<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONFIGURATORE VW | Il Forum di Quattroruote

CONFIGURATORE VW

sono due settimane che il configuratore sul sito VW è chiuso per manutenzione, capisco che si debbano inserire nuovi dati e/o aggiornare quelli esistenti ma in un tempo così lungo il lavoro si rifà dieci volte.
questa è una lamentela per dimostrare come, a differenza degli altri paesi, in italia l'utilizzo della tecnologia sia considerato di scarso interesse. i siti italiani vengono aggiornati sempre con ritardo, basta fare una comparazione con svizzera, francia e germania, contengono dati meno approfonditi e, come questo caso dimostra, vengono gestiti con estrema approssimazione.
sono forse convinti che l'acquirente italiano, sempe interessato solo alla moda del profilino cromato introno ai vetri, sia del tutto disinteressato alla consultazione degli aspetti tecnici di una vettura.
attenti però a non esagerare perchè la concorrenza è tanta e basta poco, per il cliente avveduto, per cambiare idea e/o marchio.
 
Me lo sono chiesto anch'io.
Succede molto spesso, al cambio dei listini.
Siccono non e' la prima volta, mi chiedo se qualcuno ha idea dei danni che si autoinfliggono lasciando cosi' tanto tempo il sito senza configuratore funzionante.
 
Oppure devono smaltire una serie di anterestyling che non si possono (e non si devono) far "capire" alla clientela...che è molto probabile!

Occhio che sono quattro furbetti...altro che manutenzione...mica è un motore il sito...sono 4 files....e se lo volevano rinnovare bastava prepararlo su un altro server e sostituirlo...tempo della sostituzione....circa 10 minuti! ;)

Allal fine con sti quattro furbetti se non ci stai attento....compri una cosa e ne paghi un'altra... o meglio paghi una cosa e te ne danno un'altra! OCCHIO..... :!:
E' successo a me....!
 
ilopan ha scritto:
Oppure devono smaltire una serie di anterestyling che non si possono (e non si devono) far "capire" alla clientela...che è molto probabile!

Occhio che sono quattro furbetti...altro che manutenzione...mica è un motore il sito...sono 4 files....e se lo volevano rinnovare bastava prepararlo su un altro server e sostituirlo...tempo della sostituzione....circa 10 minuti! ;)

Allal fine con sti quattro furbetti se non ci stai attento....compri una cosa e ne paghi un'altra... o meglio paghi una cosa e te ne danno un'altra! OCCHIO..... :!:
E' successo a me....!

Secondo me vai troppo sul pesante. Avrai tutte le ragioni del mondo ma secondo me esageri. Quattro furbetti...

Io ho avuto solo esperienze positive, con la vendita e con l'assistenza. ed ho avuto a che fare con VW e Audi in diverse città e concessionarie...
 
Attenzione: non mi interessa niente di fare l'avvocato di VW!

Ho capito che ti sei trovato i cerchi che non ti aspettavi... ma basta!
 
I cerchi (diciamo) che erano stronzate...ma è stata malafede quella di Volkswagen!
Non è da professionisti fare quello che hanno fatto a me!
Ma è un indicatore comportamentale...questo si!

E' la grande lamentela ignorata che c'è qui e sulle riviste che mi dice che sono 4 furbetti!
Dammi una prova di grande professionalità della Volkswagen ITALIA, ovviamente parlo del Services, del post-vendita!
Ma le leggi le lamentele qui e sul sito AUDI-SEAT-SKODA?
Ma le leggi le lamentele su AL VOLANTE dove c'è sempre un laconico : LA CASA NON HA RISPOSTO!

Ma è tanto difficile da capire?
Ma è tanto palese che sono 4 furbetti, senza ispettori e se ci sono, sono pure addestrati alla tattica del muro di gomma; concessionari ricattati a prestare la peggiore assistenza...cioè non riconoscere nulla a nessuno o sembra quasi che il concessionario è l'impresa che deve valutare l'intervento mentre VW ITALIA non riconosce nulla a nessuno...insomma labirinti fatti di malafede e a cura di furbetti!

Leggi...leggi e vedi che cesso di Services prestano alla clientela!

Avere belle concessionarie (tanto pagano i poveri cristi che debbono sostenere l'impresa, come dicono loro) e fare bella pubblicità per tv e su riviste...è facile...troppo facile...GERMANIA produce, il concessionario si organizza con capitali propri per vendere quote di mercato imposte, noi paghiamo le macchine e Volkswagen Italia...incassa senza pagare un centesimo in costi di garanzia, anzi solo del buon pesce agli ispettori gelatinati che girano per l'Italia, scappando dalle analisi tecniche e dalle responsabilità abbandonando il cliente in maniera indecente...e se non sono furbetti loro...! ;)
 
Ho letto che nel 2010 vw Italia ha pagato circa 95 milioni di euro alla sua rete per interventi in garanzia.

Se intervenissero con sostituzioni a pioggia su ogni lamentela credo che nel giro di qualche anno una Polo costerebbe 35mila euro.

Un filtro è necessario! a te questa volta è andata male. Vedrai che in altre occasioni ti sentirai soddisfatto.

E poi credo sia banale che gli "ispettori" di ogni costruttore di ogni settore siano incentivati sul contenimento dei costi.

Ti si è mai rotto un frigorifero? Un climatizzatore? Ti si è mai staccato un bottone in metallo da un giaccone da montagna pagato un occhio della testa?
Ti si sono mai consumati i guanti da moto dopo 2 uscite?

E' terribile ma è il mondo che gira così. Magari anche io e te nei nostri lavori siamo stati costretti ad atteggiamenti tali da scontentare qualcuno ma non per questo saremmo contenti di essere chiamati furbetti ;)
 
Vero ed è saggia la tua risposta ma commercialmente ha un limite:
se hai pagato 95 miloni di costi in garanzia vuol dire che non fai un prodotto buono, quindi devi intervenire sulla tua linea di produzione, si dice in gergo tecnico sul processo tecnologico.
Se decidi per contenere i costi di pagare solo 95 milioni e poi...amen...chi ha il problema se lo tiene...non sei cetamente AUDI-VW ecc, ma potrai essere Great Wall o Dacia!

Mi si sono rotti tanti oggetti, anche quelli che tui hai descrito e me li hanno cambiati in garanzia ma dato l'esiguo costo degli oggetti (una lavatrice mediamente costa 300 euro) e dalle statistiche di difettosità, queste aziende decidono di cambiare l'oggetto piuttosto che intervenire o pagare una rete (costi di manodopera)

Io lavoro con i reclami e nessuno viene preso mai sottogamba, anzi spesso interveniamo anache quando il difetto è stato causato da incuria o da scarsa manuteznione del cliente, glielo diciamo e glielo cambiamo in garanzia
.
Una cosa è certa...pochissime aziende voltano le spalle ai clienti..ma AUDI e VW ITALIA lo fanno in maniera spudorata e strategica.

Ho i miei dubbi che possano aver pagato 95 milioni di euro in costi di garanzia significa quasi 400.000 euro al giorno (un ex miliarduccio di lire)...e questo sarebbe fallimentare!
Con tutti i reclami inevasi ed insoluti...vuol dire che producono patacche!

Forse propagandano tutto ciò..ma ci andrei cauto sarebbe l'ammissione che oltre ad avere un Service scadente, hai anche un prodotto scadente!
Insomma sarebbe un autogol!

Aldilà delle mie paranoie sul configuratore e sul Service Volkswagen , una cosa è discutibile, che non si hanno ripsoste, nè qui, nè in concessionaria, nè sulle riviste e la lamentela fatta di cose GRAVI, e non idiozie, è ignorata in maniera scandalosa.

Questo è un limite...questa è una colpa ...questo li rende 4 furbetti!

Io sul mio lavoro...assimilo le richieste dei miei collaboratori, dei miei operai e dei clienti, è solo questione di ore o di giorni, ma a tutti porgo una risposta.

LO CHIEDE la mia grande Azienda e se qualcuno pubblica un reclamo (anche sul web) riferendosi al nostro prodotto...NOI ci riuniamo per giorni al fine di capire dove e perchè abbiamo sbagliato...non siamo furbetti...siamo seri!

Questo è quello che conosco io...e non lavoro per aziende dal marchio blasonato che vuole spodestare la MERCEDES..e cioè l'AUDI...!

SONO 4 FURBETTI, in malafede!
 
95 milioni di euro per 5 marchi rappresentati (VW AU Seat Skoda e VW veicoli Commerciali) non è poi tanto se calcoli il parco circolante TOTALE sotto garanzia o correntezza.

Il gruppo ho letto che vende 265.000 veicoli all'anno in Italia.

Considerando che tutti sono in garanzia per 2 anni e che le correntezze arrivano a 72 mesi (e di solito coprono i componenti più costosi) a spanne si tratta di circa 750.000 veicoli circolanti in garanzia (o correntezza).

Fa circa 126 euro all'anno per ogni veicolo in garanzia. E' plausibile a mio parere.

E guardando il dato da profano non mi viene assolutamente da dedurre che "fanno macchine non buone".
 
Evidentemente devono preventivare più soldi!
Probabilmente non facendo i "furbetti" la quota/auto di garaznia dovrebbe salire a 300-400 euro anzichè dei 126 che hai detto tu.

Ma aldilà del prodotto che bene o male è discutibile per tutte le case, qui si parla di atteggiamenti: NON BISOGNA LASCIARE AL PROPRIO DESTINO LA CLIENTELA, questo è tutto!

Ad un cliente che si sfilano gli iniettori uno alla volta, addirittura ad un povero cristo durante un sorpasso in galleria passo del brennero...insomma non puoi girare la testa altrove in situazioni del genere...o no?
Hai sbagliato...ha sbagliato siemens...pazienza paghi e la prossima volta stai/state più attento, ma non fingere di non sapere o di trovare pretesti e/o cavilli e abbandonare la gente al proprio destino!

L'anno scorso ero in concessionaria ed assistivo alla tristezza di una persona di MILANO che si era fermata per il 2° iniettore sfilato (Passat), era qui per fare le ferie il primo giorno..patatrac sull'autostrada... con traino...800 euro più traino e ferie rovinate!

Dai non si può....è inammissibile!

Sarebbe solo cecità e malafede da parte mia questa volta nel dire che non sono belle la GOLF, le AUDI, la Polo e tante altre...ci mancherebbe altro...parliamo di comportamenti e scarsa responsabilità commerciale.
Assurda per i marchi blasonati e tedeshi....e i volumi (fatturati) che fanno! :(
 
Mhà che dire, probabilmente non si rendono conto del potenziale della rete, considerandoci un Paese evidentemente in ritardo a familiarizzare con le nuove tecnologie...c'è anche da dire però, che sebbene stia molto tempo in fase non disponibile, il configuratore Vw è anche ben fatto rispetto a tanti altri siti (anche italiani) dove non si riesce a fare una buona configurazione....
 
Back
Alto