E? cosa nota che il mercato USA sia molto differente da quello Europeo.
Per gli utenti il mercato offre prezzi molto più bassi grazie ad una serie di fattori macro-economici (livello di concorrenza tra manufacturers con impianti in loco e manufacturers con impianti nella zona Euro o Yen, concorrenza tra i tra dealers, minore tassazione?).
I motori diesel sono pressoché inesistenti e spadroneggiano, anche in epoca di downsizing, i benzina plurifrazionati?
Ho provato a fare un salto sul sito di BMW U.S.A.: la gamma oggi si compone di:
Serie 1: 128i e 135i (solo coupè e cabrio)
Serie 3: 328i, 335i (berlina, coupè, cabrio e SW in alcuni casi disponibili le versioni xDrive), 335is (solo coupè e cabrio) e (udite,udite?) la 335d (ma solo berlina)
Serie5: 528i (solo berlina) 535i, 535i xDrive, 550i e 550i xDrive (berlina e GT)
Serie 6: 650ì (coupè e cabrio)
Serie 7: 740i, 750i, 750i xDrive, 750i Hybrid e 760ì (in alcuni casi versioni a passo lungo)
X3: solo xDrive 30i (è ovviamente ancora il vecchio modello?)
X5: 35i, 35d, 50i
X6: 35i, 50i e Hybrid
Z4: 30i, 35i e 35is
M: 3 (berlina, coupè e cabrio), 6 (coupè e cabrio), X5 e X6.
http://www.bmwusa.com/standard/content/allbmws/default.aspx
In sintesi: mancano tutte le motorizzazioni a 4 cilindri e le 6 meno potenti.
L?offerta diesel si limita a due soli modelli (335d berlina e X5 35d). Non c?è la X1 nè la serie 5 SW.
Ma dove la differenza fa davvero male è sui prezzi.
Ho scelto due soli modelli: uno made in Germany e uno made in USA.
528i berlina
Italia: si parte da 47.540?, di serie ci sono molte cose ma il metallizzato costa 1.100?, gli interni in pelle Dakota 2.050?, il tetto apribile 1.340?, il cambio automatico 2.200?, i sedili anteriori elettrici 1.150?, i fari allo xeno 940?, il navigatore meno costoso 1.900??. Certo passando ai pacchetti (Eletta, Business o Futura) alcuni optionals costano un po? meno...ma sempre troppo!
USA: si parte da 44.550$ (circa 34.800? al cambio odierno) e la base ha di serie il cambio automatico, interni con sedili elettrici in similpelle , le modanature in legno, il bluetooth, retrovisori ripiegabili elettricamente, lo stereo HiFi con 12 altoparlanti, il tetto apribile? ; tra gli optionals il metallizzato costa solo 550$ (430?), gli interni in pelle Dakota 1.450$ (1.130?), i fari allo Xeno 900$ (700?), il navigatore 1.900$ (1.500?)?.
Non consosco la politica di vendita (sconti?) ma stimo parlando di differenze di oltre il 40% tra i listini? :shock: :shock:
X5 xDrive 35i
Italia: si parte da 59.000? (metallizzato 1.100?)
USA: si parte da 45.800$ (metallizzato incluso) ovvero 35.800?
La differenza (non ho controllato gli allestimenti però) è del 68% :?:
Sono senza parole?

Per gli utenti il mercato offre prezzi molto più bassi grazie ad una serie di fattori macro-economici (livello di concorrenza tra manufacturers con impianti in loco e manufacturers con impianti nella zona Euro o Yen, concorrenza tra i tra dealers, minore tassazione?).
I motori diesel sono pressoché inesistenti e spadroneggiano, anche in epoca di downsizing, i benzina plurifrazionati?
Ho provato a fare un salto sul sito di BMW U.S.A.: la gamma oggi si compone di:
Serie 1: 128i e 135i (solo coupè e cabrio)
Serie 3: 328i, 335i (berlina, coupè, cabrio e SW in alcuni casi disponibili le versioni xDrive), 335is (solo coupè e cabrio) e (udite,udite?) la 335d (ma solo berlina)
Serie5: 528i (solo berlina) 535i, 535i xDrive, 550i e 550i xDrive (berlina e GT)
Serie 6: 650ì (coupè e cabrio)
Serie 7: 740i, 750i, 750i xDrive, 750i Hybrid e 760ì (in alcuni casi versioni a passo lungo)
X3: solo xDrive 30i (è ovviamente ancora il vecchio modello?)
X5: 35i, 35d, 50i
X6: 35i, 50i e Hybrid
Z4: 30i, 35i e 35is
M: 3 (berlina, coupè e cabrio), 6 (coupè e cabrio), X5 e X6.
http://www.bmwusa.com/standard/content/allbmws/default.aspx
In sintesi: mancano tutte le motorizzazioni a 4 cilindri e le 6 meno potenti.
L?offerta diesel si limita a due soli modelli (335d berlina e X5 35d). Non c?è la X1 nè la serie 5 SW.
Ma dove la differenza fa davvero male è sui prezzi.
Ho scelto due soli modelli: uno made in Germany e uno made in USA.
528i berlina
Italia: si parte da 47.540?, di serie ci sono molte cose ma il metallizzato costa 1.100?, gli interni in pelle Dakota 2.050?, il tetto apribile 1.340?, il cambio automatico 2.200?, i sedili anteriori elettrici 1.150?, i fari allo xeno 940?, il navigatore meno costoso 1.900??. Certo passando ai pacchetti (Eletta, Business o Futura) alcuni optionals costano un po? meno...ma sempre troppo!
USA: si parte da 44.550$ (circa 34.800? al cambio odierno) e la base ha di serie il cambio automatico, interni con sedili elettrici in similpelle , le modanature in legno, il bluetooth, retrovisori ripiegabili elettricamente, lo stereo HiFi con 12 altoparlanti, il tetto apribile? ; tra gli optionals il metallizzato costa solo 550$ (430?), gli interni in pelle Dakota 1.450$ (1.130?), i fari allo Xeno 900$ (700?), il navigatore 1.900$ (1.500?)?.
Non consosco la politica di vendita (sconti?) ma stimo parlando di differenze di oltre il 40% tra i listini? :shock: :shock:
X5 xDrive 35i
Italia: si parte da 59.000? (metallizzato 1.100?)
USA: si parte da 45.800$ (metallizzato incluso) ovvero 35.800?
La differenza (non ho controllato gli allestimenti però) è del 68% :?:
Sono senza parole?