<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confiscate 6066 auto per guida in stato di ebbrezza. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Confiscate 6066 auto per guida in stato di ebbrezza.

belpietro ha scritto:
ataf ha scritto:
ebbè la "strada" è quella, non si scappa.
bastano un paio di pattuglie (e davvero non mancano mai) nei punti e negli orari giusti. e ciao....

questo è importante.

ataf ha scritto:
naturalmente "la birretta" è detta in modo del tutto metaforico che nella realtà significherebbe come minimo una cassa da 12 di fredda limpida e rinfrescante autoctona FORST ;)

ah no, qui andiamo a litigare. :shock:

la Forst è meranese, da "noi" si beve la Pustertaler Freiheit :!: :!:
:oops:chiedo venia vostro Onore :
autoctona nel senso di "sueditoroler" :!: :!:
 
ataf ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Vergogna. E non per le confische, ma per una legge che è assurda, per non dire idiota. A quando le frustate sulla pubblica piazza o la gogna per qualche giorno all'angolo di una strada? Solo in Urss arrivavano a simili violazioni dei beni personali, anzi, li te li toglievano tutti; che sia un primo passo anche in Italia?
Una legge scema che rovina famiglie i cui componenti erano magari all'oscuro dei vizi del proprietario dell'auto; ed invece che far pagare solo lui, si fanno pagare tutti i familiari, se l'auto fosse l'unica in famiglia. Una legge dove basta che l'auto sia cointestata, o a nome di un altro familiare, o dell'azienda, e la stessa non può più essere sequestrata, col risultato che due soggetti che commettono la stessa infrazione ( guida in stato di ebrezza) hanno un trattamento giuridico diverso a seconda di cosa sia scritto sul libretto dell'auto. Meno male che la legge dovrebbe essere uguale per tutti; si, ma le pene accessorie invece dipendono da un'intestazione sul libretto dell'auto.
Detto questo, mi auguro che coloro che vanno a comprare quelle auto alle aste si ritrovino con la macchina che gli esplode sotto il deretano.
basta non essere un pericolo per la comunità. basta non bere.
e nessuno ti sequestrerà l'auto.
se vai in giro con tre volte il livello di alcol consentito che ti scorre nelle vene, il sequestro del veicolo e congruo. punto.
Quoto.
 
SherlockHolmes31 ha scritto:
A un anno dalla legge che comporta la confisca del veicolo di proprietà a chi sia sorpreso alla guida con un tasso alcolemico sup. a 1,5 (tre volte il limite consentito) la Lombardia è la regione dove più alto è il numero di provvedimenti avviati.

La norma......nel solo periodo tra il 27 maggio 2008 e il 5 aprile 2009 ha portato a un totale di 6066 sequestri a fine di confisca da parte di Polizia Stradale e di Carabinieri in tutta Italia.
....in Lombaria sono state 781.....in Pimonte e V. d A .421....in Emilia R. 388.....nel Lazio 167.... in Campania e Molise 106.....in Sicilia 70.

(L. Grosso - il Sole 24 ore Lombardia 27.5.09)

La differenza che c'è tra Lombardia e Sicilia è dettata non certo dalla maggiore disciplina degli abitanti di una regione quanto dalla quantità e dalla qualità dei controlli effettuati :!: :!: :!: :!:
 
AleXio_82 ha scritto:
Mmh..il veneto non c'è? Ci additano come i più beoni..forse è un bene, siam più abituati a smaltire l'alcool :D :D

sicuro hanno gia fatto l'asta per le auto confiscate in veneto ed erano circa 70
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vergogna. E non per le confische, ma per una legge che è assurda, per non dire idiota. A quando le frustate sulla pubblica piazza o la gogna per qualche giorno all'angolo di una strada? Solo in Urss arrivavano a simili violazioni dei beni personali, anzi, li te li toglievano tutti; che sia un primo passo anche in Italia?
Una legge scema che rovina famiglie i cui componenti erano magari all'oscuro dei vizi del proprietario dell'auto; ed invece che far pagare solo lui, si fanno pagare tutti i familiari, se l'auto fosse l'unica in famiglia. Una legge dove basta che l'auto sia cointestata, o a nome di un altro familiare, o dell'azienda, e la stessa non può più essere sequestrata, col risultato che due soggetti che commettono la stessa infrazione ( guida in stato di ebrezza) hanno un trattamento giuridico diverso a seconda di cosa sia scritto sul libretto dell'auto. Meno male che la legge dovrebbe essere uguale per tutti; si, ma le pene accessorie invece dipendono da un'intestazione sul libretto dell'auto.
Detto questo, mi auguro che coloro che vanno a comprare quelle auto alle aste si ritrovino con la macchina che gli esplode sotto il deretano.
no puo essere sequestrata solo l'auto il cui proprietario vine fermato e ha un limite superiore al 1,5 , calcola che con 2,0-2,5 si sta entrando nella fase del coma etilico .. se tuo marito/moglie guida copn 1,5 e te non sai che ha bevuto o sei ubriaco/a pure tu o hai qualche disfunzione nel riconoscere gli stati fisici delle persone ... poi che te ne fai dell'auto tanto la patente se superi tutti gli esami la rivedi tra un anno
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vergogna. E non per le confische, ma per una legge che è assurda, per non dire idiota. A quando le frustate sulla pubblica piazza o la gogna per qualche giorno all'angolo di una strada? Solo in Urss arrivavano a simili violazioni dei beni personali, anzi, li te li toglievano tutti; che sia un primo passo anche in Italia?
Una legge scema che rovina famiglie i cui componenti erano magari all'oscuro dei vizi del proprietario dell'auto; ed invece che far pagare solo lui, si fanno pagare tutti i familiari, se l'auto fosse l'unica in famiglia. Una legge dove basta che l'auto sia cointestata, o a nome di un altro familiare, o dell'azienda, e la stessa non può più essere sequestrata, col risultato che due soggetti che commettono la stessa infrazione ( guida in stato di ebrezza) hanno un trattamento giuridico diverso a seconda di cosa sia scritto sul libretto dell'auto. Meno male che la legge dovrebbe essere uguale per tutti; si, ma le pene accessorie invece dipendono da un'intestazione sul libretto dell'auto.
Detto questo, mi auguro che coloro che vanno a comprare quelle auto alle aste si ritrovino con la macchina che gli esplode sotto il deretano.
Sicuramente di famiglie ne rovina più l'alcol che questa legge.
 
100boctane ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Vergogna. E non per le confische, ma per una legge che è assurda, per non dire idiota. A quando le frustate sulla pubblica piazza o la gogna per qualche giorno all'angolo di una strada? Solo in Urss arrivavano a simili violazioni dei beni personali, anzi, li te li toglievano tutti; che sia un primo passo anche in Italia?
Una legge scema che rovina famiglie i cui componenti erano magari all'oscuro dei vizi del proprietario dell'auto; ed invece che far pagare solo lui, si fanno pagare tutti i familiari, se l'auto fosse l'unica in famiglia. Una legge dove basta che l'auto sia cointestata, o a nome di un altro familiare, o dell'azienda, e la stessa non può più essere sequestrata, col risultato che due soggetti che commettono la stessa infrazione ( guida in stato di ebrezza) hanno un trattamento giuridico diverso a seconda di cosa sia scritto sul libretto dell'auto. Meno male che la legge dovrebbe essere uguale per tutti; si, ma le pene accessorie invece dipendono da un'intestazione sul libretto dell'auto.
Detto questo, mi auguro che coloro che vanno a comprare quelle auto alle aste si ritrovino con la macchina che gli esplode sotto il deretano.
Sicuramente di famiglie ne rovina più l'alcol che questa legge.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
ataf ha scritto:
100boctane ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Vergogna. E non per le confische, ma per una legge che è assurda, per non dire idiota. A quando le frustate sulla pubblica piazza o la gogna per qualche giorno all'angolo di una strada? Solo in Urss arrivavano a simili violazioni dei beni personali, anzi, li te li toglievano tutti; che sia un primo passo anche in Italia?
Una legge scema che rovina famiglie i cui componenti erano magari all'oscuro dei vizi del proprietario dell'auto; ed invece che far pagare solo lui, si fanno pagare tutti i familiari, se l'auto fosse l'unica in famiglia. Una legge dove basta che l'auto sia cointestata, o a nome di un altro familiare, o dell'azienda, e la stessa non può più essere sequestrata, col risultato che due soggetti che commettono la stessa infrazione ( guida in stato di ebrezza) hanno un trattamento giuridico diverso a seconda di cosa sia scritto sul libretto dell'auto. Meno male che la legge dovrebbe essere uguale per tutti; si, ma le pene accessorie invece dipendono da un'intestazione sul libretto dell'auto.
Detto questo, mi auguro che coloro che vanno a comprare quelle auto alle aste si ritrovino con la macchina che gli esplode sotto il deretano.
Sicuramente di famiglie ne rovina più l'alcol che questa legge.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Anche perchè è meglio mandare un'auto all'asta che una persona (o più) al cimitero!
 
Back
Alto