<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concessionaria Fiat | Il Forum di Quattroruote

Concessionaria Fiat

In questi giorni mi sono recato presso un concessionario Fiat. Ho visionato un usato che aveva le gomme talmente usurate che la spalla esterna non aveva più nessun intarsio era completamente liscia.
Non si vedevano le tele, ma con gomme del genere la sanzione e la decurtazione dei punti patente è sicura. Se malauguratamente accadesse un incidente presumo che l'assicurazione si rifarebbe pure con gomme del genere.

E' professionale da parte di Fiat mettere in vendita un usato con tale gommatura? L'auto usata era una Fiat. :D
Sono questi gli standard qualitativi di Fiat?
 
Le sanzioni valgono solo se ľauto circola tu cliente di sicuro non acquisti auto con quelle gomme, e pure il concessionario non puo vendere auto non conforme
 
Sono standard del singolo concessionario, non di fiat.

Peccato che ci siano marchi come Autoexper, l'usato garantito di Fiat, quindi non è vero che è damandato al singolo concessionario. Per mantenere la concessione devono sottostare a precisi standard qualitativi. Quindi o che Fiat non ha questi standard oppure il concessionario non li rispetta.

Sinceramente mi sembra argomento buttato lì per creare flame.

Sinceramente chi formula queste accuse probabilmente è perché ha la coda di paglia oppure vale quanto dice il proverbio cinese su quando dito che indica la luna ... :D

Si fa un gran parlare di sicurezza poi quando uno evidenzia che i concessionari si permettono pure di vendere auto che non passerebbero una revisione si viene accusati di creare flame.
I flame come quello di Bologna, freghiamocene della sicurezza ... ;)
 
Non tutte sono autoexpert, e tu non hai detto che lo fosse.
Per gli standard da rispettare... Credo nessuno preveda che puoi schilometrare, ma sappiamo tutti che non lo fanno certo pichi, di ogni marca, e non ricordo di molti casi cui han tolto il mandato.
 
Peccato che ci siano marchi come Autoexper, l'usato garantito di Fiat, quindi non è vero che è damandato al singolo concessionario. Per mantenere la concessione devono sottostare a precisi standard qualitativi. Quindi o che Fiat non ha questi standard oppure il concessionario non li rispetta.



Sinceramente chi formula queste accuse probabilmente è perché ha la coda di paglia oppure vale quanto dice il proverbio cinese su quando dito che indica la luna ... :D

Si fa un gran parlare di sicurezza poi quando uno evidenzia che i concessionari si permettono pure di vendere auto che non passerebbero una revisione si viene accusati di creare flame.
I flame come quello di Bologna, freghiamocene della sicurezza ... ;)
E' evidente che la responsabilita' e' del concessionario che non puo' vendere un'auto non conforme alle norme per la circolazione stradale.

E' poi vero che la casa madre si deve tutelare effettuando il maggior numero di controlli possibile su chi opera con il loro nome, ma penso sia impossibile scovare tutte le mele marce,

Non capisco pero' cosa centra Bologna ?
 
Sicuro che prima di consegnare l'auto non avrebbe cambiato pneumatici.
Probabilmente, in sede di trattativa, il venditore avrebbe detto: ti metto le gomme nuove facendolo apparire un plus.
 
un mio amico l'anno scorso ha comprato una panda usata da una conce fiat: dopo un paio di mesi mi sono accorto che le gomme davanti erano nuove ma fuori misura e quelle dietro una era quasi alla fine e l'altra al 50%... per avere la chiave di scorta ha dovuto litigare, ma penso succeda in tutti i marchi
 
E' professionale da parte di Fiat mettere in vendita un usato con tale gommatura? L'auto usata era una Fiat. :D
Sono questi gli standard qualitativi di Fiat?
Non sembra anche a te un processo alle intenzioni?
L'auto è stata consegnata in questo modo o era semplicemente esposta nel piazzale dell'usato?
Perchè tra gli approntamenti pre-consegna potrebbe esserci proprio la sostituzione degli pneumatici e a quel punto la domanda sarebbe inutile.
Allo stesso modo, sarebbe ingenuo sostituire gli pneumatici prima della vendita, solo per fare bella figura. La consegna potrebbe arrivare anche dopo un anno, e le gomme nuove sarebbero ormai ovalizzate.
Molto più economico mantenere quelle vecchie che sarebbero comunque da buttar via.
Non ci avevi pensato?
 
Back
Alto