dei danni al cervello dovuti alla vicinanza del telefono,usano il vivavoce e quindi urlano tenendo il telefono davanti alla faccia facendo sentire a tutti ciò che dicono e quello che dice l'interlocutore...
Io non sono un fanatico della privacy però non mi piacerebbe far sentire le mie telefonate agli estranei.