Ciao a tutti,
ho un quesito per tutti gli amici del forum.
Da un paio di anni faccio letteralmente il filo all'Outback bi-fuel, tra un mese finalmente saprò se le condizioni di lavoro mi permetteranno di prenderla seriamente in considerazione come prossima "compagna di vita" per i prossimi 10 anni...
Purtroppo ho un dubbio che mi attanaglia, che non riguarda l'auto in senso stretto.
Da qualche mese nella mia città non esiste più il concessionario Subaru. Il marchio non viene più trattato perchè faceva pochi numeri...
Al di là delle solite considerazioni, ora il concessionario più vicino è a 50 km! Se questo non è un problema per l'acquisto, lo diventerebbe per l'assistenza ed i tagliandi. Fare 100 km per un tagliando e prendere uno o mezza giornata di ferie non sarebbe proprio il massimo.
Quello che vi chiedo è: voi cosa fareste? Le Subi sono così complicate da richiedere sempre l'intervento della concessionaria o può bastare un bravo meccanico?
Anche le recenti vicissitudini di Subaru Italia non mi fanno dormire sonni tranquilli. Che fine farà questo marchio? Ma, se la proprietà è in parte di Toyota, perchè non uniscono le reti di vendita??? Mi pare che ci sia già più di qualcuno di "grosso" che lo fa...
Aspetto il vostro supporto...
ho un quesito per tutti gli amici del forum.
Da un paio di anni faccio letteralmente il filo all'Outback bi-fuel, tra un mese finalmente saprò se le condizioni di lavoro mi permetteranno di prenderla seriamente in considerazione come prossima "compagna di vita" per i prossimi 10 anni...
Purtroppo ho un dubbio che mi attanaglia, che non riguarda l'auto in senso stretto.
Da qualche mese nella mia città non esiste più il concessionario Subaru. Il marchio non viene più trattato perchè faceva pochi numeri...
Al di là delle solite considerazioni, ora il concessionario più vicino è a 50 km! Se questo non è un problema per l'acquisto, lo diventerebbe per l'assistenza ed i tagliandi. Fare 100 km per un tagliando e prendere uno o mezza giornata di ferie non sarebbe proprio il massimo.
Quello che vi chiedo è: voi cosa fareste? Le Subi sono così complicate da richiedere sempre l'intervento della concessionaria o può bastare un bravo meccanico?
Anche le recenti vicissitudini di Subaru Italia non mi fanno dormire sonni tranquilli. Che fine farà questo marchio? Ma, se la proprietà è in parte di Toyota, perchè non uniscono le reti di vendita??? Mi pare che ci sia già più di qualcuno di "grosso" che lo fa...
Aspetto il vostro supporto...