<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Connected Drive Services: (quando) si pagano? | Il Forum di Quattroruote

Connected Drive Services: (quando) si pagano?

Ho iniziato il count-down per l'arrivo della nuova 5er... e cosa meglio di leggersi preventivamente tutto il manuale? :)
Eh, sì, io sono uno di quelli che si legge i manuali, anche quelli dello spazzolino da denti.
Tra le disponibilità della nuova auto figura:
--> S6AKA Connected Drive Services
Quindi, se ben capisco, si tratta della connessione-dati del veicolo alla rete per scopi vari (scambio dati con BMW, con il concessionario, app, email, WiFi interno all'auto, FCD, ecc.).

Quello che non comprendo è: si tratta di un pacchetto pagato "una tantum" con l'acquisto, o c'è una scadenza e tra x-mesi devo rinnovare pagando un canone.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Penso che una connessione permanente sarà sempre più importante nei veicoli (anche se è una connessione-dati e non ancora v2x o v2v).

Grazie!
 
Alcuni servizi sono per così dire a vita:
- Remote Services
- Tele Services
- Chiamata d’emergenza SOS.
Altri hanno una scadenza, come Apple CarPlay, l’aggiornamento automatico delle mappe, altri ancora si possono provare gratis per un mese e poi acquistare pagando un canone.
Probabilmente ci saranno differenze tra modello e modello.
Se hai già il VIN dovresti essere in grado di vedere online quali siano i servizi attivi e relative scadenze.
 
Poi ovviamente hai l’app per il telefono da scaricare, da dove puoi gestire alcune funzioni dell’auto...non la usi già sull’attuale 3er?
 
Quando ho preso la mia 3er (l'anno scorso) mi hanno detto che i primi tre anni sono gratuiti, poi si pagano 600 per ulteriori 3 anni di servizio
 
Back
Alto