<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Audi RS4, BMW M3 coupè e Mercedes C63 AMG, | Il Forum di Quattroruote

Confronto Audi RS4, BMW M3 coupè e Mercedes C63 AMG,

Il magazine CarAndDriver.com ha voluto fare scendere su strada per un confronto Audi RS4, BMW M3 coupè e Mercedes C63 AMG, per valutare il comportamento e le caratteristiche di ciascuna rispetto alle altre. Tre signore dell?asfalto che difficilmente lasciano qualcosa a desiderare quando ci si mette alla guida. Dove possono annidarsi dei difetti che possano far propendere per l?una o per l?altra?
Tutte e tre hanno dei motori eccellenti: l?Audi RS4 monta il 4.2 V8 da 420 CV a iniezione diretta; la BMW M3 è spinta dal 4.0 V8 da 420 CV; la Mercedes C 43 AMG, monta un V8 da 6 litri abbondanti di cilindrata progettato quasi dieci anni fa, capace di sprigionare 457 CV.
Secondo l?autorevole rivista la meno performante è l?Audi. Le prestazioni dimostrate sono 4,7 secondi sullo 0-100 Km/h e 13,3 secondi sullo 0-400 metri (con velocità raggiunta di 181,8 Km/h).
Quello che paradossalmente ha annoiato i collaudatori è che alla guida l?auto è troppo docile e non mette nessun brivido: tutto è sempre perfettamente sotto controllo, pur essendo presente una lieve tendenza al sottosterzo assente nelle altre due. Inoltre, tra le tre è la più costosa, con i suoi 74.700 euro.
La seconda classificata è la Mercedes, che però risulta prima in fatto di comfort interno. Il suo motore è perfetto e la tenuta impeccabile. Lo sterzo fluido e preciso permette di gestire ottimamente un?accelerazione da 0 a 100 Km/h raggiunti in appena 3,9 secondi e uno 0-400 metri in 12,3 s con velocità d?uscita di 186,7 Km/h. Straordinario! Quello che però frena l?entusiasmo è il peso della vettura, che potrebbe essere riconfigurato a tutto vantaggio della qualità della guida, e il consumo è veramente esagerato.
Vincente risulta la BMW M3 coupé, leggerissima grazie al tetto in fibra di carbonio e altre parti in alluminio e con una distribuzione dei pesi praticamente perfetta. L?accelerazione 0-100 Km/h non eguaglia quella della Mercedes e servono 4,3 secondi per raggiungere i cento orari. È guidando però che si trae l?esperienza più convincente, per maneggevolezza e precisione. Si sente subito il piglio di una vera sportiva impeccabile sulla strada, ricevendo la sensazione di non potere perdere mai il controllo del mezzo pur sapendo che l?esperienza di chi è al volante fa la vera differenza. La sensazione migliore per chi ha l?animo del pilota. :thumbup:
ecco adesso vorrei capire .., ma come si permette l'Audi a criticare e fare le polemiche contro la Bmw.... la verità è che non arriverà mai ai livelli delle altre due concorrenti...
Voi che ne dite ..il problema è che l'Audi ...sotto sotto non è altro che la solita triste e rigida VW... o forse mi sbaglio.. :rolleyes: :?:
 
Non ho capito il commento finale .... ok l'm3 sarà la + sportiva e performante del gruppo ed allora? non vuol dire che bmw sia sull'olimpo e audi una carrozza... poi scusami trovami un modello bmw che faccia concorrenza alla R8? se non erro (non sono un esperto) l RS4 appartiene ancora alla penultima versione della serie a4 l'ultima deve ancora uscire in versione rs4.
Nessuno mette in discussione la validità di auto come BMW ed anche MB, le critiche possono essere fatte ad un modello rispetto all'altro come ci stava nel caso di questa comparativa ma generalizzare una superiorità BMW rispetto ad audi mi pare un pelino eccessiva.. audi attualmente grazie ai successi di mercato, marketing e finanziari (dovuto sopratutto alla validità dei suoi modelli) può permettersi di guardare un pelino dall'alto bmw ( domani potrà essere l'opposto) .....
 
Ciao Féline72 in che anno stiamo? Mi pare 2010!

Il post che hai inviato, scusa se te lo dico, è volutamente strumentale e provocatorio.
Sarebbe già stato sufficiente scrivere come riporta "l'autorevole" sito CarAndDriver.com che il confronto era con la versione Audi RS 4 - 2007.

Ora partendo da questo presupposto confrontare in pista un auto estrema a fine ciclo con due altrettanti modelli estremi ma di nuova generazione non ha molto senso.
Questa considerazione assume ancor più peso se si considera che la nuova A4 è stata completamente riprogettata e con caratteristiche dinamiche in alcuni punti sconosciuti alla vecchia serie.
Il confronto può essere fatto con RS5 o futura RS4 ma un confronto così è solo fuorviante.

In merito alla tua espressione "ma come si permette l'Audi a criticare e fare le polemiche contro la Bmw.... la verità è che non arriverà mai ai livelli delle altre due concorrenti" seguono di pari passo il tema provocatorio del test.

Ti invito a leggere i vari giudizi della stampa specializzata sui nuovi modelli A4/A5 prima di fare tali affermazioni. ;)
 
Féline72 ha scritto:
Il magazine CarAndDriver.com ha voluto fare scendere su strada per un confronto Audi RS4, BMW M3 coupè e Mercedes C63 AMG, per valutare il comportamento e le caratteristiche di ciascuna rispetto alle altre. Tre signore dell?asfalto che difficilmente lasciano qualcosa a desiderare quando ci si mette alla guida. Dove possono annidarsi dei difetti che possano far propendere per l?una o per l?altra?
Tutte e tre hanno dei motori eccellenti: l?Audi RS4 monta il 4.2 V8 da 420 CV a iniezione diretta; la BMW M3 è spinta dal 4.0 V8 da 420 CV; la Mercedes C 43 AMG, monta un V8 da 6 litri abbondanti di cilindrata progettato quasi dieci anni fa, capace di sprigionare 457 CV.
Secondo l?autorevole rivista la meno performante è l?Audi. Le prestazioni dimostrate sono 4,7 secondi sullo 0-100 Km/h e 13,3 secondi sullo 0-400 metri (con velocità raggiunta di 181,8 Km/h).
Quello che paradossalmente ha annoiato i collaudatori è che alla guida l?auto è troppo docile e non mette nessun brivido: tutto è sempre perfettamente sotto controllo, pur essendo presente una lieve tendenza al sottosterzo assente nelle altre due. Inoltre, tra le tre è la più costosa, con i suoi 74.700 euro.
La seconda classificata è la Mercedes, che però risulta prima in fatto di comfort interno. Il suo motore è perfetto e la tenuta impeccabile. Lo sterzo fluido e preciso permette di gestire ottimamente un?accelerazione da 0 a 100 Km/h raggiunti in appena 3,9 secondi e uno 0-400 metri in 12,3 s con velocità d?uscita di 186,7 Km/h. Straordinario! Quello che però frena l?entusiasmo è il peso della vettura, che potrebbe essere riconfigurato a tutto vantaggio della qualità della guida, e il consumo è veramente esagerato.
Vincente risulta la BMW M3 coupé, leggerissima grazie al tetto in fibra di carbonio e altre parti in alluminio e con una distribuzione dei pesi praticamente perfetta. L?accelerazione 0-100 Km/h non eguaglia quella della Mercedes e servono 4,3 secondi per raggiungere i cento orari. È guidando però che si trae l?esperienza più convincente, per maneggevolezza e precisione. Si sente subito il piglio di una vera sportiva impeccabile sulla strada, ricevendo la sensazione di non potere perdere mai il controllo del mezzo pur sapendo che l?esperienza di chi è al volante fa la vera differenza. La sensazione migliore per chi ha l?animo del pilota. :thumbup:
ecco adesso vorrei capire .., ma come si permette l'Audi a criticare e fare le polemiche contro la Bmw.... la verità è che non arriverà mai ai livelli delle altre due concorrenti...
Voi che ne dite ..il problema è che l'Audi ...sotto sotto non è altro che la solita triste e rigida VW... o forse mi sbaglio.. :rolleyes: :?:
A parte il fatto che il confronto è ridicolo trattandosi della RS4 basata sulla vecchia A4 (di ben altro livello è la nuova quanto a guidabilità...)...ma soprattutto ,visto il tuo ultimo commento,ti rendi poco credibile da solo....e sai perchè??perchè citi la maggior rivista in USA,la stessa che usa Audi negli spot americani per tirarsela sulle rivali...la stessa che ha dichiarato che S4,A6 e Q5 ,e non solo ,stanno un gradino sopra le rispettive rivali Bmw.....buona fortuna per la prossima volta...ritenta,la speranza è l'ultima a morire. ;)
.
Ps:in Bmw puoi trovare due uomini(o almeno,così si definiscono) che fanno al caso tuo...le sparano di grosse di continuo 8) :pson chiamati i Fratelli Baviera e pensano di essere due piloti di F1 a bordo di una 458 Italia. :twisted: :lol:
 
questo si chiama autogol caro feline....
mi confronti una auto vecchia con due nuove fiammanti?
non e' il caso di confrontarle con la nuova rs4 in uscita a breve?
o semmai con la rs5 che sarebbe ancor piu' corretto....

"ecco adesso vorrei capire .., ma come si permette l'Audi a criticare e fare le polemiche contro la Bmw.... la verità è che non arriverà mai ai livelli delle altre due concorrenti...
Voi che ne dite ..il problema è che l'Audi ...sotto sotto non è altro che la solita triste e rigida VW... o forse mi sbaglio.. "


questo e' un bell'esempio di complesso di inferiorita',io non posterei mai in bmw o in mb una prova talmente farlocca,non ho bisogno di farlo ne mi interessa farlo....evidentemente il boom di audi sta proprio dando fastidio....
 
lellom ha scritto:
A parte il fatto che il confronto è ridicolo trattandosi della RS4 basata sulla vecchia A4 (di ben altro livello è la nuova quanto a guidabilità...)...ma soprattutto ,visto il tuo ultimo commento,ti rendi poco credibile da solo....e sai perchè??perchè citi la maggior rivista in USA,la stessa che usa Audi negli spot americani per tirarsela sulle rivali...la stessa che ha dichiarato che S4,A6 e Q5 ,e non solo ,stanno un gradino sopra le rispettive rivali Bmw.....buona fortuna per la prossima volta...ritenta,la speranza è l'ultima a morire. ;)
.
Ps:in Bmw puoi trovare due uomini che fanno al caso tuo...le sparano di continuo 8) :p i Fratelli Baviera.

Anche Top Gear confrontò la vecchia RS4 contro la M3 coupè e la C63AMG, anche quel confronto, quindi, era ridicolo?? Io direi piuttosto che era "poco esplicativo" poichè andava a confrontare un'auto il cui progetto è piuttosto vecchio (RS4) contro i più recenti progetti M3 e C63. Anche lì comunque l'auto ne usciva prestazionalmente penalizzata e molto molto neutra in curva, non a caso era stata affidata a Captain Slow.
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
A parte il fatto che il confronto è ridicolo trattandosi della RS4 basata sulla vecchia A4 (di ben altro livello è la nuova quanto a guidabilità...)...ma soprattutto ,visto il tuo ultimo commento,ti rendi poco credibile da solo....e sai perchè??perchè citi la maggior rivista in USA,la stessa che usa Audi negli spot americani per tirarsela sulle rivali...la stessa che ha dichiarato che S4,A6 e Q5 ,e non solo ,stanno un gradino sopra le rispettive rivali Bmw.....buona fortuna per la prossima volta...ritenta,la speranza è l'ultima a morire. ;)
.
Ps:in Bmw puoi trovare due uomini che fanno al caso tuo...le sparano di continuo 8) :p i Fratelli Baviera.

Anche Top Gear confrontò la vecchia RS4 contro la M3 coupè e la C63AMG, anche quel confronto, quindi, era ridicolo?? Io direi piuttosto che era "poco esplicativo" poichè andava a confrontare un'auto il cui progetto è piuttosto vecchio (RS4) contro i più recenti progetti M3 e C63. Anche lì comunque l'auto ne usciva prestazionalmente penalizzata e molto molto neutra in curva, non a caso era stata affidata a Captain Slow.

ma cosi' e' un altro modo di porgersi....
un fatto e' discutere,un altro e' provocare....
 
lancista1986 ha scritto:
Anche Top Gear confrontò la vecchia RS4 contro la M3 coupè e la C63AMG, anche quel confronto, quindi, era ridicolo?? Io direi piuttosto che era "poco esplicativo" poichè andava a confrontare un'auto il cui progetto è piuttosto vecchio (RS4) contro i più recenti progetti M3 e C63. Anche lì comunque l'auto ne usciva prestazionalmente penalizzata e molto molto neutra in curva, non a caso era stata affidata a Captain Slow.

Purtroppo si lancista, è una forzatura. :?

Si prendono tre supercar derivate da berline, le si mettono in pista e le si confronta però senza un criterio di base molto importante che un modello è palesemente vecchio e gli altri due freschi di progetto.
Coma sai la pista concede pochi errori quindi partire con un auto già penalizzata da un progetto vecchio e poco onesto.
Va anche detto che un programma come Top Gear fa confronti non proprio lineari ma spesso li legano al contesto del programma, molto dipende dal senso del test. Diverso se proprosto da una rivista. Tra TV e giornali credo parliamo di utenze diverse. ;)

Come ho già detto la nuova A4/A5 è completamente diversa come pure i differenziali, ciò non vuol dire che in pista possa surclassare la concorrenza ma di certo era una sfida ad armi pari. Fatta così invece è come correre sul bagnato con le slick. :D
 
caterpillar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
A parte il fatto che il confronto è ridicolo trattandosi della RS4 basata sulla vecchia A4 (di ben altro livello è la nuova quanto a guidabilità...)...ma soprattutto ,visto il tuo ultimo commento,ti rendi poco credibile da solo....e sai perchè??perchè citi la maggior rivista in USA,la stessa che usa Audi negli spot americani per tirarsela sulle rivali...la stessa che ha dichiarato che S4,A6 e Q5 ,e non solo ,stanno un gradino sopra le rispettive rivali Bmw.....buona fortuna per la prossima volta...ritenta,la speranza è l'ultima a morire. ;)
.
Ps:in Bmw puoi trovare due uomini che fanno al caso tuo...le sparano di continuo 8) :p i Fratelli Baviera.

Anche Top Gear confrontò la vecchia RS4 contro la M3 coupè e la C63AMG, anche quel confronto, quindi, era ridicolo?? Io direi piuttosto che era "poco esplicativo" poichè andava a confrontare un'auto il cui progetto è piuttosto vecchio (RS4) contro i più recenti progetti M3 e C63. Anche lì comunque l'auto ne usciva prestazionalmente penalizzata e molto molto neutra in curva, non a caso era stata affidata a Captain Slow.

ma cosi' e' un altro modo di porgersi....
un fatto e' discutere,un altro e' provocare....

senza dubbio su questo mi trovi daccordo.
 
eccomi..
http://www.autovideoblog.it/confronti/confronto-su-strada-di-audi-rs4-bmw-m3-coupe-e-mercedesc%20C-63-amg.html

beh scusate ..,ma ero convintissimo che si trattava della prova del novembre 2009.... :rolleyes: :)
comunque ...io un aversione per le VW.., non per le Audi :!: :lol:
certamente le Audi sono delle ottime macchine ...anche la RS 8...(anche se forse un po' troppo Lambo..)
:D
 
FurettoS ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Anche Top Gear confrontò la vecchia RS4 contro la M3 coupè e la C63AMG, anche quel confronto, quindi, era ridicolo?? Io direi piuttosto che era "poco esplicativo" poichè andava a confrontare un'auto il cui progetto è piuttosto vecchio (RS4) contro i più recenti progetti M3 e C63. Anche lì comunque l'auto ne usciva prestazionalmente penalizzata e molto molto neutra in curva, non a caso era stata affidata a Captain Slow.

Purtroppo si lancista, è una forzatura. :?

Si prendono tre supercar derivate da berline, le si mettono in pista e le si confronta però senza un criterio di base molto importante che un modello è palesemente vecchio e gli altri due freschi di progetto.
Coma sai la pista concede pochi errori quindi partire con un auto già penalizzata da un progetto vecchio e poco onesto.
Va anche detto che un programma come Top Gear fa confronti non proprio lineari ma spesso li legano al contesto del programma, molto dipende dal senso del test. Diverso se proprosto da una rivista. Tra TV e giornali credo parliamo di utenze diverse. ;)

Come ho già detto la nuova A4/A5 è completamente diversa come pure i differenziali, ciò non vuol dire che in pista possa surclassare la concorrenza ma di certo era una sfida ad armi pari. Fatta così invece è come correre sul bagnato con le slick. :D

Chiamami pure Francesco.. ;)

Alla fine concordo in linea di massima con quello che affermi tu. C'è però da dire che le tre vetture erano appartenenti allo stesso segmento/categoria; quindi il criterio di base c'era eccome; al contrario di altre prove Top Gear più improntate allo humor che al reale confronto prestazionale. L'unico elemento non affine era, quindi, l'anzianità delle auto in oggetto e quindi del loro progetto. Giustamente la nuova A4 rimane completamente diversa dalla vecchia, suppur di questa non esista ancora la versione RS.

Quel confronto, poi, metteva in luce il perfetto controllo del mezzo, per chi ci sa fare, sulla M3.. tanto che Jeremy ha provato più volte a schiacciare una mela sul cordolo con la ruota anteriore della sua C63amg in sovrasterzo e non c'è riuscito; Stig ce la fa al primo tentativo con un controllo stupefacente.

Lo stesso Jeremy ritengo sia, forse per esigenze di programma televisivo, il re dell'ipocrisia: due esempi su tutti; nella prova sopracitata denigra in tutti i modi la M3, scrive sulla lavagnetta "M3 is shit", sbeffeggia i suoi possessori mettendosi in camicia, occhiali da sole fluorescenti ed auricolare BT. Poi prova la M3 4porte e se ne innamora.

Stesso dicasi delle 911: la sbeffeggia in qualunque occasione, taccia di tamarri i suoi possessori; poi prova una Turbo 480cv e si rende magicamente conto di quanto sia sfruttabile, meglio di una F430, di quanto sia veloce e reattiva. Ricordo ancora quando, estasiato, urlava in auto: "40-60mph in 2nd gear: ONE SECOND, ONEEE".
 
lancista1986 ha scritto:
Chiamami pure Francesco.. ;)

Alla fine concordo in linea di massima con quello che affermi tu. C'è però da dire che le tre vetture erano appartenenti allo stesso segmento/categoria; quindi il criterio di base c'era eccome; al contrario di altre prove Top Gear più improntate allo humor che al reale confronto prestazionale. L'unico elemento non affine era, quindi, l'anzianità delle auto in oggetto e quindi del loro progetto. Giustamente la nuova A4 rimane completamente diversa dalla vecchia, suppur di questa non esista ancora la versione RS.

Quel confronto, poi, metteva in luce il perfetto controllo del mezzo, per chi ci sa fare, sulla M3.. tanto che Jeremy ha provato più volte a schiacciare una mela sul cordolo con la ruota anteriore della sua C63amg in sovrasterzo e non c'è riuscito; Stig ce la fa al primo tentativo con un controllo stupefacente.

Lo stesso Jeremy ritengo sia, forse per esigenze di programma televisivo, il re dell'ipocrisia: due esempi su tutti; nella prova sopracitata denigra in tutti i modi la M3, scrive sulla lavagnetta "M3 is shit", sbeffeggia i suoi possessori mettendosi in camicia, occhiali da sole fluorescenti ed auricolare BT. Poi prova la M3 4porte e se ne innamora.

Stesso dicasi delle 911: la sbeffeggia in qualunque occasione, taccia di tamarri i suoi possessori; poi prova una Turbo 480cv e si rende magicamente conto di quanto sia sfruttabile, meglio di una F430, di quanto sia veloce e reattiva. Ricordo ancora quando, estasiato, urlava in auto: "40-60mph in 2nd gear: ONE SECOND, ONEEE".

Grazie ne approfitterò. :D

La tua osservazione è ineccepibile per quanto concerne il discorso segmento, ovvero berline spinte, e categoria ovvero potenze più o meno in linea.

Però credo tu convenga con me che la prova in pista va oltre i dati sulla carta, se si decide di "testare", per saggiarne le capacità, un'auto in pista ed ancor di più la si confronta con altre occorre partire da caratteristiche di base che siano comuni a tutte. Un auto può avere anche 800 Cv ma se non riesce a trasferirli su asfalto è inguidabile. :D

Credo che i confronti in pista proprio perchè al limite non possano prescindere dalle qualità telaistiche delle auto coinvolte. Ovviamente al momento del test non esistevano ne RS5 ne tanto meno RS4 ma proprio per questo più che un test mi sembra uno "sfizio" di comparativa.

Jeremy e gli altri, hanno confezionato un programma semi-serio sulle auto ma di certo se devo avere un parere squisitamente tecnico su un auto preferisco Tiff Needell o il nostrano Paolo Massai. ;)

Ciao.
 
A parte che la mercedes monta un motore che è quasi di 2000cc in più.Ma a parte questo come si fa a confrontare le prestazioni di una macchina a trazione integrale con due posteriori?è ovvio che audi perda in accellerazione a parità di potenza poichè i differenziali assorbono più potenza e comportano un maggior peso della vettura.Senza dubbio mercedes,ma soprattutto bmw risulteranno più divertenti da guidare su asciutto,ma in condizioni di fondo scivoloso il risultato cambierebbe di molto,proprio perchè audi seppur meno esaltante con la trazione quattro risulta essere più polivalente e quindi adeguata per un utilizzo quotidiano
 
Back
Alto