<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confronto Serie1 - Giulietta - A3 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

confronto Serie1 - Giulietta - A3

valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Io nvece mi sarei stupito del contrario,avendo realizzato l'Alfa perfetta....per fiat ehhhh :D

mica si bloccano i pedali alle tedesche :D :D, poi penso che quando usciranno nuova Serie 1 e A1 la Giulietta sarà spacciata

Vero l'unica speranza dei tedeschi per vincere oggi è confrontare la Giulietta con le macchine del futuro!
Poveracci!
Cmq ottimi numeri soprattutto in ripresa dove la serie1 prende 7 sec. . La Punto a metano forse fa meglio :D
Mica puo' essere che qualcuno e' aspirato e qualche altro turbo?
Non avrai mica festeggiato inutilmente? :D

Azzo mi vendono oggi che siamo nel 2010 un auto senza turbo??

Ma si costera piu poco.. come no non e cosi, ahh sti crucchi cercano lo stupido del momento per infilarci sta robba vecchia senza tub..ehmm turbo!!

:D :D
Se sei fiat sei costretto se invece sei bmw e anche sulle piccole monti i sei cilindri ti puoi permettere questo,la uno turbo degli anni ottanta aveva la stessa cilindrata del turbo fiat dell'anno 2010 e fino al 2020.....1300 e qualcosa. :lol: :lol: :lol:
Guarda che ti sbagli. Il motore della Uno turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello odierno è 1368 cc e deriva dal Fire.
No, aspetta, fatemi capire, la nuova giulietta ha il motore che deriva da quello della FIAT UNO? :shock: Spiegatemi meglio perche non ci credo.
No dai era solo un paragone con le cilindrate che sono piu' o meno le stesse.
Pero' dal 1985 tutte le uno avevano il Fire(escluso la turbo),anche se non deriva da quello della Turbo il DNA lo conserva,delle uno con Fire.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Io nvece mi sarei stupito del contrario,avendo realizzato l'Alfa perfetta....per fiat ehhhh :D

mica si bloccano i pedali alle tedesche :D :D, poi penso che quando usciranno nuova Serie 1 e A1 la Giulietta sarà spacciata

Vero l'unica speranza dei tedeschi per vincere oggi è confrontare la Giulietta con le macchine del futuro!
Poveracci!
Cmq ottimi numeri soprattutto in ripresa dove la serie1 prende 7 sec. . La Punto a metano forse fa meglio :D
Mica puo' essere che qualcuno e' aspirato e qualche altro turbo?
Non avrai mica festeggiato inutilmente? :D

Azzo mi vendono oggi che siamo nel 2010 un auto senza turbo??

Ma si costera piu poco.. come no non e cosi, ahh sti crucchi cercano lo stupido del momento per infilarci sta robba vecchia senza tub..ehmm turbo!!

:D :D
Se sei fiat sei costretto se invece sei bmw e anche sulle piccole monti i sei cilindri ti puoi permettere questo,la uno turbo degli anni ottanta aveva la stessa cilindrata del turbo fiat dell'anno 2010 e fino al 2020.....1300 e qualcosa. :lol: :lol: :lol:
Guarda che ti sbagli. Il motore della Uno turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello odierno è 1368 cc e deriva dal Fire.
No, aspetta, fatemi capire, la nuova giulietta ha il motore che deriva da quello della FIAT UNO? :shock: Spiegatemi meglio perche non ci credo.
Ho già detto che i due motori non hanno niente in comune quello della UNO Turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello attuale è 1368 e deriva dal Fire.
 
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Io nvece mi sarei stupito del contrario,avendo realizzato l'Alfa perfetta....per fiat ehhhh :D

mica si bloccano i pedali alle tedesche :D :D, poi penso che quando usciranno nuova Serie 1 e A1 la Giulietta sarà spacciata

Vero l'unica speranza dei tedeschi per vincere oggi è confrontare la Giulietta con le macchine del futuro!
Poveracci!
Cmq ottimi numeri soprattutto in ripresa dove la serie1 prende 7 sec. . La Punto a metano forse fa meglio :D
Mica puo' essere che qualcuno e' aspirato e qualche altro turbo?
Non avrai mica festeggiato inutilmente? :D

Azzo mi vendono oggi che siamo nel 2010 un auto senza turbo??

Ma si costera piu poco.. come no non e cosi, ahh sti crucchi cercano lo stupido del momento per infilarci sta robba vecchia senza tub..ehmm turbo!!

:D :D
Se sei fiat sei costretto se invece sei bmw e anche sulle piccole monti i sei cilindri ti puoi permettere questo,la uno turbo degli anni ottanta aveva la stessa cilindrata del turbo fiat dell'anno 2010 e fino al 2020.....1300 e qualcosa. :lol: :lol: :lol:
Guarda che ti sbagli. Il motore della Uno turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello odierno è 1368 cc e deriva dal Fire.
No, aspetta, fatemi capire, la nuova giulietta ha il motore che deriva da quello della FIAT UNO? :shock: Spiegatemi meglio perche non ci credo.
Ho già detto che i due motori non hanno niente in comune quello della UNO Turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello attuale è 1368 e deriva dal Fire.
Il 1372 era pure il motore dellA Tipo ma in versione aspirata 8 valvole prima a carburatore doppio corpo e poi a iniezione da 75cv.
 
fiat dichiara che tra il 1.4 fire aspirato ed il 1.4 tjet cambi il 98% dei componenti (ed alla fine non è strano considerato che le sollecitazioni del turbo sono molto maggiori e che tante cose sono state modificate tipo filtro olio a cartuccia etc.).

Quanti componenti cambiavano tra il 1.4 fire di 3 anni fa ed il fire della uno? In comune c'è solo il nome (Full Integrated Robotized Engine) ed un punto di partenza.
 
156jtd. ha scritto:
http://www.autobild.de/artikel/alfa-giulietta-bmw-1er-audi-a3-sportback-test_1196331.html

Fahrzeugdaten Alfa Romeo Audi BMW
Motor Vierzylinder, Turb, vorn quer Vierzylinder, Turb, vorn quer Vierzylinder, vorn längs
Ventile/Nockenwellen 4 pro Zylinder/2 4 pro Zylinder/2 4 pro Zylinder/2
Nockenwellenantrieb Zahnriemen Kette Kette
Hubraum 1368 cm³ 1390 cm³ 1995 cm³
kW (PS) bei 1/min 88 (120)/5000 92 (125)/5000 90 (122)/6000
Nm bei 1/min 206/1750 200/1500 185/3000
Vmax 195 km/h 203 km/h 204 km/h
Getriebe Sechsgang manuell Sechsgang manuell Sechsgang manuell
Antrieb Vorderradantrieb Vorderradantrieb Hinterradantrieb
Bremsen vorn/hinten Scheiben/Scheiben Scheiben/Scheiben Scheiben/Scheiben
Testwagenbereifung 205/55 R 16 V 225/45 ZR 17 W 205/50 R 17 W
Radgröße 7,0 x 16'' 7,5 x 17'' 7 x 17''
Abgas CO2 149 g/km 134 g/km 143 g/km
Verbrauch* 8,4/5,3/6,4 l 7,3/4,9/5,8 l 7,9/5,1/6,1 l
Tankinhalt 60 l/Super 55 l/Super 53 l/Super
Vorbeifahrgeräusch 73 dB (A) 73 dB (A) 73 dB (A)
Anhängelast gebr./ungebr. 1300/500 kg 1200/680 kg 1200/650 kg
Kofferraum 350?1045 l 370?1100 l 330?1150 l
Preis (wird bewertet) 21.700 Euro 24.990 Euro** 24.070 Euro***
*innerorts/außerorts/gesamt auf 100 km; ** inklusive S line Sportfahrwerk für 340 ?; *** inklusive 17?-Bereifung für 1220 ?

I dati sono molto piu chiari leggendo il sito.
Molti numeri sono a favore della Giulietta in particolare ripresa, prezzo.
Ovviamnte se ho capito bene alla fine i tedeschi hanno preferito le 2 tedesche :D
strano vero?

sarebbe anche interessante capire come vanno tra le curve
 
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.

si, ma solo la sua.
 
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.

si, ma solo la sua.
E quella di svariati milioni di italiani.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Io nvece mi sarei stupito del contrario,avendo realizzato l'Alfa perfetta....per fiat ehhhh :D

mica si bloccano i pedali alle tedesche :D :D, poi penso che quando usciranno nuova Serie 1 e A1 la Giulietta sarà spacciata

Vero l'unica speranza dei tedeschi per vincere oggi è confrontare la Giulietta con le macchine del futuro!
Poveracci!
Cmq ottimi numeri soprattutto in ripresa dove la serie1 prende 7 sec. . La Punto a metano forse fa meglio :D
Mica puo' essere che qualcuno e' aspirato e qualche altro turbo?
Non avrai mica festeggiato inutilmente? :D

Azzo mi vendono oggi che siamo nel 2010 un auto senza turbo??

Ma si costera piu poco.. come no non e cosi, ahh sti crucchi cercano lo stupido del momento per infilarci sta robba vecchia senza tub..ehmm turbo!!

:D :D
Se sei fiat sei costretto se invece sei bmw e anche sulle piccole monti i sei cilindri ti puoi permettere questo,la uno turbo degli anni ottanta aveva la stessa cilindrata del turbo fiat dell'anno 2010 e fino al 2020.....1300 e qualcosa. :lol: :lol: :lol:
Guarda che ti sbagli. Il motore della Uno turbo era 1372 cc. e non era un Fire, quello odierno è 1368 cc e deriva dal Fire.
No, aspetta, fatemi capire, la nuova giulietta ha il motore che deriva da quello della FIAT UNO? :shock: Spiegatemi meglio perche non ci credo.
No dai era solo un paragone con le cilindrate che sono piu' o meno le stesse.
Pero' dal 1985 tutte le uno avevano il Fire(escluso la turbo),anche se non deriva da quello della Turbo il DNA lo conserva,delle uno con Fire.

Da quello che so, ma potrei sbagliarmi, tutta la famiglia dei multiair deriva dalla famiglia FIRE che a sua volta ha origine dal FIRE 1000 della UNO nato se non sbaglio nel 1985 o 1986.
 
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.

si, ma solo la sua.
E quella di svariati milioni di italiani.

ah si? e dove sono? ahahaahahahah
 
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.

si, ma solo la sua.
E quella di svariati milioni di italiani.

ah si? e dove sono? ahahaahahahah
Se non ti funzionano i sensi non è colpa mia :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Io nvece mi sarei stupito del contrario,avendo realizzato l'Alfa perfetta....per fiat ehhhh :D

mica si bloccano i pedali alle tedesche :D :D, poi penso che quando usciranno nuova Serie 1 e A1 la Giulietta sarà spacciata

Vero l'unica speranza dei tedeschi per vincere oggi è confrontare la Giulietta con le macchine del futuro!
Poveracci!
Cmq ottimi numeri soprattutto in ripresa dove la serie1 prende 7 sec. . La Punto a metano forse fa meglio :D
Mica puo' essere che qualcuno e' aspirato e qualche altro turbo?
Non avrai mica festeggiato inutilmente? :D

Azzo mi vendono oggi che siamo nel 2010 un auto senza turbo??

Ma si costera piu poco.. come no non e cosi, ahh sti crucchi cercano lo stupido del momento per infilarci sta robba vecchia senza tub..ehmm turbo!!

:D :D
Se sei fiat sei costretto se invece sei bmw e anche sulle piccole monti i sei cilindri ti puoi permettere questo,la uno turbo degli anni ottanta aveva la stessa cilindrata del turbo fiat dell'anno 2010 e fino al 2020.....1300 e qualcosa. :lol: :lol: :lol:

errore la uno turbo era 1372 cm,la giulietta 1368... :lol: :lol: e non mi pare ci sia solo questo motore sulla Giulietta... :twisted:
 
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.

si, ma solo la sua.
E quella di svariati milioni di italiani.

ah si? e dove sono? ahahaahahahah
Se non ti funzionano i sensi non è colpa mia :lol:

Non cominciamo a vendere l'acqua fresca...Santoro e' solo un menestrello,che parla solo di quello che gli fa piu' comodo...fine OT
 
Punto83 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ramirezs ha scritto:
faccio notare che l'articolo è cmq critico nei confronti della giulietta, soprattutto per quanto riguarda la strumentazione e i comandi.

la strumentazione viene definita complicata a confronto della limpida chiarezze delle 2 tettesche.

i comandi, soprattutto le manopole del condizionatore vengono definite scivolose...

già queste 2 affermazioni fanno capire l'immensa faziosità (santoriana direi) di autobild. definire migliore la strumentazione della seria1 che non ha in pratica uncazz e quello che ha è pesantemente a pagamento...

poi la storia della scivolosità delle manopole del condizionatore è patetica.

aggiungiamo le str...ate raccontate da autobild sull'acceleratore che si incastra (smontate dall'alfa in modo stizzito),

definirei il test fatto da autobild in questo modo:

NON MERITEVOLE DI ATTENZIONE CAUSA INAFFIDABILITA' DELLA FONTE.

scusate, ma va detto.
Santoro non è fazioso, dice solo la verità.

si, ma solo la sua.
E quella di svariati milioni di italiani.

ah si? e dove sono? ahahaahahahah
Se non ti funzionano i sensi non è colpa mia :lol:

Non cominciamo a vendere l'acqua fresca...Santoro e' solo un menestrello,che parla solo di quello che gli fa piu' comodo...fine OT

ma ovvio, vai a spiegarlo al suo seguace...
 
Back
Alto