<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concessionario Toyota di Roma ovvero come non ti restituisco i soldi | Il Forum di Quattroruote

Concessionario Toyota di Roma ovvero come non ti restituisco i soldi

Vorrei sapere se a qualcuno è mai capitata una storia come quella che vi descrivo di seguito e se, soprattutto, è possibile che una casa madre come Toyota faccia finta di nulla. Considerate che questa comunicazione è stata inviata a Toyota il 18/11 e, ad oggi, dopo altri sollecite e lettera di un Legale ancora NESSUNO RISPONDE!

Aspetto dei commenti con, magari, qualche idea su come uscire da questa situazione. Ma soprattutto fate girare per evitare problemi ad altri poveri consumatori che si fidano di un marchio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
ECCO COSA MI E' SUCCESSO
Con la presente vogliamo segnalare alla Vs. attenzione il comportamento tenuto dalla Direzione della Filiale in oggetto in occasione della ns. richiesta di acquisto di una Toyota Yaris.

Di seguito riassumiamo il succedersi dei fatti:
? In data 26/9/2013 sottoscriviamo un contratto di acquisto per l?autovettura Toyota Yaris ad un prezzo stabilito di ? 14.900 da saldare parte in contanti e per il resto con un finanziamento tramite la Vs. Toyota Financial Service;
? Contestualmente alla firma del contratto parte la richiesta di finanziamento (proposta num. 1249636) ed il versamento di una caparra confirmatoria di ? 500,00 (tramite prelievo bancomat);
? Dopo alcuni giorni, e non ricevendo nessun informazione da parte della Vs. Filiale, chiediamo direttamente informazioni sullo stato della pratica e veniamo informati che il finanziamento è stato respinto. Nella stessa sede ci viene comunicato che avremmo ricevuto una formale comunicazione in tal senso da parte della Toyota e che, per ottenere la restituzione della caparra, avremmo dovuto inviare una richiesta di rimborso e annullamento del contratto con indicazione degli estremi bancari per ottenere quanto dovuto;
? Il 14/10/2013 effettuiamo la raccomandata e ci mettiamo in attesa di una risposta;
? Nella prima settimana di Novembre, non ricevendo nessuna comunicazione da parte della Toyota (ne relativa al finanziamento non approvato, ne riguardo alla restituzione della caparra) decidiamo di contattare l?Amministrazione della Filiale ma non riceviamo alcuna risposta in merito;
? In data 15 Novembre ci rechiamo in Agenzia e scopriamo che la pratica è stata bloccata dal Direttore della Filiale, il Sig. Dinarella, e non ci vengono spiegate le motivazioni. Viene immediatamente inviato un fax alla filiale e, per copia conoscenza al ns. Avvocato, chiedendo informazioni. Naturalmente non otteniamo risposta di alcun tipo.
? Questa mattina, il 18 Novembre dopo una nostra telefonata a cui il Sig. Dinarella non ha risposto (o meglio probabilmente si è negato) riceviamo una chiamata dal funzionario che aveva seguito la vendita del veicolo (Sig. Lunetta) il quale ci comunica che la Direzione Toyota non ha nessuna intenzione di procedere alla restituzione di quanto dovuto perchè, a suo dire: ?noi pur essendo a conoscenza del fatto che non eravamo in condizione di poter ricevere il finanziamento, avevamo comunque effettuato la richiesta facendo, in tal modo, lavorare inutilmente la struttura. Pertanto la somma era trattenuta come caparra per l?acquisto, in contanti, di un autovettura da effettuarsi entro la fine del corrente anno. In caso di mancato acquisto la stessa somma sarebbe stata trattenuta a fronte del lavoro svolto?.
? Dopo questa comunicazione ho aperto una pratica al Vs. Call Center il quale mi ha consigliato di inoltrare anche un reclamo formale via fax.

Ai sensi del Codice Civile, e a fronte di quanto previsto dal Contratto sottoscritto, riteniamo questo comportamento assolutamente scorretto e, a dir poco ?estremamente irregolare?. Il Contratto non prevede assolutamente l?obbligo di acquisto in caso di mancata approvazione del finanziamento e prevede la restituzione delle cifre versate.

Vogliamo poi parlare della completa mancanza di alcun tipo di comunicazione formale a fronte di quanto detto. Non ci è stato comunicato la mancata approvazione del finanziamento, non è stata data alcuna risposta, in un mese, alla ns. richiesta di restituzione della caparra, non siamo stati richiamati dopo la ns. visita in Filiale e dopo l?invio di un ulteriore fax con richeista di chiarimenti.
E? questa la logica che guida la Toyota nei rapporti con i Clienti o dobbiamo capire che, una volta che si richiede un preventivo il Cliente è obbligato ad acquistare un?autovettura?

Sbaglio o uno dei Vs. slogan, da sempre, è ?Customer First??

Devo dare mandato al mio Avvocato di far valere i ns. diritti nelle giuste sede ed iniziare a raccontare questo ?spiacevolissimo? episodi in tutti i modi possibili?
Rimango in attesa di un immediato chiarimento da parte Vs. nella speranza che il tutto sia stato frutto di un ?delirio di onnipotenza? e non della normale prassi commerciale della Vs. Azienda.

Tutta la documentazione indicata è Vs. disposizione.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cosa ne pensate?
Il nome della concessionaria come è consuetudine è stato eliminato in quanto non al momento possibile un contraddittorio.
Invitiamo il forumista a precisare le generalità e il suo problema nell'apposita sezione
http://advisor.quattroruote.it/

ove se verrà ritenuto opportuno dalla redazione, potrà essere contattato per chiarimenti. Grazie
Stefano_68
 
Non capisco cosa centri la Toyota: non è lei a trattenerti la caparra, ma la concessionaria. La questione è con loro...
Ora, c'è da capire il perchè non sia passato il finanziamento e perchè la conce non vuole restituire la caparra. Di solito, questi casi succedono quando viene respinto un finanziamento perchè il richiedente è segnalato: siccome si presume che se uno ha segnalazioni LO SA (inutile prendersi in giro...), nel caso occulta la cosa alla concessionaria facendo mandare avanti inutilmente una pratica, di fatto fa perdere tempo alla concessionaria e a chi ci lavora...per tanto, in questi casi, la concessionaria si riserva di tenersi la caparra a titolo di risarcimento...e ha ragione! Imho.
Se, invece, il finanziamento è stato respinto per altri motivi, oppure se tu avevi precedentemente segnalato la tua (eventuale) situazione di segnalazioni in corso, in quel caso, avresti ragione tu.
 
Boh, non capisco.

In quella concessionaria io ho comprato una vettura, e non solo non ho avuto alcun problema, ma anzi ritengo di aver ricevuto un trattamento molto professionale e perfettamente corretto, dall'inizio alla fine.

La concessionaria era stata indicata, immagino la discussione sia stata modificata.
 
Beauty57 ha scritto:
? In data 26/9/2013 sottoscriviamo un contratto di acquisto per l?autovettura Toyota Yaris ad un prezzo stabilito di ? 14.900 da saldare parte in contanti e per il resto con un finanziamento tramite la Vs. Toyota Financial Service;
? Contestualmente alla firma del contratto parte la richiesta di finanziamento (proposta num. 1249636) ed il versamento di una caparra confirmatoria di ? 500,00 (tramite prelievo bancomat);

Devo dare mandato al mio Avvocato di far valere i ns. diritti nelle giuste sede ed iniziare a raccontare questo ?spiacevolissimo? episodi in tutti i modi possibili?
Cosa ne pensate?

prima premessa (partendo dal fondo): comunicare qualsiasi cosa sul forum ha senso se è un modo per condividere con altri utenti esperienze positive o negative, per scambiare consigli e per chiarire dubbi.
se invece diventa un modo di vendicarsi ("devo iniziare a raccontare") allora la partecipazione al forum diventa un mero strumento,non eccessivamente simpatico.

seconda premessa: quando si fanno apertamente in pubblico nomi altrui, correttezza vorrebbe che ci si identificasse, almeno con la moderazione;
o tutti con il nome, o tutti in anonimo.

veniamo al dunque: se il contratto d'acquisto è condizionato al finanziamento, si scioglie con la mancata concessione del finanziamento, ed hai automaticamente diritto di ottenere la restituzione della caparra.
se invece il finanziamento è a parte, il mancato finanziamento di Toyota Italia non comporta in automatico la scioglimento del vincolo, perché potresti ottenere un finanziamento in altra sede

cosa c'è sul tuo contratto?
 
Torno sull'argomento per segnalare che, ad una settimana dall'assicurazione ricevuta da Toyota, su una veloce risposta da parte della Concessionaria, alla data non solo non ho ricevuto nessuna risposta ma, chiamato il Customer Service mi sento dire "deve aspettare e questo le deve bastare. Aspetti, in definitiva non è passato molto tempo".

E questa secondo voi è "buona fede e volontà di risolvere la questione"...
 
Back
Alto