<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto tra RAV 4 e altri modelli per possibile acquisto | Il Forum di Quattroruote

Confronto tra RAV 4 e altri modelli per possibile acquisto

Salve a tutti, sono Valesuv96.
Prima di iniziare vorrei scusarmi nel caso in cui questa non sia la sezione adatta per questo nuovo topic, ma sono nuovo e non so come ambientarmi alla perfezione.
Veniamo al dunque, sono intenzionato ad acquistare una auto usata. Sono molto indeciso sulla marca e sul modello, sono appassionatissimo di auto e se fosse per me mi indirizzerei su modelli specifici, che però purtroppo non rispecchiano le mie esigenze.
Sarei interessato per esempio al Toyota RAV 4 modello dal 2004 al 2007, un confronto sia tra il benzina che il diesel.
Considerate che ci dovrebbero stare due seggiolini e di conseguenza due passeggini nel bagagliaio, quindi la capacità di carico deve essere adeguata a queste necessità.
Vi ringrazio per le risposte che mi darete, se avete qualsiasi altra soluzione, scrivete pure anche di station wagon vanno bene.
Grazie in anticipo.
PS : Ovviamente prediligo: toyota, audi, volkswagen, subaru, volvo.
So che sono marchi differenti per tecnologie, apparte audi e vw che hanno più meno le stesse caratteristiche.
Voi consigliate pure. :)
Salve a presto, Valesuv96
 
Io ho una RAV4 del 2007, e sono nelle tue stesse condizioni, o quasi.
2 carrozzine, 2 seggiolini più un rialzo.
Alla fine con un pò di fantasia riesci a far entrare tutto, ma per le tue esigenze è meglio una monovolume sopra i 4.7 m oppure una sw ancora più lunga.
Io ho preso una Fiat Ulysse e come spazio è sufficiente, per le mie esigenze, ma niente di più.
tra le marche che hai citato possono andare bene, a mio parere, sharan, passat sw, v70, A6 SW, e probabilmente anche la "vecchia" corolla verso che non conosco.
Restando nella parentela, alhambra, superb.
Buona ricerca
 
non sono possessore dell'auto in questione ma quel che posso dire in merito è che in quel periodo il rav, nelle sue motorizzazioni a gasolio, aveva effettivamente manifestato qualche problematica dove in alcluni casi si richiedeva anche l'intera sostituzione del blocco motore (quasi sempre in via completamente gratuita)... situazione che poi si risolse dalle my09/10 in poi...

mentre ben diversa, è il caso di dire, la situazione relativa alle versioni a benzina dove, da una parte (per quel che ne so) non si sono mai segnalati inconvenienti di sorta/ricorrenti...
e dall'altra, come prevedibile, prestazioni e consumi risultavano meno favorevoli rispetto alle corrispettive a gasolio.
 
Back
Alto