Marzo 2019, Acquisto la mia prima BMW (525 touring XD) e mi lascio tentare dalle applicazioni del ConnectDrive....
Acquisto quelle che ritengo più utili tra cui il Remote Services, Aprile 2019, e mi viene correttamente addebitato sulla carta di credito, ma a Giugno mi arriva un ulteriore addebito di pari importo per lo stesso acquisto.
Richieste spiegazioni mi viene banalizzato il tutto come un "bug di sistema" ... non male come come spiegazione!!!
A casa mia se prelevo soldi dal conto di qualcuno senza essere stato autorizzato si chiama furto!!!
Inizia cosi la saga delle telefonate e delle mail di richiesta di restituzione di quanto RUBATO ma ricevo solo richieste su richieste di documentazioni dalla carta di credito, agli estratti conto, poi a quelli più aggiornati ecc ecc... ma della restituzione nessuna traccia.
Cara BMW ... non mi sembra che quello che fornisci lo regali o lo fai pagare poco, penso che si possano evitare questi squallidi tentativi di far soldi approfittando del fatto che magari per una cifra non grande gli utenti non se ne accorgano!!!
Se fosse stato in buona fede, il servizio connect drive BMW, alla prima telefonata/mail con la segnalazione e la documentazione dell'addebito avrebbero immediatamente provveduto allo storno!!!
Ad oggi comunque io ho dovuto giustificarmi con tutte le documentazioni possibili e immaginabili sul fatto che i soldi mi sono stati presi ma chi li ha rubati ha semplicemente glissato con un "mi spiace per il baco di sistema"..... e, torno a dire, ad oggi comunque non ho ancora visto la restituzione della refurtiva!!!.
Il rigore tedesco.... mah... a dir poco ridicoli!!!
Acquisto quelle che ritengo più utili tra cui il Remote Services, Aprile 2019, e mi viene correttamente addebitato sulla carta di credito, ma a Giugno mi arriva un ulteriore addebito di pari importo per lo stesso acquisto.
Richieste spiegazioni mi viene banalizzato il tutto come un "bug di sistema" ... non male come come spiegazione!!!
A casa mia se prelevo soldi dal conto di qualcuno senza essere stato autorizzato si chiama furto!!!
Inizia cosi la saga delle telefonate e delle mail di richiesta di restituzione di quanto RUBATO ma ricevo solo richieste su richieste di documentazioni dalla carta di credito, agli estratti conto, poi a quelli più aggiornati ecc ecc... ma della restituzione nessuna traccia.
Cara BMW ... non mi sembra che quello che fornisci lo regali o lo fai pagare poco, penso che si possano evitare questi squallidi tentativi di far soldi approfittando del fatto che magari per una cifra non grande gli utenti non se ne accorgano!!!
Se fosse stato in buona fede, il servizio connect drive BMW, alla prima telefonata/mail con la segnalazione e la documentazione dell'addebito avrebbero immediatamente provveduto allo storno!!!
Ad oggi comunque io ho dovuto giustificarmi con tutte le documentazioni possibili e immaginabili sul fatto che i soldi mi sono stati presi ma chi li ha rubati ha semplicemente glissato con un "mi spiace per il baco di sistema"..... e, torno a dire, ad oggi comunque non ho ancora visto la restituzione della refurtiva!!!.
Il rigore tedesco.... mah... a dir poco ridicoli!!!